Categories: Arte

Milano celebra Pippa Bacca con una mostra imperdibile a Palazzo Morando

Milano celebra la memoria di Pippa Bacca, una talentuosa artista tragicamente scomparsa a soli 33 anni durante una performance itinerante in Turchia. Quest’anno, Pippa avrebbe compiuto cinquant’anni, e per onorare la sua eredità artistica, Palazzo Morando | Costume Moda Immagine ospita la mostra ‘Pippa Bacca: innesti’, che apre al pubblico domani e rimarrà visitabile fino al 7 settembre. Questa iniziativa si inserisce nell’ambito della Milano Art Week, un evento annuale che promuove l’arte e la cultura nella metropoli lombarda.

Un viaggio attraverso l’arte di Pippa Bacca

La mostra, curata da Mirco Marino e Rosalia Pasqualino di Marineo, presenta una selezione significativa di opere dell’artista, tra cui immagini evocative e il vestito simbolico della sua ultima performance, ‘Sposa in viaggio’. Questa performance, realizzata nel 2008, ha rappresentato un audace viaggio da Milano a Gerusalemme, attraversando undici Paesi, molti dei quali avevano recentemente vissuto conflitti e tensioni. L’idea alla base di ‘Sposa in viaggio’ era quella di promuovere un messaggio di pace e di connessione tra culture diverse, un tema particolarmente rilevante in un’epoca segnata da divisioni e conflitti.

L’installazione a Palazzo Morando

L’installazione all’interno di Palazzo Morando è arricchita dalla presenza di opere di Pippa Bacca che si integrano nel contesto storico del museo, creando un dialogo tra la sua arte e il patrimonio culturale milanese. I ‘innesti’, come sono stati chiamati, si riferiscono a come le opere dell’artista si intrecciano con gli spazi espositivi, offrendo ai visitatori un’esperienza immersiva e riflessiva.

La mostra non si limita a esporre le opere, ma accompagna i visitatori in un viaggio visivo attraverso il percorso di Pippa, evidenziando le seguenti tappe significative:

  1. Incontri significativi: Le fotografie di Sirio Magnabosco a Istanbul e di Maja Slavec a Lubiana raccontano storie di interazioni umane e di momenti di bellezza e vulnerabilità.
  2. Il vestito da sposa: Esso è esposto nella Sala dell’Olimpo, sotto un suggestivo affresco che rappresenta le nozze tra Giove e Giunone. Questo abito, realizzato in collaborazione con il marchio Byblos, rappresenta un potente simbolo di speranza e di innocenza perduta.

Un tributo alla vita e all’opera di Pippa Bacca

L’assessore alla Cultura di Milano, Tommaso Sacchi, ha sottolineato l’importanza di questa mostra, evidenziando come essa non solo renda omaggio a una figura emblematica dell’arte milanese, ma offra anche un’opportunità di riflessione sulla visione del mondo di Pippa Bacca, caratterizzata da coraggio, libertà e un profondo senso di umanità. La sua opera continua a ispirare artisti e pubblico, invitando a considerare le interconnessioni tra le persone e le culture in un contesto globale.

Pippa Bacca ha iniziato la sua carriera artistica intorno al 1995, utilizzando diverse tecniche, dal ritaglio alla performance, per esprimere la sua creatività e il suo messaggio. L’evento di Palazzo Morando rappresenta quindi non solo un tributo alla vita e all’opera di Pippa Bacca, ma anche un invito a tutti noi a riflettere sulle tematiche universali che la sua arte affrontava.

La mostra è un’occasione imperdibile per immergersi nella sua visione del mondo e per ricordare che l’arte ha il potere di superare le barriere e di connettere le persone, anche oltre la vita stessa. Con questa mostra, Milano riafferma il suo ruolo di centro culturale vitale, celebrando non solo la bellezza dell’arte, ma anche i valori fondamentali di umanità e solidarietà che Pippa Bacca ha cercato di promuovere attraverso il suo lavoro.

Saverio De Luca

Da sempre appassionato di arte e architettura italiana, e voglio portarvi con me attraverso le bellezze nascoste e i tesori conosciuti del nostro paese. Fin da quando ero bambino, sono stato affascinato dai colori, dalle forme e dalle storie che l'arte e l'architettura raccontano. Ho deciso di trasformare questa passione in una carriera, e ora sono qui per condividere con voi il mio viaggio. La mia formazione accademica inizia con una laurea in Storia dell'Arte presso l'Università di Firenze, una città che rappresenta un vero e proprio museo a cielo aperto. È qui che ho sviluppato un occhio critico e una sensibilità particolare nei confronti delle opere d'arte e delle architetture che ci circondano. Ho poi proseguito i miei studi con un master in Architettura e Restauro, che mi ha portato a lavorare su progetti emozionanti di recupero e conservazione. Nel corso degli anni, ho scritto per diverse riviste d'arte e cultura, ma ciò che amo di più è raccontare le storie dietro le opere, dal Rinascimento alle avanguardie moderne, dai capolavori noti alle gemme nascoste. Spero di offrire a tutti voi una visione ricca e appassionata di come questi elementi si intrecciano nella nostra vita quotidiana. Oltre alla scrittura, amo viaggiare per l'Italia, esplorando città storiche, piccoli borghi e magnifici paesaggi per scoprire da vicino le meraviglie dell'architettura e dell'arte che il nostro paese ha da offrire. Sono sempre alla ricerca di mostre interessanti, atelier di artisti e laboratori di artigiani, luoghi in cui la creatività prende forma. Il mio obiettivo è farvi apprezzare la bellezza dell'arte e dell'architettura italiana in tutte le sue sfumature, condividendo con voi non solo le mie conoscenze, ma anche la passione e l'emozione che mi guidano ogni giorno..

Published by
Saverio De Luca

Recent Posts

Bff Bank rivela il ‘Paradiso Perduto’ di Milton attraverso gli occhi di Baj

Dal 3 aprile al 17 ottobre 2023, la sede centrale di Bff Bank a Milano…

1 ora ago

Tragedia a Messina: una giovane vita spezzata in un agguato in strada

Una tragedia ha colpito la città di Messina, dove una giovane di 22 anni, identificata…

16 ore ago

Rinvenuti tesori romani ad Atena Lucana: un viaggio nel passato

Recenti scoperte archeologiche hanno portato alla luce importanti reperti risalenti all'epoca tardo-romana ad Atena Lucana,…

19 ore ago

Cathy La Torre trionfa con il Premio Città di Castellamare del Golfo

È con grande piacere che parliamo di Cathy La Torre, un'avvocatessa di spicco nel panorama…

22 ore ago

Un omicidio in strada scuote la città: il sindaco chiede giustizia

La vita di ogni individuo ha un valore inestimabile. Queste parole, pronunciate con grande emozione…

1 giorno ago

Madre eroica perde la vita per difendere il figlio: arrestati due fratelli sospettati

Una tragedia ha colpito Partinico, un comune della provincia di Palermo, dove un uomo di…

1 giorno ago