Categories: News locali Sicilia

Nuove opportunità per la salute: tac e risonanze disponibili anche di sera e nei festivi al policlinico di catania

Il Policlinico Universitario di Catania ha recentemente introdotto un’importante novità per migliorare l’accesso ai servizi di diagnostica per immagini. Da oggi, sarà possibile effettuare esami di Tomografia Assiale Computerizzata (TAC) e risonanze magnetiche anche in orari serali, dopo le 20, e nei giorni festivi. Questa iniziativa rappresenta un passo significativo per affrontare le lunghe liste d’attesa che affliggono i cittadini della provincia di Catania, rendendo i servizi radiologici più accessibili e convenienti.

L’estensione degli orari di apertura è stata motivata dalla necessità di conciliare le esigenze lavorative e sanitarie dei pazienti. Spesso, chi ha bisogno di esami diagnostici si trova a dover affrontare difficoltà nel trovare orari compatibili con il lavoro. Con l’introduzione di turni serali e festivi, il Policlinico intende soddisfare queste esigenze, permettendo ai pazienti di scegliere orari più comodi e riducendo il disagio per chi lavora durante il giorno.

miglioramento dell’efficienza dei servizi

Il Policlinico di Catania ha evidenziato che questa misura non solo migliorerà l’accesso per i pazienti, ma consentirà anche di aumentare il tempo di utilizzo delle apparecchiature diagnostiche. Di seguito alcuni punti chiave:

  1. Maggiore disponibilità di esami: l’ampliamento degli orari permetterà di riservare più spazio agli esami per i pazienti ricoverati.
  2. Gestione efficiente delle risorse: un utilizzo ottimale delle apparecchiature contribuirà a una migliore organizzazione dei servizi sanitari.
  3. Obiettivo di azzeramento delle liste d’attesa: nel 2024, il Policlinico prevede di eliminare le liste d’attesa per le prenotazioni effettuate tramite il Centro Unico Prenotazioni (CUP).

un cambiamento culturale nella sanità

Questa decisione rappresenta un cambiamento culturale all’interno del sistema sanitario, evidenziando l’importanza della flessibilità negli orari di accesso ai servizi. L’iniziativa posiziona il Policlinico di Catania come un punto di riferimento nella lotta contro le liste d’attesa, un problema comune in molte strutture sanitarie italiane.

Inoltre, la nuova organizzazione del lavoro prevede un aumento della capacità di gestione degli esami diagnostici, riducendo i tempi di attesa e migliorando la qualità del servizio. La direzione del Policlinico è consapevole che l’accesso rapido a diagnosi accurate è essenziale per garantire un trattamento tempestivo e adeguato ai pazienti.

trasparenza e gestione delle prenotazioni

Un altro aspetto fondamentale di questa iniziativa è la trasparenza nelle prenotazioni. I cittadini potranno prenotare gli esami attraverso il CUP, con un nuovo sistema che garantirà una gestione più fluida delle richieste. Questo approccio non solo migliorerà l’esperienza del paziente, ma offrirà anche una visione chiara delle esigenze della popolazione in materia di salute e diagnostica.

Il Policlinico di Catania si configura così come un esempio di come le strutture sanitarie possano adattarsi alle esigenze dei cittadini, utilizzando al meglio la tecnologia e le risorse disponibili per migliorare l’accesso ai servizi. Con l’estensione degli orari per la TAC e le risonanze magnetiche, il Policlinico non solo mira a soddisfare le richieste dei pazienti, ma si propone anche di diventare un modello di efficienza e reattività nel panorama sanitario italiano.

Questa iniziativa è cruciale per la salute pubblica, poiché una diagnosi tempestiva può fare la differenza nella gestione di molte patologie. Con il suo approccio innovativo, il Policlinico di Catania si prepara a rispondere efficacemente alle sfide del sistema sanitario, offrendo un servizio sempre più attento e orientato al paziente.

Antonella Romano

Sono una redattrice innamorata della Sicilia, e in particolare della mia Palermo. Fin da piccola, ho respirato l'aria vibrante di questa terra ricca di storia, cultura e tradizioni. Ogni vicolo di Palermo racconta storie antiche, e io non mi stanco mai di scoprirle e condividerle. Mi sono laureata in Lettere Moderne presso l'Università di Palermo, dove ho approfondito il mio amore per la scrittura e la narrazione. Dopo gli studi, ho avuto l'opportunità di collaborare con diverse testate giornalistiche e riviste locali, scrivendo articoli che esplorano le meraviglie artistiche, culinarie e naturalistiche della nostra isola. La mia vera passione, tuttavia, è raccontare la vita quotidiana della Sicilia e i suoi abitanti straordinari. Cerco di portare i lettori in un viaggio virtuale tra mercati colorati, spiagge dorate e festival affollati, sperando di trasmettere l'unicità e la bellezza di questa terra. Quando non sono dietro alla tastiera, mi piace camminare lungo la costa, visitare i mercati locali e assaporare piatti tradizionali cucinati con amore. Ogni giorno in Sicilia offre l'opportunità di scoprire qualcosa di nuovo e inaspettato, e non vedo l'ora di condividere queste esperienze con voi. Seguitemi nel mio viaggio attraverso la Sicilia, esplorando insieme cultura, sapori e tradizioni che rendono questa terra davvero speciale. Grazie per essere qui e per la vostra curiosità. Spero che attraverso le mie parole possiate innamorarvi della Sicilia tanto quanto lo sono io!

Recent Posts

Quale chiave scegli tra queste? La risposta svela il lato più nascosto della tua personalità

Il test della chiave offre un'interessante opportunità per conoscersi meglio. Scegliendo rapidamente la chiave scopri…

9 ore ago

L’ultima Cena: il film che chiude in bellezza il festival Los Angeles, Italia

Il 1° marzo 2024, il prestigioso Hollywood Chinese Theatre di Los Angeles ospiterà la proiezione…

12 ore ago

Anticipazioni Uomini e Donne puntate di marzo: tre addii, nasce una nuova coppia

Uomini e Donne anticipazioni: tre protagonisti dello show andranno via, una nuova coppia sboccerà tra…

12 ore ago

Cavalier Malosso: il genio cremonese che conquistò la corte dei Farnese

Una mostra di rilevante importanza culturale si prepara a unire Piacenza e Cremona in onore…

13 ore ago

“Un colpo di fulmine”: coppia di Ballando con le stelle esce allo scoperto

: colpo di fulmine per i due protagonisti. La coppia esce allo scoperto, chi sono…

14 ore ago

Laterza avverte: l’IA tratta gli autori come carne da hamburger

In un'epoca in cui l'intelligenza artificiale (IA) sta diventando sempre più pervasiva, il dibattito sulla…

14 ore ago