Categories: News locali Sicilia

Nursind denuncia: ascensore del sert fuori servizio da più di un anno

Negli ultimi tempi, la situazione del Sert (Servizio per le Tossicodipendenze) di Alcamo ha suscitato l’attenzione di cittadini e rappresentanti sindacali. Un problema che affligge la struttura da oltre un anno è l’ascensore guasto, creando notevoli disagi per gli utenti, in particolare per coloro che affrontano difficoltà motorie. Il sindacato Nursind di Trapani ha ricevuto diverse segnalazioni riguardo a questa problematica, evidenziando l’urgenza di una soluzione.

Disagi per gli utenti

L’ascensore non funzionante ha reso difficile l’accesso al Sert per molti utenti, in particolare per quelli che utilizzano ausili come stampelle o sedie a rotelle. Le lamentele sono aumentate, e molte persone si sono trovate costrette a:

  1. Rinunciare alle cure.
  2. Ricevere assistenza in condizioni inadeguate.

Questa situazione non solo compromette la fruizione dei servizi, ma rappresenta anche una violazione dei diritti fondamentali dei pazienti. La segreteria provinciale del Nursind ha dichiarato: “Ogni giorno ci sono disagi per l’utenza, e questa situazione non è accettabile. Chiediamo che il problema venga risolto al più presto”.

Lungaggini burocratiche

Il malfunzionamento dell’ascensore ha messo in luce anche le lungaggini burocratiche che caratterizzano spesso la gestione della sanità pubblica. Gli utenti hanno fatto notare come i tempi di attesa per la risoluzione di problemi strutturali siano incompatibili con le esigenze quotidiane dei pazienti. In un momento in cui l’accesso ai servizi sanitari è fondamentale, è inaccettabile che un problema così rilevante rimanga irrisolto.

L’importanza di un ascensore funzionante

Il Sert di Alcamo ha il compito di offrire supporto a persone con problemi di tossicodipendenza, un servizio essenziale che richiede la massima attenzione e disponibilità. La presenza di un ascensore funzionante è cruciale per garantire che tutti possano accedere ai trattamenti e ai servizi di cui hanno bisogno. La mancanza di un ascensore operativo non solo limita l’accesso, ma crea anche un clima di disagio e frustrazione tra gli utenti e il personale.

Oltre ai disagi pratici, c’è un aspetto umano che non può essere trascurato. Molti degli utenti del Sert affrontano già notevoli difficoltà nella loro vita quotidiana, e dover gestire l’ulteriore ostacolo della mancanza di un ascensore operante può aggravare ulteriormente la loro situazione. Le testimonianze di chi frequenta il centro parlano di esperienze frustranti, con pazienti costretti a percorrere lunghe scale o a ricevere assistenza in condizioni inadeguate.

Il Nursind, consapevole della situazione, ha chiesto un intervento immediato da parte delle autorità competenti. “Sappiamo che ci sono gli atti propedeutici ai lavori, ma è inaccettabile che dopo così tanto tempo non si sia ancora proceduto con le necessarie riparazioni”, ha aggiunto il sindacato. La richiesta di tempi più rapidi per la risoluzione del problema è fondamentale per restituire dignità e accessibilità a un servizio che deve essere a disposizione di tutti.

La questione dell’ascensore guasto al Sert di Alcamo rappresenta un problema più ampio che affligge il sistema sanitario italiano. Diverse strutture sanitarie si trovano a fronteggiare carenze infrastrutturali e burocratiche che ostacolano il corretto funzionamento dei servizi. La salute dei cittadini deve essere sempre al primo posto, e ogni ostacolo che ne impedisce l’accesso deve essere rimosso con urgenza.

In un contesto in cui la salute mentale e fisica è diventata una priorità, è fondamentale che le istituzioni rispondano a queste esigenze in modo efficace e tempestivo. La speranza è che, attraverso la mobilitazione del Nursind e le segnalazioni degli utenti, si possa finalmente arrivare a una soluzione che restituisca il diritto all’accesso ai servizi sanitari a tutti, senza eccezioni.

Antonella Romano

Sono una redattrice innamorata della Sicilia, e in particolare della mia Palermo. Fin da piccola, ho respirato l'aria vibrante di questa terra ricca di storia, cultura e tradizioni. Ogni vicolo di Palermo racconta storie antiche, e io non mi stanco mai di scoprirle e condividerle. Mi sono laureata in Lettere Moderne presso l'Università di Palermo, dove ho approfondito il mio amore per la scrittura e la narrazione. Dopo gli studi, ho avuto l'opportunità di collaborare con diverse testate giornalistiche e riviste locali, scrivendo articoli che esplorano le meraviglie artistiche, culinarie e naturalistiche della nostra isola. La mia vera passione, tuttavia, è raccontare la vita quotidiana della Sicilia e i suoi abitanti straordinari. Cerco di portare i lettori in un viaggio virtuale tra mercati colorati, spiagge dorate e festival affollati, sperando di trasmettere l'unicità e la bellezza di questa terra. Quando non sono dietro alla tastiera, mi piace camminare lungo la costa, visitare i mercati locali e assaporare piatti tradizionali cucinati con amore. Ogni giorno in Sicilia offre l'opportunità di scoprire qualcosa di nuovo e inaspettato, e non vedo l'ora di condividere queste esperienze con voi. Seguitemi nel mio viaggio attraverso la Sicilia, esplorando insieme cultura, sapori e tradizioni che rendono questa terra davvero speciale. Grazie per essere qui e per la vostra curiosità. Spero che attraverso le mie parole possiate innamorarvi della Sicilia tanto quanto lo sono io!

Recent Posts

Harry in prima linea: l’esito dell’appello sulla sicurezza a Londra

Il principe Harry ha recentemente concluso un'importante udienza all'Alta Corte di Londra, dove ha presentato…

3 ore ago

Inaugurazione di Lovers: Karla Sofia Gascon protagonista dell’evento

Il Lovers Film Festival, il festival di cinema LGBTQI+ più antico d'Italia, ha recentemente inaugurato…

15 ore ago

Ravenna in festa: l’accoglienza trionfale per re Carlo e Camilla

Ravenna ha vissuto un momento di grande emozione con la visita dei reali britannici, re…

16 ore ago

Aggressione ai sanitari dopo il decesso di una donna: ospedale sotto assedio

Un episodio di violenza inaccettabile ha scosso la comunità di Villabate, un comune situato a…

17 ore ago

Scopri il Marocco attraverso l’obiettivo di Nicola Fioravanti

Un mosaico di colori, architetture ed energia caratterizza il Marocco, un paese che, con la…

18 ore ago

Stm vola in borsa nonostante l’annuncio di 2.800 esuberi

Il mercato azionario ha vissuto una giornata di grande fermento per STMicroelectronics (STM), il noto…

19 ore ago