Categories: Cronaca

Nuove nomine in confcommercio palermo: barraja e salerno diventano vicepresidenti

La recente nomina di Silvano Barraja e Vincenzo Salerno come vicepresidenti della Confcommercio di Palermo segna un’importante evoluzione per l’associazione, storicamente dedicata alla rappresentanza e al supporto delle imprese nel settore del commercio e dei servizi. Questo cambiamento nella governance, annunciato dalla presidente Patrizia Di Dio, è un chiaro segnale della volontà di rafforzare l’azione dell’associazione in un contesto economico in continua evoluzione.

il profilo di silvano barraja

Silvano Barraja, presidente di Federpreziosi, ha una carriera consolidata all’interno di Confcommercio, dove ha ricoperto vari ruoli. La sua esperienza è fondamentale per l’associazione, e la sua nomina a vicepresidente è vista come un riconoscimento del suo lungo percorso. Barraja ha dichiarato: “Rappresento uno degli ‘anziani’ di Confcommercio, ma ho accettato la nomina a vicepresidente con entusiasmo giovanile.” Questo approccio riflette il suo impegno a portare avanti gli interessi degli orafi, gioiellieri e argentieri, settori cruciali per l’economia locale.

il contributo di vincenzo salerno

Dall’altro lato, Vincenzo Salerno, presidente di Fnaarc, ha espresso il suo orgoglio per la nuova posizione. “Orgoglioso per la fiducia che mi è stata dimostrata dalla giunta, della quale faccio parte da quattro anni,” ha affermato Salerno. La sua dedizione e competenza nel settore degli agenti di commercio saranno preziose per affrontare le sfide future di Confcommercio, contribuendo allo sviluppo delle attività dell’associazione.

una giunta diversificata e rappresentativa

L’ingresso di figure come Natale Spinnato, Antonio Lo Coco e Alberto Argano nella giunta di Confcommercio Palermo rappresenta un passo significativo verso una maggiore diversificazione delle competenze all’interno dell’associazione. Questa varietà di esperienze e settori rappresentati è fondamentale per garantire un supporto completo a tutte le categorie di imprenditori.

Patrizia Di Dio ha sottolineato l’importanza di questa nuova squadra, affermando: “Il loro apporto dà ampie garanzie di impegno e professionalità, valori fondamentali per affrontare le grandi sfide quotidiane.” Le sue parole evidenziano la necessità di un approccio collaborativo e proattivo, essenziale per navigare in un mercato sempre più competitivo e globalizzato.

il ruolo cruciale di confcommercio

In un contesto in cui le piccole e medie imprese (PMI) rappresentano la spina dorsale dell’economia siciliana, il ruolo di Confcommercio diventa sempre più cruciale. L’associazione non solo offre supporto e rappresentanza, ma si impegna attivamente per favorire un ambiente favorevole alla crescita e all’innovazione. Le nuove nomine vanno in questa direzione, cercando di coinvolgere diversi settori e professionalità per creare sinergie che possano tradursi in opportunità concrete per gli associati.

Le sfide che si presentano, come l’aumento dei costi delle materie prime e la digitalizzazione dei servizi, richiedono una strategia ben definita. Con leader esperti e motivati come Barraja e Salerno, Confcommercio si prepara a un periodo di rinnovamento e crescita, puntando a diventare un interlocutore sempre più incisivo nelle politiche economiche locali e nazionali.

Antonella Romano

Sono una redattrice innamorata della Sicilia, e in particolare della mia Palermo. Fin da piccola, ho respirato l'aria vibrante di questa terra ricca di storia, cultura e tradizioni. Ogni vicolo di Palermo racconta storie antiche, e io non mi stanco mai di scoprirle e condividerle. Mi sono laureata in Lettere Moderne presso l'Università di Palermo, dove ho approfondito il mio amore per la scrittura e la narrazione. Dopo gli studi, ho avuto l'opportunità di collaborare con diverse testate giornalistiche e riviste locali, scrivendo articoli che esplorano le meraviglie artistiche, culinarie e naturalistiche della nostra isola. La mia vera passione, tuttavia, è raccontare la vita quotidiana della Sicilia e i suoi abitanti straordinari. Cerco di portare i lettori in un viaggio virtuale tra mercati colorati, spiagge dorate e festival affollati, sperando di trasmettere l'unicità e la bellezza di questa terra. Quando non sono dietro alla tastiera, mi piace camminare lungo la costa, visitare i mercati locali e assaporare piatti tradizionali cucinati con amore. Ogni giorno in Sicilia offre l'opportunità di scoprire qualcosa di nuovo e inaspettato, e non vedo l'ora di condividere queste esperienze con voi. Seguitemi nel mio viaggio attraverso la Sicilia, esplorando insieme cultura, sapori e tradizioni che rendono questa terra davvero speciale. Grazie per essere qui e per la vostra curiosità. Spero che attraverso le mie parole possiate innamorarvi della Sicilia tanto quanto lo sono io!

Recent Posts

Casa Surace festeggia 10 anni con un emozionante debutto teatrale

Il fenomeno Casa Surace, che ha conquistato il cuore di oltre 5 milioni di utenti…

14 minuti ago

Locasciulli: un viaggio di 50 anni tra album e concerti nei teatri

Mimmo Locasciulli celebra un traguardo straordinario: cinquant’anni di carriera musicale. Per festeggiare questo importante anniversario,…

3 ore ago

Italia e Tunisia: un viaggio di 60 anni tra scoperte archeologiche e cultura condivisa

Il 2023 segna un traguardo significativo per la cooperazione archeologica tra Italia e Tunisia, con…

5 ore ago

Fedez si tatua e rivela la nuova canzone: scopri chi è la musa ispiratrice

Recentemente, il rapper italiano Fedez ha catturato l’attenzione dei suoi fan con un evento che…

6 ore ago

Restituire identità alle vittime: l’appello di Valastro sui migranti

Restituire identità alle vittime di un naufragio è un dovere nei confronti di coloro che…

8 ore ago

Scopri la nuova guida internazionale ai migliori chef di pizza stellati del 2025

In un contesto in cui la pizza è diventata un simbolo della cultura gastronomica italiana,…

10 ore ago