×

Mediaset prevede un 2024 da record per ascolti tv e streaming

Il 2024 si preannuncia come un anno di grande successo per Mediaset, il principale editore italiano nel settore televisivo e radiofonico. Secondo una nota ufficiale proveniente da Cologno Monzese, il gruppo ha raggiunto traguardi significativi sia in termini di ascolti tradizionali che di fruizione on-demand, consolidando la sua posizione di leader nel panorama mediatico nazionale.

Uno dei dati più impressionanti è la copertura settimanale, che ha toccato i 96 milioni di contatti lordi. Questo risultato è frutto di una strategia crossmediale che integra diversi canali di distribuzione, permettendo a Mediaset di raggiungere un pubblico vasto e variegato. La crescita degli ascolti digitali è stata notevole: Mediaset si attesta come il primo editore italiano per consumi non lineari, con oltre 10 miliardi di video visualizzati. Rispetto all’anno precedente, il tempo dedicato alla visione di contenuti Mediaset è aumentato del 44,4%, un incremento che testimonia l’efficacia delle strategie digitali adottate dal gruppo.

Performance nel target demografico

In particolare, Mediaset si distingue nel target demografico più ricercato dagli inserzionisti pubblicitari: la fascia d’età tra i 15 e i 64 anni. Negli ultimi cinque anni, la quota di mercato di Mediaset in questa categoria è passata dal 36,4% al 39,5%. Questo dato evidenzia un vantaggio significativo rispetto al suo principale concorrente, fermo al 31,3%, con oltre 8 punti di share di differenza. Tali performance non solo dimostrano l’attrattività dei contenuti offerti, ma anche la capacità del gruppo di attrarre investimenti pubblicitari, cruciali per il suo sviluppo economico.

Ascolti e quote di mercato

Nonostante la forte concorrenza rappresentata da eventi sportivi di grande richiamo, come le Olimpiadi e gli Europei di calcio, Mediaset si conferma leader nel mercato televisivo. Questo risultato è ancora più rilevante considerando che il gruppo non ha trasmesso alcune delle partite più attese della Champions League in chiaro. Attualmente, le reti Mediaset registrano una quota di share del 36,9% nelle 24 ore, superando di poco il servizio pubblico, che si attesta al 36,6%. Negli ultimi cinque anni, gli ascolti di Mediaset sono aumentati del 9,8%, un incremento di 3,3 punti di share, confermando la robustezza della sua proposta editoriale.

  1. Canale 5 domina il panorama televisivo con una quota del 17,6%.
  2. Rai1 si ferma al 14,4%.
  3. Italia 1 raggiunge il 7,9% nel target 15-34 anni.
  4. Retequattro mantiene un vantaggio con il 4,2% contro il 3,8% di La7.

Successo nel panorama radiofonico

Un ulteriore elemento che sottolinea il successo di Mediaset è rappresentato da RadioMediaset. Le sue emittenti, tra cui Radio 105, Virgin Radio, R101, Radio Monte Carlo e Radio Subasio, si confermano al vertice del panorama radiofonico italiano, con un ascolto medio di 1.321.000 ascoltatori. Questo dato evidenzia non solo la popolarità delle stazioni, ma anche la capacità del gruppo di mantenere un forte legame con il pubblico attraverso diversi formati e piattaforme.

In sintesi, il 2024 si presenta come un anno di grandi opportunità e successi per Mediaset. La combinazione di strategie innovative, contenuti di qualità e una visione chiara delle tendenze di mercato ha permesso al gruppo di consolidare la sua posizione di leader nel settore. Con l’evoluzione continua del panorama mediatico e la crescente importanza del digitale, Mediaset si prepara ad affrontare le sfide future con un approccio proattivo e orientato al pubblico, garantendo così una continuazione della sua straordinaria crescita.

Change privacy settings
×