Melodie dal mare: napoli celebra la rassegna voce mediterranea - ©ANSA Photo
La rassegna “Voce Mediterranea” rappresenta un affascinante tributo alla storica connessione di Napoli con il suo mare e alla ricchezza della sua tradizione musicale. Iniziata il 18 gennaio nella suggestiva Sala Galasso del Maschio Angioino, questa iniziativa è stata ideata dal musicista Tommaso Rossi, in collaborazione con la Società Napoletana di Storia Patria e l’Associazione Alessandro Scarlatti, presiedute da Renata De Lorenzo e Oreste de Divitiis. Il ciclo di eventi si protrarrà fino al 17 maggio, in coincidenza con la celebrazione dei 2500 anni dalla fondazione della città, offrendo alla comunità napoletana sette appuntamenti che uniscono concerti e conferenze.
Il titolo stesso della rassegna, “Voce Mediterranea”, evoca un’idea di unità e dialogo tra le diverse culture che si affacciano sul mare, riflettendo l’eredità musicale di Napoli e dei territori circostanti. Tommaso Rossi spiega che l’iniziativa ha come obiettivo quello di avviare un percorso che metta a confronto le molteplici espressioni musicali nate a Napoli e nei paesi limitrofi, richiamando alla mente il concetto di Mare Nostrum degli antichi romani.
La rassegna prevede una serie di eventi imperdibili:
La rassegna “Voce Mediterranea” non si limita solo alla musica, ma si propone di stimolare un dialogo non solo tra i musicisti e il pubblico, ma anche tra le diverse discipline artistiche. Attraverso concerti e conferenze, si esplorerà come le tradizioni vocali e musicali si intreccino e si influenzino reciprocamente nel contesto mediterraneo. Questo evento rappresenta un’occasione imperdibile per celebrare non solo la musica, ma anche la storia e l’identità culturale di Napoli e del suo mare, unendo passato e presente attraverso un linguaggio universale: quello della musica.
Un’operazione dei carabinieri ha portato al sequestro di sette chilogrammi di cocaina a Catania, nel…
L’iniziativa #domenicalmuseo, promossa dal Ministero della Cultura italiano, si conferma un grande successo, attirando migliaia…
Martedì 8 aprile 2024, la Fondazione Sandretto Re Rebaudengo, una delle istituzioni culturali più importanti…
Il recente successo di "Un film Minecraft" ha catturato l'attenzione di milioni di fan e…
Il Palermo ha vissuto un autentico giorno di gloria, sorprendendo tutti con una prestazione straordinaria…
Rio de Janeiro si prepara a vivere un evento straordinario il 3 maggio: il concerto…