Nuova vita per l'accademia di costume moda: inaugurazione della sede all'esquilino - ©ANSA Photo
L’Accademia di Costume & Moda ha recentemente inaugurato una nuova sede a Roma, negli storici Ex Magazzini allo Statuto (Mas). Questo evento non solo celebra i 60 anni di attività dell’accademia, ma segna anche un importante passo avanti nella formazione nel settore della moda. La nuova struttura, che si estende su 6.000 mq distribuiti su sei piani, è progettata per accogliere fino a 600 studenti, consolidando così il suo ruolo di eccellenza nel campo della moda e del costume.
La scelta dell’Esquilino come location per la nuova sede è strategica. Questo quartiere di Roma è noto per la sua ricca storia culturale e per la sua vivace atmosfera multiculturale. L’Accademia si propone non solo come un luogo di formazione, ma anche come un centro di aggregazione per giovani creativi di diverse nazionalità, contribuendo a rendere l’Esquilino un vero hub di innovazione e creatività.
Il restauro della sede, un edificio in stile umbertino, è stato curato da un team di esperti, con un focus particolare sul recupero degli elementi architettonici originali. I lavori, iniziati nel 2022, hanno previsto un’importante operazione di restauro conservativo, realizzata in circa 24 mesi. Questo intervento è stato reso possibile grazie al Fondo IPC, sostenuto da 26 investitori istituzionali. Lo Studio Kami Architecture & Engineering e lo Studio di Architettura DDArch hanno giocato un ruolo fondamentale nella progettazione e realizzazione di questo progetto, restituendo alla comunità un luogo simbolo di storia e cultura.
Durante l’inaugurazione, sono intervenuti importanti figure istituzionali, tra cui il sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, che ha sottolineato l’importanza di questo nuovo spazio per l’intera città. Gualtieri ha dichiarato: “Siamo davvero felici di poter inaugurare la nuova sede dell’Accademia Costume e Moda che prende il posto di uno storico magazzino chiuso da anni. Questo luogo ha una storia importante e il suo recupero rappresenta un passo avanti per il nostro quartiere”.
Anche il presidente dell’Accademia, Lupo Lanzara, ha evidenziato la valenza culturale e creativa del nuovo spazio: “Siamo custodi di un luogo unico, parte integrante del tessuto culturale di Roma. Grazie al contributo di tutti, abbiamo creato non solo uno spazio di studio, ma una community inclusiva e vibrante”.
La nuova sede non è solo un luogo di apprendimento, ma un vero e proprio laboratorio di idee e creatività. Gli spazi sono progettati per facilitare la collaborazione tra studenti e professionisti del settore, ospitando eventi, mostre e workshop. Questo approccio mira a creare sinergie tra il mondo accademico e l’industria della moda, formando una nuova generazione di talenti capaci di affrontare le sfide di un settore in continua evoluzione.
L’Accademia di Costume & Moda ha una lunga storia di eccellenza, avendo formato molti nomi noti del panorama della moda italiana e internazionale. Con la nuova sede, l’accademia si propone di continuare questa tradizione, integrando tecnologie didattiche moderne con l’heritage culturale che ha sempre contraddistinto la sua offerta formativa. Gli studenti avranno accesso a laboratori attrezzati, spazi per la progettazione e risorse didattiche innovative, in un ambiente stimolante che incoraggia la creatività e l’innovazione.
In conclusione, l’inaugurazione della nuova sede dell’Accademia di Costume & Moda rappresenta un traguardo significativo per l’istituzione e per il quartiere dell’Esquilino. Questo nuovo spazio non solo riqualifica un’area storica di Roma, ma segna anche l’inizio di una nuova era per l’accademia, pronta a formare i leader del settore moda del futuro.
L'anno 2025 rappresenta un momento cruciale per i proprietari di immobili in Italia, con i…
Nella diciannovesima giornata di Serie A1 di pallanuoto, il Telimar Palermo ha ottenuto un successo…
L'industria della moda è in continua evoluzione e Milano si conferma come uno dei principali…
Un enigmatico test per il QI sta sfidando la mente di studenti e adulti. Risolvere…
Dal 25 febbraio al 2 marzo, la Galleria d'arte "Il Laboratorio" di Via del Moro…
Dopo il grande successo della prima edizione dello scorso anno, l'evento Irlanda in Festa è…