Categories: Spettacolo e Cultura

Nuove sonorità nel secondo capitolo del disco di andrea sannino

Dalla mezzanotte del 17 gennaio, il nuovo disco di Andrea Sannino, Mosaico parte seconda, è finalmente disponibile su tutte le piattaforme digitali, in formato CD e vinile. Questo nuovo capitolo dell’opera musicale del cantautore napoletano completa il viaggio iniziato ad aprile 2024 con la prima parte dell’album, che ha già riscosso un grande successo tra pubblico e critica.

Mosaico è un progetto ambizioso che raccoglie non solo canzoni, ma anche storie di vita, ricordi, amori e viaggi. Questi elementi si intrecciano per formare un affresco sonoro ricco di emozioni e significati. Andrea Sannino ha sempre dimostrato una grande capacità di raccontare attraverso la musica, e in questo album si spinge oltre, esplorando diversi generi musicali per dare vita a un’opera variegata e ricca di sfumature.

Un progetto musicale eclettico

La particolarità di Mosaico sta proprio nella sua natura eclettica. Ogni brano affronta temi universali che toccano le corde più profonde dell’animo umano, trasformandoli in melodie che spaziano dalla tradizione napoletana al pop contemporaneo, dal soul al jazz. Collaborazioni prestigiose arricchiscono il progetto, con artisti di spicco come:

  1. Neri per Caso
  2. Peppe Barra
  3. Mister Hyde
  4. Fabiana Martone

Questi artisti contribuiscono a dare vita a un vero e proprio mosaico musicale.

Collaborazioni straordinarie

La versione vinile dell’album offre un’esperienza unica, includendo brani in duetto con nomi illustri della musica italiana, come Mario Biondi, Gigi Finizio e Franco Ricciardi. Queste collaborazioni sono il risultato di un lavoro di ricerca e creatività che ha visto Sannino impegnato a creare sinergie tra diversi artisti, ognuno con il proprio stile e la propria personalità musicale.

Il brano di lancio di questa seconda parte di Mosaico è “Nu poco ‘e te”, un duetto tra Andrea Sannino e i Neri per Caso. Questo pezzo, che sarà accompagnato da un videoclip in uscita il 17 gennaio alle 14, è stato scritto da Sannino insieme a Mauro Spenillo, che ha curato anche gli arrangiamenti. “Nu poco ‘e te” si presenta come una ballata che mette in risalto le virtuose armonizzazioni vocali del gruppo, creando una combinazione emozionante tra la voce calda e melodiosa di Sannino e lo stile unico dei Neri per Caso.

Un tributo all’amore e alla musica

Il testo del brano celebra l’amore in tutte le sue sfaccettature, enfatizzando il messaggio attraverso la purezza delle voci che si intrecciano. Musicalmente, il brano si distingue per le sue sfumature latine, dove oltre alle voci emergono chitarra acustica e percussioni, creando un’atmosfera coinvolgente e ricca di ritmo. Questo singolo non solo rappresenta una celebrazione dell’amore, ma è anche un tributo alla musica e alla tradizione che caratterizzano il panorama musicale napoletano.

Andrea Sannino, già noto per la sua capacità di mescolare generi e stili, riesce in questo nuovo progetto a far emergere una dimensione ancora più personale e intima. Ogni canzone è un viaggio che invita l’ascoltatore a riflettere sulla propria vita, sui propri sogni e sulle proprie esperienze, rendendo Mosaico un album che può essere vissuto in modo unico da ognuno di noi.

Il lancio di Mosaico parte seconda segna un nuovo capitolo nella carriera di Andrea Sannino, un artista che ha saputo conquistare il pubblico con la sua autenticità e il suo talento. Il suo approccio alla musica è caratterizzato da una continua ricerca di espressione e innovazione, e questo nuovo lavoro ne è l’emblema. Con Mosaico, Sannino non solo intrattiene, ma invita anche a una riflessione profonda, regalando emozioni che vanno ben oltre le note.

In un’epoca in cui la musica può facilmente perdersi nel mare della banalità, Andrea Sannino emerge come una voce autentica e originale, capace di toccare il cuore delle persone. Con Mosaico parte seconda, il cantautore napoletano non solo completa un’opera, ma crea anche un ponte tra passato e futuro, tra tradizione e innovazione, offrendo al suo pubblico un’esperienza musicale indimenticabile.

Saverio De Luca

Da sempre appassionato di arte e architettura italiana, e voglio portarvi con me attraverso le bellezze nascoste e i tesori conosciuti del nostro paese. Fin da quando ero bambino, sono stato affascinato dai colori, dalle forme e dalle storie che l'arte e l'architettura raccontano. Ho deciso di trasformare questa passione in una carriera, e ora sono qui per condividere con voi il mio viaggio. La mia formazione accademica inizia con una laurea in Storia dell'Arte presso l'Università di Firenze, una città che rappresenta un vero e proprio museo a cielo aperto. È qui che ho sviluppato un occhio critico e una sensibilità particolare nei confronti delle opere d'arte e delle architetture che ci circondano. Ho poi proseguito i miei studi con un master in Architettura e Restauro, che mi ha portato a lavorare su progetti emozionanti di recupero e conservazione. Nel corso degli anni, ho scritto per diverse riviste d'arte e cultura, ma ciò che amo di più è raccontare le storie dietro le opere, dal Rinascimento alle avanguardie moderne, dai capolavori noti alle gemme nascoste. Spero di offrire a tutti voi una visione ricca e appassionata di come questi elementi si intrecciano nella nostra vita quotidiana. Oltre alla scrittura, amo viaggiare per l'Italia, esplorando città storiche, piccoli borghi e magnifici paesaggi per scoprire da vicino le meraviglie dell'architettura e dell'arte che il nostro paese ha da offrire. Sono sempre alla ricerca di mostre interessanti, atelier di artisti e laboratori di artigiani, luoghi in cui la creatività prende forma. Il mio obiettivo è farvi apprezzare la bellezza dell'arte e dell'architettura italiana in tutte le sue sfumature, condividendo con voi non solo le mie conoscenze, ma anche la passione e l'emozione che mi guidano ogni giorno..

Recent Posts

L’ultima Cena: il film che chiude in bellezza il festival Los Angeles, Italia

Il 1° marzo 2024, il prestigioso Hollywood Chinese Theatre di Los Angeles ospiterà la proiezione…

1 ora ago

Anticipazioni Uomini e Donne puntate di marzo: tre addii, nasce una nuova coppia

Uomini e Donne anticipazioni: tre protagonisti dello show andranno via, una nuova coppia sboccerà tra…

2 ore ago

Cavalier Malosso: il genio cremonese che conquistò la corte dei Farnese

Una mostra di rilevante importanza culturale si prepara a unire Piacenza e Cremona in onore…

2 ore ago

“Un colpo di fulmine”: coppia di Ballando con le stelle esce allo scoperto

: colpo di fulmine per i due protagonisti. La coppia esce allo scoperto, chi sono…

3 ore ago

Laterza avverte: l’IA tratta gli autori come carne da hamburger

In un'epoca in cui l'intelligenza artificiale (IA) sta diventando sempre più pervasiva, il dibattito sulla…

3 ore ago

Tecnologia da top di gamma, prezzo da discount: il colpaccio di Eurospin sugli aspirapolvere è pazzesco

Negli ultimi anni, Eurospin ha saputo conquistare un posto di rilievo nel panorama della grande…

5 ore ago