Milano Fashion&Jewels: scopri i trend futuri di gioielli e accessori - ©ANSA Photo
L’industria della moda è in continua evoluzione e Milano si conferma come uno dei principali punti di riferimento a livello mondiale. Presso la Fiera Milano Rho, ha preso il via Milano Fashion&Jewels, un salone dedicato ai gioielli e agli accessori moda che anticipa le tendenze della Primavera/Estate 2025. Questo evento, che si svolge in concomitanza con Micam e Mipel, offre un’importante opportunità per operatori e professionisti del settore di esplorare le novità e le innovazioni nel campo della gioielleria.
Quest’anno, la manifestazione accoglie oltre 650 brand, con una presenza internazionale significativa. Il 38% dei partecipanti proviene da 39 Paesi, con una forte rappresentanza da nazioni europee come Grecia, Spagna, Francia e Germania, ma anche da paesi lontani come India, Cina e Brasile. Questa varietà dimostra come il mercato dei gioielli e degli accessori si stia globalizzando, favorendo scambi e sinergie tra culture diverse.
Una delle tendenze più evidenti che emerge da Milano Fashion&Jewels è quella del “nuovo lusso”, che si traduce nell’indossare gioielli ispirati alla natura. I designer di quest’anno si sono concentrati sull’uso di materiali innovativi e sostenibili, spesso tramite tecniche avanzate come la stampa 3D. I toni pastello, tra cui rosa, lavanda, verde menta e diverse sfumature di azzurro, dominano le collezioni, evocando atmosfere marine e primaverili. Questo approccio non solo celebra la bellezza della natura, ma risponde anche a una crescente domanda di sostenibilità nel settore della moda.
Le proposte esposte includono una varietà di gioielli che uniscono estetica e funzionalità. Tra le creazioni più affascinanti si possono trovare:
L’uso di plastiche di recupero e pelli di scarto riciclate non solo contribuisce a ridurre l’impatto ambientale, ma dimostra anche che la creatività può esprimersi in modi innovativi e responsabili. Un esempio significativo proviene dal Giappone, dove i designer propongono ciondoli a forma di quadrato, modellati in bambù, un materiale naturale che evidenzia l’abilità artigianale tipica della cultura nipponica.
L’innovazione tecnologica gioca un ruolo fondamentale in questa edizione di Milano Fashion&Jewels. La stampa 3D è presente in diversi oggetti, tra cui anelli di grandi dimensioni realizzati in resina naturale, ispirati alle forme delle canne dell’organo. Questi pezzi non solo sono un omaggio alla musica e all’arte, ma rappresentano anche l’incontro tra design moderno e tradizione. L’uso di fibre naturali e bio certificate, insieme a stoffe provenienti da circuiti di up-cycling, trova ampio spazio nello spazio dedicato a “Exploring Sustainable Fashion”, una sezione pensata per celebrare la moda slow e indipendente, in collaborazione con Sfashion-Net.
Milano Fashion&Jewels non è solo un evento per professionisti, ma anche un’opportunità per il pubblico di avvicinarsi al mondo del gioiello e degli accessori. Gli espositori sono pronti a condividere la loro passione e le loro creazioni, coinvolgendo i visitatori in un viaggio alla scoperta delle ultime tendenze. Con la manifestazione aperta fino al 25 febbraio, c’è tempo per esplorare e apprezzare la varietà di stili e proposte che questa edizione ha da offrire.
In conclusione, la fiera rappresenta anche un’importante piattaforma di networking per i professionisti del settore. Designer, produttori e buyer si riuniscono per discutere opportunità commerciali e collaborazioni future. La condivisione di idee e la creazione di sinergie sono essenziali in un mercato in continua evoluzione, e Milano Fashion&Jewels si conferma un palcoscenico ideale per tali interazioni. Con l’attenzione sempre più rivolta alla sostenibilità e all’innovazione, Milano Fashion&Jewels si posiziona come un evento all’avanguardia, non solo per le tendenze del momento, ma anche per il futuro della gioielleria e della moda.
L'anno 2025 rappresenta un momento cruciale per i proprietari di immobili in Italia, con i…
Nella diciannovesima giornata di Serie A1 di pallanuoto, il Telimar Palermo ha ottenuto un successo…
Un enigmatico test per il QI sta sfidando la mente di studenti e adulti. Risolvere…
Dal 25 febbraio al 2 marzo, la Galleria d'arte "Il Laboratorio" di Via del Moro…
Dopo il grande successo della prima edizione dello scorso anno, l'evento Irlanda in Festa è…
Se stai cercando un mobile che unisca eleganza, funzionalità e un tocco di design, la…