Nuove sonorità nel secondo capitolo del disco di andrea sannino - ©ANSA Photo
Dalla mezzanotte del 17 gennaio, il nuovo disco di Andrea Sannino, Mosaico parte seconda, è finalmente disponibile su tutte le piattaforme digitali, in formato CD e vinile. Questo nuovo capitolo dell’opera musicale del cantautore napoletano completa il viaggio iniziato ad aprile 2024 con la prima parte dell’album, che ha già riscosso un grande successo tra pubblico e critica.
Mosaico è un progetto ambizioso che raccoglie non solo canzoni, ma anche storie di vita, ricordi, amori e viaggi. Questi elementi si intrecciano per formare un affresco sonoro ricco di emozioni e significati. Andrea Sannino ha sempre dimostrato una grande capacità di raccontare attraverso la musica, e in questo album si spinge oltre, esplorando diversi generi musicali per dare vita a un’opera variegata e ricca di sfumature.
La particolarità di Mosaico sta proprio nella sua natura eclettica. Ogni brano affronta temi universali che toccano le corde più profonde dell’animo umano, trasformandoli in melodie che spaziano dalla tradizione napoletana al pop contemporaneo, dal soul al jazz. Collaborazioni prestigiose arricchiscono il progetto, con artisti di spicco come:
Questi artisti contribuiscono a dare vita a un vero e proprio mosaico musicale.
La versione vinile dell’album offre un’esperienza unica, includendo brani in duetto con nomi illustri della musica italiana, come Mario Biondi, Gigi Finizio e Franco Ricciardi. Queste collaborazioni sono il risultato di un lavoro di ricerca e creatività che ha visto Sannino impegnato a creare sinergie tra diversi artisti, ognuno con il proprio stile e la propria personalità musicale.
Il brano di lancio di questa seconda parte di Mosaico è “Nu poco ‘e te”, un duetto tra Andrea Sannino e i Neri per Caso. Questo pezzo, che sarà accompagnato da un videoclip in uscita il 17 gennaio alle 14, è stato scritto da Sannino insieme a Mauro Spenillo, che ha curato anche gli arrangiamenti. “Nu poco ‘e te” si presenta come una ballata che mette in risalto le virtuose armonizzazioni vocali del gruppo, creando una combinazione emozionante tra la voce calda e melodiosa di Sannino e lo stile unico dei Neri per Caso.
Il testo del brano celebra l’amore in tutte le sue sfaccettature, enfatizzando il messaggio attraverso la purezza delle voci che si intrecciano. Musicalmente, il brano si distingue per le sue sfumature latine, dove oltre alle voci emergono chitarra acustica e percussioni, creando un’atmosfera coinvolgente e ricca di ritmo. Questo singolo non solo rappresenta una celebrazione dell’amore, ma è anche un tributo alla musica e alla tradizione che caratterizzano il panorama musicale napoletano.
Andrea Sannino, già noto per la sua capacità di mescolare generi e stili, riesce in questo nuovo progetto a far emergere una dimensione ancora più personale e intima. Ogni canzone è un viaggio che invita l’ascoltatore a riflettere sulla propria vita, sui propri sogni e sulle proprie esperienze, rendendo Mosaico un album che può essere vissuto in modo unico da ognuno di noi.
Il lancio di Mosaico parte seconda segna un nuovo capitolo nella carriera di Andrea Sannino, un artista che ha saputo conquistare il pubblico con la sua autenticità e il suo talento. Il suo approccio alla musica è caratterizzato da una continua ricerca di espressione e innovazione, e questo nuovo lavoro ne è l’emblema. Con Mosaico, Sannino non solo intrattiene, ma invita anche a una riflessione profonda, regalando emozioni che vanno ben oltre le note.
In un’epoca in cui la musica può facilmente perdersi nel mare della banalità, Andrea Sannino emerge come una voce autentica e originale, capace di toccare il cuore delle persone. Con Mosaico parte seconda, il cantautore napoletano non solo completa un’opera, ma crea anche un ponte tra passato e futuro, tra tradizione e innovazione, offrendo al suo pubblico un’esperienza musicale indimenticabile.
Mimmo Locasciulli celebra un traguardo straordinario: cinquant’anni di carriera musicale. Per festeggiare questo importante anniversario,…
Il 2023 segna un traguardo significativo per la cooperazione archeologica tra Italia e Tunisia, con…
Recentemente, il rapper italiano Fedez ha catturato l’attenzione dei suoi fan con un evento che…
Restituire identità alle vittime di un naufragio è un dovere nei confronti di coloro che…
In un contesto in cui la pizza è diventata un simbolo della cultura gastronomica italiana,…
Un caso di scomparsa ha scosso la tranquilla cittadina di Comiso, in Sicilia. Gianluca Rimmaudo,…