Categories: News locali Sicilia

Nuove frontiere della riabilitazione neurologica con la realtà virtuale di caren

Il Centro Neurolesi ‘Bonino Pulejo’ di Messina si distingue come una delle eccellenze italiane nella neuroriabilitazione, offrendo un approccio innovativo e multidisciplinare. Fondato nel 2001, il centro rappresenta un punto di riferimento non solo per la Sicilia, ma per tutta Italia, grazie all’integrazione di tecnologie avanzate. Tra queste, spicca il Caren, un sistema di realtà virtuale che offre nuove opportunità di riabilitazione per i pazienti neurologici.

Tecnologia al servizio della riabilitazione

Il Caren (CAVE Automatic Virtual Environment) è attualmente l’unico sistema di questo tipo in Italia. Dotato di uno schermo a 180 gradi e di una pedana con movimenti a sei gradi di libertà, il Caren simula ambienti reali in modo immersivo. Grazie a un sistema di telecamere a infrarossi, il Caren analizza i movimenti del paziente attraverso marker posizionati sul corpo. Questa tecnologia consente di:

  1. Monitorare le attivazioni muscolari.
  2. Ottenere una ricostruzione dettagliata della cinematica del movimento.
  3. Valutare le sinergie muscolari e l’efficacia delle terapie.

L’analisi del movimento è cruciale per la neuroriabilitazione, poiché permette di sviluppare programmi di riabilitazione personalizzati.

Integrazione della chirurgia avanzata

Un altro aspetto innovativo del Centro Neurolesi è l’uso della chirurgia a ultrasuoni focalizzati (Fus), una tecnica non invasiva per trattare malattie neurodegenerative come il tremore essenziale e la malattia di Parkinson. Questa tecnologia è presente solo in cinque centri in Italia e offre risultati promettenti nella gestione dei sintomi.

Un team multidisciplinare

Il successo del centro non dipende solo dalla tecnologia, ma anche dal team di professionisti che vi opera. Sotto la direzione di Letterio Maurizio Lanza e la supervisione scientifica di Angelo Quartarone, il centro ha creato un ambiente collaborativo tra diverse specialità mediche. Il dottor Edoardo Sessa, primario della Neuroriabilitazione funzionale, sottolinea l’importanza di questo approccio. “Ogni giorno riceviamo pazienti da tutta Italia,” afferma Sessa, “per curare malattie neurodegenerative e demenze, tra cui la malattia di Alzheimer, Parkinson e sclerosi multipla.”

Riabilitazione personalizzata

La riabilitazione al Centro Neurolesi è altamente personalizzata. Ogni paziente viene valutato in base alle proprie esigenze specifiche, e il piano terapeutico è adattato di conseguenza. L’uso della realtà virtuale tramite il Caren consente ai pazienti di affrontare situazioni di vita reale in un ambiente controllato, migliorando la loro fiducia e capacità motorie. Durante le sessioni di terapia immersive, i pazienti possono esercitarsi in attività quotidiane, come:

  1. Camminare.
  2. Salire le scale.
  3. Interagire con oggetti.

Queste attività vengono monitorate e supportate dai terapisti, garantendo un approccio completo alla riabilitazione.

Innovazione continua

Il Centro Neurolesi non si ferma mai e continua a investire in ricerca e sviluppo. La formazione continua del personale e l’aggiornamento delle tecnologie sono essenziali per mantenere elevati standard di cura. La sinergia tra ricerca scientifica e pratica clinica è una delle chiavi del successo del centro, che punta a migliorare costantemente i risultati per i pazienti.

Il futuro della neuroriabilitazione appare luminoso e ricco di opportunità. Con l’evoluzione delle tecnologie e un approccio sempre più integrato, il Centro Neurolesi ‘Bonino Pulejo’ si pone come un faro di speranza per molti pazienti e le loro famiglie, contribuendo a sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza della riabilitazione neurologica.

Antonella Romano

Sono una redattrice innamorata della Sicilia, e in particolare della mia Palermo. Fin da piccola, ho respirato l'aria vibrante di questa terra ricca di storia, cultura e tradizioni. Ogni vicolo di Palermo racconta storie antiche, e io non mi stanco mai di scoprirle e condividerle. Mi sono laureata in Lettere Moderne presso l'Università di Palermo, dove ho approfondito il mio amore per la scrittura e la narrazione. Dopo gli studi, ho avuto l'opportunità di collaborare con diverse testate giornalistiche e riviste locali, scrivendo articoli che esplorano le meraviglie artistiche, culinarie e naturalistiche della nostra isola. La mia vera passione, tuttavia, è raccontare la vita quotidiana della Sicilia e i suoi abitanti straordinari. Cerco di portare i lettori in un viaggio virtuale tra mercati colorati, spiagge dorate e festival affollati, sperando di trasmettere l'unicità e la bellezza di questa terra. Quando non sono dietro alla tastiera, mi piace camminare lungo la costa, visitare i mercati locali e assaporare piatti tradizionali cucinati con amore. Ogni giorno in Sicilia offre l'opportunità di scoprire qualcosa di nuovo e inaspettato, e non vedo l'ora di condividere queste esperienze con voi. Seguitemi nel mio viaggio attraverso la Sicilia, esplorando insieme cultura, sapori e tradizioni che rendono questa terra davvero speciale. Grazie per essere qui e per la vostra curiosità. Spero che attraverso le mie parole possiate innamorarvi della Sicilia tanto quanto lo sono io!

Recent Posts

Quale chiave scegli tra queste? La risposta svela il lato più nascosto della tua personalità

Il test della chiave offre un'interessante opportunità per conoscersi meglio. Scegliendo rapidamente la chiave scopri…

2 ore ago

L’ultima Cena: il film che chiude in bellezza il festival Los Angeles, Italia

Il 1° marzo 2024, il prestigioso Hollywood Chinese Theatre di Los Angeles ospiterà la proiezione…

5 ore ago

Anticipazioni Uomini e Donne puntate di marzo: tre addii, nasce una nuova coppia

Uomini e Donne anticipazioni: tre protagonisti dello show andranno via, una nuova coppia sboccerà tra…

6 ore ago

Cavalier Malosso: il genio cremonese che conquistò la corte dei Farnese

Una mostra di rilevante importanza culturale si prepara a unire Piacenza e Cremona in onore…

6 ore ago

“Un colpo di fulmine”: coppia di Ballando con le stelle esce allo scoperto

: colpo di fulmine per i due protagonisti. La coppia esce allo scoperto, chi sono…

7 ore ago

Laterza avverte: l’IA tratta gli autori come carne da hamburger

In un'epoca in cui l'intelligenza artificiale (IA) sta diventando sempre più pervasiva, il dibattito sulla…

7 ore ago