Categories: Spettacolo e Cultura

Milano si trasforma in una passerella con balenciaga e scarpe spagnole a febbraio

Il mondo della moda si prepara a un evento straordinario e senza precedenti. Dal 21 febbraio al 2 marzo, Milano diventerà il palcoscenico di una mostra unica nel suo genere, che celebra il genio del grande stilista basco Cristóbal Balenciaga e la tradizione calzaturiera spagnola. Intitolata “Balenciaga / Shoes from Spain Tribute”, l’esposizione si terrà presso Palazzo Morando, un luogo emblematico nel cuore della città, e metterà in mostra una selezione di 25 capi iconici di Balenciaga, accompagnati da 25 paia di scarpe realizzate da marchi spagnoli di rinomata qualità.

La scelta di Milano come location per questa mostra non è casuale. La città è da sempre considerata un centro nevralgico per la moda a livello internazionale, ospitando eventi di rilevanza globale come la Fashion Week e la fiera Micam, dedicata al settore delle calzature. L’obiettivo degli organizzatori, la Federazione dell’Industria delle Calzature spagnole (Fice) e l’istituto pubblico per il commercio estero iberico (Icex), è quello di mettere in risalto la sinergia tra il design all’avanguardia di Balenciaga e l’eccellenza della produzione calzaturiera spagnola.

un’esperienza unica nel suo genere

Il curatore dell’esposizione, Javier Echevarría, ha sottolineato come l’esperienza di visitare la mostra sia paragonabile a una passeggiata lungo la celebre “calle Serrano” di Madrid, famosa per le sue boutique di lusso. Tuttavia, ciò che rende questa esposizione ancora più affascinante è il “tocco riconoscibile e meravigliosamente creativo” di Balenciaga, che ha rivoluzionato il concetto di moda e bellezza.

I capi in mostra sono stati selezionati con attenzione, puntando sulla loro atemporalità e sul loro potere di rimanere rilevanti anche in un contesto contemporaneo. Gli abiti esposti provengono da un periodo che spazia dagli anni ’30 agli anni ’60, ma la loro eleganza rimane inalterata nel tempo. Tra i pezzi più significativi, ci sarà anche la famosa cappa rossa indossata dalla regina Letizia in uno dei suoi ritratti più celebri, realizzati dalla fotografa Annie Leibovitz.

la tradizione calzaturiera spagnola

Le scarpe che accompagneranno gli abiti sono state scelte attraverso un concorso che ha visto la partecipazione di diverse marche spagnole. Marchi come:

  1. Alohas
  2. Casteller
  3. Defloresyfloreros
  4. Hispanitas
  5. Mascaró
  6. Pikolinos
  7. Ria Menorca

sono risultati vincitori, creando una fusione perfetta tra l’arte della moda e la tradizione calzaturiera. Ogni paio di scarpe è un omaggio ai capi di Balenciaga, riflettendo la cura e l’attenzione ai dettagli che contraddistinguono entrambe le realtà.

un evento di importanza internazionale

Rosana Perán Bazán, presidente della Fice, ha dichiarato che Milano ospiterà la prima mostra monografica dedicata a Balenciaga in Italia, sottolineando l’importanza di dare visibilità all’arte e all’innovazione del settore calzaturiero spagnolo. Secondo Elisa Carbonell, amministratore delegato di Icex, l’esposizione non sarà allestita in un contesto qualsiasi, ma in un ambiente che garantisce il massimo impatto sia a livello di immagine sia per il commercio internazionale. La mostra ha ricevuto il patrocinio del Comune di Milano e della Camera Nazionale della Moda, confermando l’importanza di questo evento nel panorama della moda.

L’arte di Balenciaga è una fusione perfetta di innovazione e tradizione, e questa mostra rappresenta un’opportunità unica per esplorare il suo universo creativo. Le opere in esposizione raccontano storie di eleganza e raffinatezza, mentre le scarpe spagnole aggiungono un tocco di autenticità e maestria artigianale a questa celebrazione della moda.

Con l’avvicinarsi della mostra, l’attesa cresce tra gli appassionati di moda, i professionisti del settore e i curiosi. Milano si prepara a diventare il punto di riferimento per la moda internazionale, ospitando un evento che non solo celebra il passato, ma guarda anche al futuro, unendo diverse culture e tradizioni in un’esperienza unica. La moda di Balenciaga e le calzature spagnole si intrecciano in un racconto di eleganza e innovazione, promettendo di affascinare e ispirare tutti coloro che avranno il privilegio di visitare questa mostra imperdibile.

Saverio De Luca

Da sempre appassionato di arte e architettura italiana, e voglio portarvi con me attraverso le bellezze nascoste e i tesori conosciuti del nostro paese. Fin da quando ero bambino, sono stato affascinato dai colori, dalle forme e dalle storie che l'arte e l'architettura raccontano. Ho deciso di trasformare questa passione in una carriera, e ora sono qui per condividere con voi il mio viaggio. La mia formazione accademica inizia con una laurea in Storia dell'Arte presso l'Università di Firenze, una città che rappresenta un vero e proprio museo a cielo aperto. È qui che ho sviluppato un occhio critico e una sensibilità particolare nei confronti delle opere d'arte e delle architetture che ci circondano. Ho poi proseguito i miei studi con un master in Architettura e Restauro, che mi ha portato a lavorare su progetti emozionanti di recupero e conservazione. Nel corso degli anni, ho scritto per diverse riviste d'arte e cultura, ma ciò che amo di più è raccontare le storie dietro le opere, dal Rinascimento alle avanguardie moderne, dai capolavori noti alle gemme nascoste. Spero di offrire a tutti voi una visione ricca e appassionata di come questi elementi si intrecciano nella nostra vita quotidiana. Oltre alla scrittura, amo viaggiare per l'Italia, esplorando città storiche, piccoli borghi e magnifici paesaggi per scoprire da vicino le meraviglie dell'architettura e dell'arte che il nostro paese ha da offrire. Sono sempre alla ricerca di mostre interessanti, atelier di artisti e laboratori di artigiani, luoghi in cui la creatività prende forma. Il mio obiettivo è farvi apprezzare la bellezza dell'arte e dell'architettura italiana in tutte le sue sfumature, condividendo con voi non solo le mie conoscenze, ma anche la passione e l'emozione che mi guidano ogni giorno..

Recent Posts

IMU 2025: nuove tasse per i proprietari di casa, cosa cambia?

L'anno 2025 rappresenta un momento cruciale per i proprietari di immobili in Italia, con i…

2 ore ago

Telimar conquista una vittoria fondamentale per la salvezza in A1 di pallanuoto

Nella diciannovesima giornata di Serie A1 di pallanuoto, il Telimar Palermo ha ottenuto un successo…

3 ore ago

Milano Fashion&Jewels: scopri i trend futuri di gioielli e accessori

L'industria della moda è in continua evoluzione e Milano si conferma come uno dei principali…

3 ore ago

Metti alla prova il tuo QI: sei abbastanza sveglio per rispondere?

Un enigmatico test per il QI sta sfidando la mente di studenti e adulti. Risolvere…

5 ore ago

Abiti da Oscar: un viaggio tra cinema e sartoria a Trastevere

Dal 25 febbraio al 2 marzo, la Galleria d'arte "Il Laboratorio" di Via del Moro…

6 ore ago

Irlanda in Festa: un weekend di musica e birra a Ferrara a marzo

Dopo il grande successo della prima edizione dello scorso anno, l'evento Irlanda in Festa è…

6 ore ago