Categories: Arte

Ottant’anni di creatività: la mostra omaggia il genio di gianfranco ferré

Nel cuore delle Alpi, immerso nell’incanto della Valle d’Aosta, il complesso storico-museale Forte di Bard si prepara a ospitare un evento imperdibile per tutti gli amanti della moda e della fotografia. Dal 6 dicembre 2023 al 9 marzo 2025, la mostra “Gianfranco Ferré dentro l’obiettivo” offrirà un tributo straordinario a uno dei più grandi stilisti italiani di tutti i tempi, a ottant’anni dalla sua nascita. Curata dal Centro di Ricerca Gianfranco Ferré, dal Politecnico di Milano e da CZ Fotografia, l’esposizione si propone di esplorare il mondo creativo di Ferré attraverso una ricca selezione di materiali visivi e oggetti iconici.

La visione di Gianfranco Ferré

Gianfranco Ferré, spesso definito il maestro della moda, è noto per la sua capacità di unire architettura e sartoria, creando capi che non erano solo vestiti, ma autentiche opere d’arte. La mostra si svolgerà nelle suggestive Cantine del Forte, uno spazio espositivo progettato per valorizzare le opere d’arte e le installazioni, creando un dialogo tra storia, natura e creatività contemporanea.

Un percorso espositivo unico

La mostra si articola in un percorso inedito che combina fotografie, abiti, schizzi e disegni, offrendo ai visitatori una visione completa del lavoro di Ferré. Tra le opere esposte, figurano oltre 90 fotografie provenienti dall’Archivio Storico Gianfranco Ferré, realizzate da alcuni dei più celebri fotografi di moda al mondo. Tra questi, nomi illustri come:

  1. Gian Paolo Barbieri
  2. Guy Bourdin
  3. Michel Comte
  4. Patrick Demarchelier
  5. Peter Lindbergh
  6. Steven Meisel
  7. Bettina Rheims
  8. Herb Ritts

Questi artisti hanno catturato l’essenza e la visione di Ferré attraverso campagne pubblicitarie iconiche che hanno segnato un’epoca.

L’interazione tra moda e fotografia

La sezione fotografica della mostra è il fulcro della narrazione e permette di rivivere momenti chiave della carriera del designer. Le immagini in bianco e nero e a colori, le diapositive e i provini offriranno un’idea della sua evoluzione creativa e del suo approccio innovativo alla moda. Ferré non era solo uno stilista, ma anche un narratore, capace di trasmettere emozioni e raccontare storie attraverso i suoi abiti.

Oltre alla sezione fotografica, i visitatori potranno ammirare una selezione di abiti originali progettati da Ferré, che evidenziano la maestria della sua sartoria e la sua attenzione ai dettagli. Ogni pezzo esposto racconta una storia, quella di un designer che ha saputo rompere gli schemi e reinventare la moda, portando un nuovo linguaggio estetico che continua a influenzare le nuove generazioni di stilisti.

Eventi collaterali e opportunità di approfondimento

In occasione della mostra, saranno organizzati eventi collaterali, tra cui conferenze e workshop, che coinvolgeranno esperti del settore, stilisti emergenti e studenti. Questi incontri rappresenteranno un’opportunità unica per approfondire la figura di Gianfranco Ferré e il suo impatto sulla moda contemporanea, nonché per discutere delle sfide e delle opportunità che il settore della moda affronta oggi.

La mostra “Gianfranco Ferré dentro l’obiettivo” non è solo un omaggio a un grande stilista, ma un invito a riflettere sulla continua evoluzione della moda e sull’importanza della creatività nell’espressione personale. Con questa esposizione, Forte di Bard si conferma come un punto di riferimento per la cultura e l’arte, offrendo al pubblico un’esperienza unica e coinvolgente che celebra l’eredità di uno dei più grandi protagonisti della moda italiana.

Stefania Palenca

Da sempre nutro una forte curiosità per le vicende passate e le tracce che hanno lasciato nel nostro presente. Ho scoperto presto che nulla racconta una storia meglio dei muri di un'antica cattedrale o delle pennellate su una tela impolverata. Mi sono laureata in Storia presso l'Università di Catania, un percorso accademico che mi ha permesso di immergermi nei racconti e nei segreti di questa meravigliosa isola. Durante gli studi, ho perfezionato le mie competenze con un master in Conservazione dei Beni Culturali, comprendendo ancor di più l'importanza di preservare queste ricchezze per le generazioni future. Attraverso i miei articoli, esploro non solo i grandi siti turistici, ma anche i piccoli gioielli meno conosciuti che celano storie straordinarie e avvincenti. Porto i lettori in un viaggio attraverso l'arte e l'architettura, dall'epoca greca a quella normanna, passando per i fasti del Barocco siciliano. Quando non sono impegnata nella ricerca o nella scrittura, mi piace camminare per le vie dei centri storici, partecipare a conferenze e visitare musei e gallerie d'arte. Credo fermamente che ogni pietra, ogni dipinto e ogni edificio abbia una storia da raccontare, ed è mio compito dare voce a queste storie. Vi invito a seguirmi nel mio viaggio attraverso la Sicilia, scoprendo insieme le meraviglie artistiche e architettoniche che hanno modellato la nostra identità culturale

Published by
Stefania Palenca

Recent Posts

Esenzione ticket sanitario, cosa fare per non perderla: i requisiti fondamentale per mantenere l’agevolazione

L’esenzione dal pagamento del ticket sanitario è un diritto fondamentale per molti cittadini italiani, specialmente…

44 minuti ago

Dreams conquista l’Orso d’oro con una toccante storia d’amore queer

Il film norvegese Dreams, diretto da Dag Johan Haugerud, ha catturato l'attenzione al Festival di…

2 ore ago

Fino a 2000 euro di rimborso in busta paga: chi ne ha diritto e come ottenere l’agevolazione

Negli ultimi anni, i fringe benefits hanno acquisito un ruolo sempre più centrale nel panorama…

3 ore ago

IMU 2025: nuove tasse per i proprietari di casa, cosa cambia?

L'anno 2025 rappresenta un momento cruciale per i proprietari di immobili in Italia, con i…

14 ore ago

Telimar conquista una vittoria fondamentale per la salvezza in A1 di pallanuoto

Nella diciannovesima giornata di Serie A1 di pallanuoto, il Telimar Palermo ha ottenuto un successo…

15 ore ago

Milano Fashion&Jewels: scopri i trend futuri di gioielli e accessori

L'industria della moda è in continua evoluzione e Milano si conferma come uno dei principali…

16 ore ago