Categories: Eventi

Milano si prepara a un viaggio nel labirinto di tim burton: 50mila biglietti esauriti

Milano si prepara a diventare il fulcro per gli amanti del cinema e dell’arte grazie all’inaugurazione della mostra ‘Tim Burton’s Labyrinth’, che aprirà le sue porte domani, 13 dicembre, presso la storica Fabbrica del Vapore. Questo evento rappresenta una celebrazione unica dell’immaginario del celebre regista e artista, noto per il suo stile inconfondibile che mescola elementi gotici, fantastici e surrealisti. Con oltre 50mila biglietti già venduti in prevendita, gli organizzatori si pongono l’ambizioso obiettivo di raggiungere un totale di 200mila visitatori durante il periodo di esposizione, che si protrarrà fino al 9 marzo.

un’esperienza immersiva

La mostra si presenta come un vero e proprio labirinto, un’esperienza immersiva che consente ai visitatori di scegliere il proprio percorso tra le varie installazioni. Con oltre trecento opzioni disponibili, ognuno potrà attivare un pulsante all’inizio del proprio viaggio, personalizzando così la propria esplorazione nel mondo incantato e a volte inquietante dei film di Burton. Questa interattività rappresenta una novità nel panorama delle esposizioni artistiche e mira a coinvolgere il pubblico in un modo che va oltre la semplice osservazione.

opere iconiche di burton

L’allestimento è pensato per essere spettacolare e coinvolgente. I visitatori potranno ammirare i disegni e le opere del regista, il quale ha sempre avuto una predilezione per il disegno, utilizzandolo come strumento per dar vita alle sue idee. Tra i personaggi iconici che prenderanno vita all’interno dello spazio espositivo ci saranno:

  1. La sposa cadavere
  2. Edward mani di forbice
  3. Jack Skellington di The Nightmare Before Christmas
  4. Willy Wonka di Charlie e la Fabbrica di cioccolato

La mostra includerà oltre 150 dipinti, bozzetti originali e 55 opere d’arte animate, offrendo ai visitatori uno sguardo esclusivo nel processo creativo di Burton. Inoltre, saranno esposte 21 figure a grandezza naturale, realizzate con grande attenzione ai dettagli, che rappresentano i personaggi amati dai fan.

un viaggio emozionante

Alvaro Molina, coordinatore creativo di ‘Tim Burton’s Labyrinth’, ha dichiarato: “Il Labirinto di Tim Burton è la trasposizione della sua mente creativa in uno spazio fisico”. Questa affermazione racchiude l’essenza di ciò che i visitatori possono aspettarsi: un viaggio emozionante e sorprendente che riflette l’unicità della visione artistica di Burton. Il regista stesso ha collaborato attivamente con gli organizzatori per garantire che l’allestimento fosse all’altezza delle aspettative, creando un’esperienza che cattura l’essenza delle sue opere.

La Fabbrica del Vapore, scelta come sede della mostra, è un luogo emblematico a Milano, noto per il suo spirito eclettico e la sua capacità di ospitare eventi culturali di grande rilevanza. L’assessore alla Cultura del Comune, Tommaso Sacchi, ha evidenziato l’importanza di questo evento per la città, sottolineando come Milano abbia voluto fortemente questa mostra, considerandola un’opportunità per avvicinare il pubblico all’arte e alla cultura contemporanea.

Con l’apertura della mostra imminente, l’attesa cresce, e si prevede che l’afflusso di visitatori aumenti ulteriormente nei prossimi mesi. Gli appassionati di cinema, arte e cultura non possono lasciarsi sfuggire questa occasione di immergersi nel mondo fantastico di Tim Burton, scoprendo le meraviglie e le inquietudini che caratterizzano il suo lavoro.

Saverio De Luca

Da sempre appassionato di arte e architettura italiana, e voglio portarvi con me attraverso le bellezze nascoste e i tesori conosciuti del nostro paese. Fin da quando ero bambino, sono stato affascinato dai colori, dalle forme e dalle storie che l'arte e l'architettura raccontano. Ho deciso di trasformare questa passione in una carriera, e ora sono qui per condividere con voi il mio viaggio. La mia formazione accademica inizia con una laurea in Storia dell'Arte presso l'Università di Firenze, una città che rappresenta un vero e proprio museo a cielo aperto. È qui che ho sviluppato un occhio critico e una sensibilità particolare nei confronti delle opere d'arte e delle architetture che ci circondano. Ho poi proseguito i miei studi con un master in Architettura e Restauro, che mi ha portato a lavorare su progetti emozionanti di recupero e conservazione. Nel corso degli anni, ho scritto per diverse riviste d'arte e cultura, ma ciò che amo di più è raccontare le storie dietro le opere, dal Rinascimento alle avanguardie moderne, dai capolavori noti alle gemme nascoste. Spero di offrire a tutti voi una visione ricca e appassionata di come questi elementi si intrecciano nella nostra vita quotidiana. Oltre alla scrittura, amo viaggiare per l'Italia, esplorando città storiche, piccoli borghi e magnifici paesaggi per scoprire da vicino le meraviglie dell'architettura e dell'arte che il nostro paese ha da offrire. Sono sempre alla ricerca di mostre interessanti, atelier di artisti e laboratori di artigiani, luoghi in cui la creatività prende forma. Il mio obiettivo è farvi apprezzare la bellezza dell'arte e dell'architettura italiana in tutte le sue sfumature, condividendo con voi non solo le mie conoscenze, ma anche la passione e l'emozione che mi guidano ogni giorno..

Recent Posts

Telimar conquista una vittoria fondamentale per la salvezza in A1 di pallanuoto

Nella diciannovesima giornata di Serie A1 di pallanuoto, il Telimar Palermo ha ottenuto un successo…

27 minuti ago

Milano Fashion&Jewels: scopri i trend futuri di gioielli e accessori

L'industria della moda è in continua evoluzione e Milano si conferma come uno dei principali…

1 ora ago

Metti alla prova il tuo QI: sei abbastanza sveglio per rispondere?

Un enigmatico test per il QI sta sfidando la mente di studenti e adulti. Risolvere…

3 ore ago

Abiti da Oscar: un viaggio tra cinema e sartoria a Trastevere

Dal 25 febbraio al 2 marzo, la Galleria d'arte "Il Laboratorio" di Via del Moro…

3 ore ago

Irlanda in Festa: un weekend di musica e birra a Ferrara a marzo

Dopo il grande successo della prima edizione dello scorso anno, l'evento Irlanda in Festa è…

4 ore ago

Stile shabby chic a prezzo IKEA: è la credenza a un prezzo piccolissimo

Se stai cercando un mobile che unisca eleganza, funzionalità e un tocco di design, la…

4 ore ago