Categories: Spettacolo e Cultura

Milano celebra la brianza con un tributo di canali

La Milano Moda Uomo è un evento di grande rilevanza nel mondo della moda internazionale, un momento in cui creatività e innovazione si incontrano. Quest’anno, la manifestazione ha messo in luce una collezione che celebra l’eccellenza italiana, con un focus particolare sulla Brianza, una regione ricca di tradizione e artigianato. Canali, storica maison sartoriale fondata nel 1934, ha reso omaggio a questa terra con la sua ultima collezione invernale, presentata in un set che ricrea l’atmosfera accogliente di una casa.

La collezione e la sua ispirazione

Stefano Canali, CEO dell’azienda, ha evidenziato come la collezione si ispiri alle texture e alle soluzioni per l’arredo tipiche della Brianza. Questa zona è nota per la sua capacità di coniugare il design contemporaneo con la tradizione artigianale. Tra gli elementi distintivi, le poltrone Molteni, personalizzate con tessuti del brand, hanno creato un ambiente che invita a riflettere sul concetto di comfort, un aspetto centrale nell’abbigliamento maschile moderno.

Lounge formal: un nuovo stile

In un’epoca in cui il confine tra abbigliamento da casa e da esterno si fa sempre più sottile, la collezione Canali propone un’interpretazione innovativa del “lounge formal”. Questo stile unisce eleganza e praticità, presentando:

  1. Cappotti a vestaglia
  2. Maglie
  3. Soprabiti realizzati in tessuti che richiamano le texture degli arredi.

I pull jacquard, caratterizzati da motivi che ricordano le losanghe dei pavimenti intarsiati, aggiungono un tocco di originalità e richiamano il design d’interni, creando una connessione tra moda e architettura.

Colori e sostenibilità

Il Verde Brianza, colore simbolo della regione e della sua natura vivace, è stato scelto come protagonista della tavolozza di colori della stagione. Questo tono non solo rappresenta l’identità visiva della collezione, ma testimonia anche l’impegno di Canali nella produzione interamente italiana. L’azienda collabora con fornitori e laboratori situati tra Lombardia, Marche e Abruzzo, garantendo un’elevata qualità sartoriale e una filiera produttiva sostenibile.

La collezione racconta una storia di vita quotidiana, di un uomo moderno che si muove tra le mura domestiche e l’ambiente urbano senza soluzione di continuità. Questo approccio riflette una tendenza più ampia nel mondo della moda, dove comfort e funzionalità sono diventati fondamentali nella creazione di capi d’abbigliamento. I capi di Canali sono progettati per essere indossati in diverse occasioni, dal lavoro agli eventi sociali, offrendo versatilità e stile.

In sintesi, la collezione Canali per l’inverno invita a riscoprire il bello e il buono della nostra terra, valorizzando le eccellenze locali e vivendo la moda come un’esperienza che va oltre il semplice abbigliamento. Con questa collezione, Canali non solo omaggia la Brianza, ma si proietta verso un futuro in cui moda, design e artigianato possono convivere armoniosamente, creando un nuovo linguaggio estetico che parla di bellezza, funzionalità e sostenibilità. La Milano Moda Uomo diventa così un palcoscenico privilegiato per esplorare queste nuove frontiere, con Canali che si afferma come uno dei protagonisti indiscussi di questa evoluzione.

Antonella Romano

Sono una redattrice innamorata della Sicilia, e in particolare della mia Palermo. Fin da piccola, ho respirato l'aria vibrante di questa terra ricca di storia, cultura e tradizioni. Ogni vicolo di Palermo racconta storie antiche, e io non mi stanco mai di scoprirle e condividerle. Mi sono laureata in Lettere Moderne presso l'Università di Palermo, dove ho approfondito il mio amore per la scrittura e la narrazione. Dopo gli studi, ho avuto l'opportunità di collaborare con diverse testate giornalistiche e riviste locali, scrivendo articoli che esplorano le meraviglie artistiche, culinarie e naturalistiche della nostra isola. La mia vera passione, tuttavia, è raccontare la vita quotidiana della Sicilia e i suoi abitanti straordinari. Cerco di portare i lettori in un viaggio virtuale tra mercati colorati, spiagge dorate e festival affollati, sperando di trasmettere l'unicità e la bellezza di questa terra. Quando non sono dietro alla tastiera, mi piace camminare lungo la costa, visitare i mercati locali e assaporare piatti tradizionali cucinati con amore. Ogni giorno in Sicilia offre l'opportunità di scoprire qualcosa di nuovo e inaspettato, e non vedo l'ora di condividere queste esperienze con voi. Seguitemi nel mio viaggio attraverso la Sicilia, esplorando insieme cultura, sapori e tradizioni che rendono questa terra davvero speciale. Grazie per essere qui e per la vostra curiosità. Spero che attraverso le mie parole possiate innamorarvi della Sicilia tanto quanto lo sono io!

Recent Posts

L’ultima Cena: il film che chiude in bellezza il festival Los Angeles, Italia

Il 1° marzo 2024, il prestigioso Hollywood Chinese Theatre di Los Angeles ospiterà la proiezione…

2 ore ago

Anticipazioni Uomini e Donne puntate di marzo: tre addii, nasce una nuova coppia

Uomini e Donne anticipazioni: tre protagonisti dello show andranno via, una nuova coppia sboccerà tra…

2 ore ago

Cavalier Malosso: il genio cremonese che conquistò la corte dei Farnese

Una mostra di rilevante importanza culturale si prepara a unire Piacenza e Cremona in onore…

3 ore ago

“Un colpo di fulmine”: coppia di Ballando con le stelle esce allo scoperto

: colpo di fulmine per i due protagonisti. La coppia esce allo scoperto, chi sono…

4 ore ago

Laterza avverte: l’IA tratta gli autori come carne da hamburger

In un'epoca in cui l'intelligenza artificiale (IA) sta diventando sempre più pervasiva, il dibattito sulla…

4 ore ago

Tecnologia da top di gamma, prezzo da discount: il colpaccio di Eurospin sugli aspirapolvere è pazzesco

Negli ultimi anni, Eurospin ha saputo conquistare un posto di rilievo nel panorama della grande…

6 ore ago