Ortigia trionfa in A1 e chiude la stagione con una vittoria su Posillipo - ©ANSA Photo
L’Ortigia ha chiuso la regular season della Serie A1 di pallanuoto in modo trionfale, conquistando una vittoria fondamentale contro il Posillipo con un punteggio di 13-11. Questo successo rappresenta non solo un risultato sportivo, ma anche il frutto di un impegno collettivo e di una performance notevole che ha messo in evidenza la crescita e la determinazione della squadra siracusana.
La partita, disputata nella piscina di casa, ha visto l’Ortigia partire con il piede giusto, mostrando fin da subito una condizione fisica invidiabile e una compattezza che ha sorpreso gli avversari. Gli atleti biancoverdi hanno dimostrato grande lucidità sia in fase offensiva che difensiva, creando un gioco fluido e incisivo. I ragazzi di coach Stefano Piccardo sono riusciti a macinare gioco, facendo valere la loro superiorità in acqua e sfruttando al meglio le occasioni da rete.
Un aspetto fondamentale della vittoria dell’Ortigia è stato il gioco di squadra. Ogni giocatore ha messo in campo il massimo, dimostrando un grande spirito di sacrificio e una volontà di combattere per il compagno. Questo atteggiamento ha permesso ai biancoverdi di superare i momenti di difficoltà, come quando il Posillipo ha accorciato le distanze nel terzo quarto.
Nel post partita, il coach Stefano Piccardo ha espresso la sua soddisfazione per quanto visto in acqua: “Sono molto contento della prestazione dei ragazzi. Sicuramente, una volta ottenuta la matematica qualificazione ai play-off, la squadra si è rilassata un po’, ma abbiamo lavorato bene nella pausa.” Ha poi aggiunto: “Abbiamo passato momenti difficili, ecco perché faccio i complimenti ai miei giocatori.”
La vittoria contro il Posillipo non è solo un traguardo, ma anche un chiaro messaggio in vista dei play-off. L’Ortigia si prepara ad affrontare il primo turno eliminatorio, con gara 1 che si disputerà a Bologna il 26 aprile, seguita da gara 2 a Siracusa il 29 aprile e, eventuale gara 3 il 1° maggio sempre a Bologna. La squadra siracusana entra nella fase cruciale della stagione con grande entusiasmo e determinazione, consapevole delle proprie potenzialità e delle sfide che l’attendono.
L’Ortigia, grazie a questa vittoria, ha dimostrato di essere una squadra in crescita e di avere le carte in regola per competere ad alti livelli. La coesione del gruppo e la capacità di affrontare le difficoltà sono senza dubbio un asset fondamentale per affrontare i play-off. La De Akker, avversaria nei quarti, è avvisata: l’Ortigia è pronta a lottare per un posto in semifinale.
Inoltre, il pubblico di Siracusa ha risposto presente, riempiendo gli spalti e sostenendo la squadra con calore. L’atmosfera vissuta durante la partita ha senza dubbio contribuito a creare un ambiente favorevole, che ha spronato i giocatori a dare il massimo. L’appoggio dei tifosi è un elemento che può rivelarsi decisivo nei momenti chiave della stagione.
La pallanuoto, sport complesso e affascinante, richiede non solo abilità fisica e tecnica, ma anche una grande strategia. L’Ortigia ha dimostrato, partita dopo partita, di avere le idee chiare e una preparazione adeguata per affrontare le difficoltà. La squadra, sotto la guida di Piccardo, ha saputo trovare il giusto equilibrio tra attacco e difesa, elementi cruciali per ottenere successi in un campionato così competitivo.
Con la regular season ormai alle spalle, l’Ortigia guarda al futuro con fiducia e determinazione. I play-off sono un’occasione per dimostrare il valore di una squadra che ha lavorato duramente per arrivare a questo punto. La strada è lunga e piena di insidie, ma l’Ortigia ha dimostrato di avere le risorse e la motivazione per affrontare questa nuova sfida.
L’obiettivo è chiaro: continuare a stupire e a emozionare, sia in acqua che sugli spalti, e portare a casa risultati che possano restituire a Siracusa la gioia di un grande sportivo.
È ufficialmente aperto il bando per il Premio Pierluigi Cappello 2025, un'importante iniziativa che celebra…
L'ultima giornata della regular season della Serie A1 di pallanuoto ha riservato emozioni e colpi…
Nel cuore di Roma, durante la settimana di Pasqua e in un anno di Giubileo…
Catania, una delle città più vibranti della Sicilia, è stata teatro di un ennesimo episodio…
In Sicilia, il settore dei trasporti riveste un'importanza cruciale per il futuro dell'isola. È essenziale…
L'Etna, il vulcano attivo più alto d'Europa e uno dei più attivi al mondo, continua…