×

Nuovi controlli fiscali: le categorie nel mirino dell’Agenzia delle Entrate

Il governo italiano sta cercando di rafforzare la lotta contro l’evasione fiscale. Ecco i controlli dell’Agenzia delle Entrate

Nel panorama fiscale italiano, la lotta contro l’evasione fiscale è diventata una priorità per il governo. A partire da quest’anno, l’Agenzia delle Entrate ha introdotto quattro nuovi controlli fiscali che mirano a rafforzare la vigilanza sulle dichiarazioni dei redditi e sui dati catastali. Questi controlli non solo interessano i contribuenti in generale, ma mirano anche a garantire un sistema fiscale più equo e trasparente. Vediamo nel dettaglio quali sono le novità e chi saranno i soggetti coinvolti.

I nuovi controlli catastali saranno effettuati attraverso la mappatura delle proprietà non aggiornate, consentendo all’Agenzia delle Entrate di avere accesso a basi imponibili più complete e affidabili.

Verifiche sui modelli 730 e redditi persone fisiche

Il primo dei nuovi controlli fiscali riguarda le verifiche sui modelli 730 e sui redditi delle persone fisiche (PF). Questi controlli sono stati previsti nell’atto di indirizzo per gli obiettivi di politica fiscale 2025-2027, firmato dal ministro dell’Economia, Giancarlo Giorgetti, lo scorso 30 gennaio 2025. Il governo ha deciso di effettuare verifiche più accurate sulle dichiarazioni dei redditi, al fine di contrastare l’evasione fiscale e ridurre i tempi di incasso delle imposte dichiarate ma non versate.

I controlli sui contribuenti
I controlli dell’Agenzia delle Entrate sui contribuenti – (arabonormannaunesco.it)

Le lettere di accertamento fiscale potranno essere inviate a seguito di verifiche effettuate, e i termini per la notifica varieranno in base al tipo di imposta, all’anno di riferimento e a eventuali proroghe o sospensioni. In generale, l’avviso di accertamento deve essere notificato entro il 31 dicembre del quinto anno successivo a quello di presentazione della dichiarazione. Tuttavia, è importante notare che tali termini possono variare in caso di omessa dichiarazione o per specifiche disposizioni di legge. Questo significa che il governo sta cercando di rendere il sistema fiscale più rigoroso e meno tollerante nei confronti di chi non rispetta le normative fiscali.

Un altro strumento fondamentale nella lotta contro l’evasione fiscale è la fatturazione elettronica. Fino al 31 dicembre 2027, tutte le fatture emesse tra operatori privati dovranno continuare ad essere trasmesse in formato elettronico al Sistema di Interscambio (SdI). Questo sistema consente controlli più puntuali e rende più difficile per i contribuenti evadere le imposte.

La fatturazione elettronica non solo facilita il monitoraggio delle transazioni commerciali, ma offre anche un’opportunità per migliorare la gestione delle informazioni fiscali. L’Agenzia delle Entrate potrà così avere accesso a dati più accurati e tempestivi, contribuendo a individuare eventuali anomalie o irregolarità nelle dichiarazioni fiscali. Questa misura non solo rappresenta un passo avanti nella digitalizzazione dei processi fiscali, ma anche un modo per garantire una maggiore trasparenza e responsabilità tra i contribuenti.

Il terzo aspetto dei nuovi controlli fiscali riguarda il catasto. Le nuove misure prevedono un’intensificazione dei controlli sul catasto delle abitazioni, con l’obiettivo di combattere non solo l’evasione fiscale, ma anche di regolarizzare eventuali abusi edilizi. Secondo l’atto di indirizzo del Ministero dell’Economia, particolare attenzione sarà riservata a coloro che hanno beneficiato di bonus edilizi per ristrutturazioni e miglioramenti dell’efficienza energetica delle loro abitazioni.

Questi nuovi controlli fiscali interesseranno una vasta gamma di soggetti, dai semplici cittadini ai professionisti e alle imprese. In particolare, i contribuenti che presentano modelli 730 e redditi persone fisiche saranno i primi a essere sottoposti a verifica. Inoltre, coloro che hanno usufruito di bonus edilizi e non hanno aggiornato correttamente la propria situazione catastale potrebbero essere maggiormente esposti a controlli.

Change privacy settings
×