Ornella muti rivive il fascino di angelica nel gattopardo a siena - ©ANSA Photo
Il mondo del teatro si prepara a vivere un evento straordinario con il debutto di “Gattopardo. Il ritorno di Angelica”, che avrà luogo il 11, 12 e 13 aprile al Teatro dei Rinnovati di Siena. Protagonista indiscussa di questo spettacolo sarà Ornella Muti, che vestirà i panni di Angelica, un ruolo emblematico che la vedrà impegnata in un’interpretazione intensa e carica di emozioni. Accanto a lei, il direttore artistico dei Teatri di Siena, Vincenzo Bocciarelli, interpreterà sia il Principe Fabrizio di Salina che Tomasi di Lampedusa, offrendo al pubblico una visione duplice e affascinante del classico della letteratura italiana.
Il Gattopardo, capolavoro di Giuseppe Tomasi di Lampedusa, ha da sempre evocato atmosfere di grande fascino e malinconia, riflettendo sul passare del tempo e sui cambiamenti sociali e politici che caratterizzano la Sicilia dell’Ottocento. Lo spettacolo si propone di trasportare il pubblico in un viaggio emozionale attraverso la danza, la musica e la parola, creando un’esperienza immersiva che si snoda attorno a uno dei momenti più significativi della narrazione: il ballo con il Principe di Salina. Qui, Angelica si confronta con i suoi pensieri, sogni e paure, dando vita a un monologo interiore che risuona con forza nelle sfide e nelle aspirazioni delle donne contemporanee.
La coreografia dell’opera sarà arricchita dalla presenza della Compagnia Nazionale di Danza Storica, diretta da Nino Graziano Luca, famosa per la sua capacità di ricreare l’atmosfera dei Gran Balli d’epoca. Durante lo spettacolo, il pubblico avrà l’opportunità di assistere a performance di:
Tutte le danze sono state composte dal grande Nino Rota per il film di Luchino Visconti. Questa fusione di danza e narrazione non solo valorizza il contesto storico del romanzo, ma invita anche gli spettatori a riflettere su come gli eventi del passato continuino a influenzare le vite delle persone nel presente.
Il testo inedito di “Gattopardo: Il Ritorno di Angelica” è stato scritto da Debora Pioli, sceneggiatrice e autrice già nota per i suoi lavori con artisti del calibro di Alessio Boni, Marcello Prayer e Stefania Sandrelli. La scelta di Ornella Muti per il ruolo di Angelica è stata definita come “non casuale”, ma frutto di un’accurata ricerca artistica. Francesca Rivelli, in arte Ornella Muti, ha costruito nel corso della sua carriera un’immagine di donna forte, raffinata e ribelle, capace di incarnare personaggi femminili complessi e carichi di intensità emotiva.
Angelica, nel mondo del Gattopardo, rappresenta una figura che lotta per la propria libertà e identità in un contesto sociale rigidamente strutturato. La sua storia riflette le tensioni tra tradizione e modernità, tra desiderio personale e aspettative sociali. In un’epoca in cui le donne stanno iniziando a reclamare spazi e diritti, Angelica emerge come simbolo di una nuova femminilità, che esprime le sue aspirazioni e i suoi sogni attraverso il ballo, un atto di ribellione e di libertà.
In un’epoca in cui il teatro sta vivendo una nuova rinascita, spettacoli come “Gattopardo. Il ritorno di Angelica” offrono non solo intrattenimento, ma anche un’opportunità di riflessione su temi universali come la libertà, l’amore e la ricerca di identità. La presenza di Ornella Muti, con la sua straordinaria carriera e il suo carisma, rappresenta un ulteriore incentivo per il pubblico a immergersi in questa esperienza unica e affascinante, che promette di rimanere nel cuore e nella mente di tutti coloro che avranno la fortuna di assistervi.
Nel campionato di A1 di pallamano femminile, l'Handball Erice ha ottenuto una vittoria di grande…
L’esenzione dal pagamento del ticket sanitario è un diritto fondamentale per molti cittadini italiani, specialmente…
Il film norvegese Dreams, diretto da Dag Johan Haugerud, ha catturato l'attenzione al Festival di…
Negli ultimi anni, i fringe benefits hanno acquisito un ruolo sempre più centrale nel panorama…
L'anno 2025 rappresenta un momento cruciale per i proprietari di immobili in Italia, con i…
Nella diciannovesima giornata di Serie A1 di pallanuoto, il Telimar Palermo ha ottenuto un successo…