Categories: Notizie

Nasce indie tree: il nuovo network che unisce 200 librerie indipendenti

Nel panorama culturale italiano, un’iniziativa sta guadagnando sempre più attenzione e consensi: Indie Tree, un progetto che riunisce oltre 200 librerie indipendenti in un network in continua espansione. Inaugurato ad aprile 2024, Indie Tree si propone di creare un patto di collaborazione commerciale tra editori indipendenti e librerie, favorendo così un modello di business che mette al centro la cultura e la promozione della lettura.

L’idea alla base di Indie Tree è semplice ma potente: unire le forze di librerie ed editori per affrontare insieme le sfide del mercato. I risultati finora ottenuti sono impressionanti, con un gap positivo di vendita di 10 punti percentuali rispetto al resto del settore. Questo dato evidenzia non solo la vitalità delle librerie indipendenti, ma anche l’importanza di un approccio collaborativo che possa supportare la diffusione della cultura letteraria in Italia.

Crescita e aderenze

La risposta al progetto è stata entusiasta e, dopo soli otto mesi di campagna adesioni, il network ha già ottenuto un’ottima performance di vendita. Le regioni che hanno visto la maggiore adesione sono:

  1. Lombardia
  2. Liguria
  3. Lazio
  4. Toscana
  5. Veneto
  6. Piemonte

Milano, in particolare, si è guadagnata la vetta del network, seguita da città come Roma, Genova, Savona e Catania.

Enrico Quaglia, direttore generale di Promedi e Nw Consulenza e Marketing Editoriale, ha dichiarato: “Siamo orgogliosi del traguardo raggiunto con Indie Tree. Questo successo ci spinge a rafforzare il progetto con nuove iniziative promozionali e di comunicazione, per sostenere le librerie nel loro ruolo insostituibile di presidi culturali e promotrici della lettura in Italia.” Queste parole sottolineano l’importanza che le librerie indipendenti ricoprono nel panorama culturale nazionale e il desiderio di potenziarne la visibilità.

Voci Indie: I librai recensori

Una delle novità più interessanti del progetto Indie Tree è il lancio di “Voci Indie – I librai recensori”. Questa iniziativa mira a valorizzare l’esperienza dei librai, che non solo vendono libri, ma sono anche dei veri e propri esperti in grado di consigliare letture adatte a ogni tipo di lettore. Attraverso brevi video, i librai potranno condividere le loro recensioni e consigli di lettura, dando una voce a chi lavora quotidianamente a contatto con i libri e i lettori.

La video recensione inaugurale è stata dedicata a “Bebelplatz” di Fabio Stassi, edita da Sellerio, ed è stata curata dalla Libreria Diana di Siracusa. Questo formato innovativo non solo permette di avvicinare i lettori ai libri, ma anche di creare un legame più diretto tra le librerie indipendenti e la comunità di lettori attraverso i social media.

Un modello di collaborazione

Il successo di Indie Tree si fonda su un modello di collaborazione che beneficia entrambe le parti coinvolte: gli editori forniscono alle librerie condizioni commerciali vantaggiose, materiali promozionali e iniziative di comunicazione, mentre le librerie si impegnano a migliorare l’assortimento dei titoli e a incrementare le attività promozionali, sia online che offline. Questo approccio sinergico permette di ottimizzare la visibilità degli editori e di potenziare la presenza delle librerie sul mercato.

Le reti promozionali, come Promedi e Nw Consulenza e Marketing Editoriale, hanno il compito di monitorare il progetto e di supportare le librerie nelle varie iniziative, assicurando che gli obiettivi di crescita concordati vengano raggiunti. Questo tipo di sostegno è cruciale per garantire la sostenibilità delle librerie indipendenti, che spesso si trovano a dover affrontare la concorrenza di grandi catene e piattaforme online.

In un momento storico in cui il mondo della cultura e dell’editoria sta vivendo sfide significative, iniziative come Indie Tree rappresentano una boccata d’aria fresca. La valorizzazione delle librerie indipendenti e degli editori che scelgono di investire in questo settore è fondamentale per mantenere viva la tradizione della lettura e per promuovere una cultura letteraria diversificata e accessibile a tutti.

Il progetto Indie Tree si configura quindi come un esempio di come la collaborazione possa portare a risultati significativi, creando un ecosistema favorevole alla crescita delle librerie indipendenti e alla diffusione della cultura. Con oltre 200 aderenti e un futuro promettente, Indie Tree è destinato a diventare un punto di riferimento nel panorama dell’editoria italiana, contribuendo a rafforzare il legame tra lettori, librai ed editori.

Antonella Romano

Sono una redattrice innamorata della Sicilia, e in particolare della mia Palermo. Fin da piccola, ho respirato l'aria vibrante di questa terra ricca di storia, cultura e tradizioni. Ogni vicolo di Palermo racconta storie antiche, e io non mi stanco mai di scoprirle e condividerle. Mi sono laureata in Lettere Moderne presso l'Università di Palermo, dove ho approfondito il mio amore per la scrittura e la narrazione. Dopo gli studi, ho avuto l'opportunità di collaborare con diverse testate giornalistiche e riviste locali, scrivendo articoli che esplorano le meraviglie artistiche, culinarie e naturalistiche della nostra isola. La mia vera passione, tuttavia, è raccontare la vita quotidiana della Sicilia e i suoi abitanti straordinari. Cerco di portare i lettori in un viaggio virtuale tra mercati colorati, spiagge dorate e festival affollati, sperando di trasmettere l'unicità e la bellezza di questa terra. Quando non sono dietro alla tastiera, mi piace camminare lungo la costa, visitare i mercati locali e assaporare piatti tradizionali cucinati con amore. Ogni giorno in Sicilia offre l'opportunità di scoprire qualcosa di nuovo e inaspettato, e non vedo l'ora di condividere queste esperienze con voi. Seguitemi nel mio viaggio attraverso la Sicilia, esplorando insieme cultura, sapori e tradizioni che rendono questa terra davvero speciale. Grazie per essere qui e per la vostra curiosità. Spero che attraverso le mie parole possiate innamorarvi della Sicilia tanto quanto lo sono io!

Recent Posts

Kate Middleton “mostra” i figli sui social e tutti impazziscono: il post inedito

Kate Middleton condivide sui social un post dei figli e tutti impazziscono: lo scatto è…

2 ore ago

Totti: la chiusura dei cinema è un autogol inaspettato

Francesco Totti, il leggendario capitano della AS Roma, ha recentemente espresso il suo disappunto riguardo…

3 ore ago

Figli a carico? Il metodo (legale) per non farli risultare sull’ISEE

L'Assegno Unico Universale è una misura fondamentale del welfare familiare italiano, concepita per supportare le…

4 ore ago

Puoi richiedere fino a 7000 euro di bonus quest’anno ma molti non lo sanno: in molti possono festeggiare

Nel 2025, il governo italiano ha lanciato una serie di misure economiche destinate a sostenere…

15 ore ago

Don Ciotti e gli scout: un nuovo inizio nei beni confiscati a Castelvetrano

Nel cuore di Castelvetrano, un comune della provincia di Trapani, si trova un bene confiscato…

16 ore ago

Bimbo nato in un cantiere trova una nuova famiglia grazie ai servizi sociali

La vicenda di un bimbo nato in un cantiere a Palermo ha suscitato un'ondata di…

17 ore ago