Categories: Spettacolo e Cultura

Musica d’autore al manzoni: il duo lyniv e shaham incanta bologna

Il 30 novembre 2023, l’Auditorium Manzoni di Bologna ospiterà un evento imperdibile per gli appassionati di musica classica: l’ultimo appuntamento del cartellone sinfonico dell’Orchestra del Teatro Comunale di Bologna. Questo concerto, diretto dalla talentuosa Oksana Lyniv, rappresenta una tappa significativa nel suo percorso artistico. Dopo aver ricoperto il ruolo di direttrice musicale, Lyniv tornerà a Bologna nel 2025 come direttrice ospite per tre opere e un concerto, portando freschezza e innovazione nel repertorio eseguito.

Insieme a Lyniv, si esibirà il rinomato Gil Shaham, un violinista di fama mondiale e vincitore di un Grammy Award. Shaham sarà il solista nel Concerto per violino e orchestra in re maggiore di Erich Wolfgang Korngold, un’opera controversa ma affascinante, scritta nel 1945. Nonostante le critiche, il concerto ha dimostrato di avere una vita propria, con le sue prime esecuzioni accolte con entusiasmo.

La prima esecuzione assoluta

La serata inizierà con un momento di grande novità: la prima esecuzione assoluta di “In una notte stellata”, il sesto concerto per sola orchestra commissionato dall’Accademia Filarmonica di Bologna ad Adriano Guarnieri. Composto tra il 2022 e il 2023, questo brano è una riflessione musicale ispirata al cosmo e all’astronomia, evocando un “tempo sospeso” e trasportando l’ascoltatore in un viaggio attraverso sonorità eteree e suggestive.

Il capolavoro di Ciajkovskij

Il concerto culminerà con l’esecuzione della celeberrima Sinfonia N. 6 in si minore Op. 74, conosciuta come “Patetica”, di Piotr Ilic Ciajkovskij. Quest’opera, scritta nel 1893, è l’ultimo lavoro del compositore, che morì tragicamente nove giorni dopo la sua prima esecuzione. La “Patetica” è considerata una delle sinfonie più toccanti della storia della musica classica, caratterizzata da un intenso lirismo e da un’ineffabile malinconia.

Un’esperienza unica

L’evento del 30 novembre non è solo una celebrazione della musica, ma anche un importante momento di incontro tra artisti e pubblico. La collaborazione tra Oksana Lyniv e Gil Shaham promette di offrire un’esperienza unica, in cui la direzione espressiva di Lyniv si fonderà con la maestria violinistica di Shaham.

In sintesi, il concerto rappresenta un’opportunità imperdibile per gli appassionati di musica classica di assistere a performance di altissimo livello. La combinazione di nuove opere e classici intramontabili rende questo evento un appuntamento da non perdere. La serata si preannuncia come un viaggio emozionante attraverso il tempo e lo spazio, un’esperienza che lascerà un segno nel cuore di tutti i presenti.

Antonella Romano

Sono una redattrice innamorata della Sicilia, e in particolare della mia Palermo. Fin da piccola, ho respirato l'aria vibrante di questa terra ricca di storia, cultura e tradizioni. Ogni vicolo di Palermo racconta storie antiche, e io non mi stanco mai di scoprirle e condividerle. Mi sono laureata in Lettere Moderne presso l'Università di Palermo, dove ho approfondito il mio amore per la scrittura e la narrazione. Dopo gli studi, ho avuto l'opportunità di collaborare con diverse testate giornalistiche e riviste locali, scrivendo articoli che esplorano le meraviglie artistiche, culinarie e naturalistiche della nostra isola. La mia vera passione, tuttavia, è raccontare la vita quotidiana della Sicilia e i suoi abitanti straordinari. Cerco di portare i lettori in un viaggio virtuale tra mercati colorati, spiagge dorate e festival affollati, sperando di trasmettere l'unicità e la bellezza di questa terra. Quando non sono dietro alla tastiera, mi piace camminare lungo la costa, visitare i mercati locali e assaporare piatti tradizionali cucinati con amore. Ogni giorno in Sicilia offre l'opportunità di scoprire qualcosa di nuovo e inaspettato, e non vedo l'ora di condividere queste esperienze con voi. Seguitemi nel mio viaggio attraverso la Sicilia, esplorando insieme cultura, sapori e tradizioni che rendono questa terra davvero speciale. Grazie per essere qui e per la vostra curiosità. Spero che attraverso le mie parole possiate innamorarvi della Sicilia tanto quanto lo sono io!

Recent Posts

Papa Francesco, l’insufficienza renale: cos’è, sintomi e rischi. Cosa c’è da sapere

Negli ultimi giorni, la salute di Papa Francesco ha suscitato preoccupazione tra i fedeli e…

4 ore ago

Uomini e Donne, disastro in studio: Maria si alza e la rincorre

Uomini e Donne: è accaduto di tutto in studio. Maria De Filippi è stata costretta…

4 ore ago

Catturati 19 membri di Cosa nostra: un colpo decisivo alla criminalità catanese

Un'importante operazione antimafia è attualmente in corso nelle province di Catania e Siracusa, condotta dai…

6 ore ago

Servirà un nuovo ISEE a marzo, lo hai già preparato? C’è da farlo subito

Ti occorre un nuovo ISEE già nel mese di marzo ecco perché devi prepararti, non…

6 ore ago

Quale chiave scegli tra queste? La risposta svela il lato più nascosto della tua personalità

Il test della chiave offre un'interessante opportunità per conoscersi meglio. Scegliendo rapidamente la chiave scopri…

17 ore ago

L’ultima Cena: il film che chiude in bellezza il festival Los Angeles, Italia

Il 1° marzo 2024, il prestigioso Hollywood Chinese Theatre di Los Angeles ospiterà la proiezione…

20 ore ago