Categories: Cronaca

Maxi concorsi in sanità: una svolta da palermo a catania

La sanità siciliana si prepara a una svolta significativa grazie all’annuncio di numerosi concorsi pubblici che coinvolgeranno le due principali città dell’isola, Palermo e Catania. Questi nuovi bandi rappresentano un’opportunità imperdibile per colmare le lacune di personale nel sistema sanitario regionale, che ha affrontato anni di difficoltà a causa di pensionamenti e di una carenza generalizzata di figure professionali.

I concorsi all’asp di palermo

L’Azienda sanitaria provinciale di Palermo, sotto la direzione di Daniela Faraoni, ha avviato un piano ambizioso che prevede 263 assunzioni a tempo indeterminato nell’area dirigenziale. Tra le posizioni più richieste ci sono:

  1. 40 posti per dirigenti medici nei Servizi sanitari di base e nel Servizio di igiene, epidemiologia e sanità pubblica.
  2. 30 posti per il settore della psichiatria, un ambito spesso trascurato.
  3. 20 medici per gestire i pronto soccorso, un’area critica con carenze di personale.
  4. 16 posti per la medicina interna.
  5. 8 specialisti in cardiologia.

Non solo personale medico: l’Asp di Palermo ha previsto anche opportunità per altre professioni sanitarie e tecniche, con bandi per due avvocati, un architetto, un ingegnere civile, due ingegneri elettrici, un ingegnere meccanico e un analista. Inoltre, per garantire la continuità nelle cure psicologiche, sono stati indetti concorsi per la stabilizzazione di due dirigenti psicologi di psicoterapia. Questo mega-bando è stato pubblicato sulla Gazzetta ufficiale della Regione Siciliana il 29 novembre e scadrà entro 30 giorni dalla pubblicazione, dando vita a un potenziale afflusso di nuova linfa al sistema sanitario locale.

I bandi al villa sofia-cervello di palermo

Parallelamente, l’azienda sanitaria Villa Sofia-Cervello di Palermo ha lanciato sei bandi per diverse figure professionali, per un totale di 21 posti. Queste assunzioni sono destinate principalmente a precari interni, una strategia che mira a stabilizzare il personale già presente e a garantire continuità nei servizi offerti. Questa scelta è cruciale, considerando il contesto attuale in cui molti professionisti sanitari hanno vissuto l’incertezza del lavoro precario per anni.

Chance di lavoro al policlinico di palermo

Anche il Policlinico Paolo Giaccone di Palermo offre opportunità interessanti, sebbene non si tratti di assunzioni a tempo indeterminato. Sono state indette selezioni pubbliche per titoli e colloqui, con l’obiettivo di formare una graduatoria per l’attribuzione di incarichi a tempo pieno e determinato. Queste posizioni sono essenziali per garantire supplenze o sostituzioni di personale dirigente avvocato, un aspetto spesso trascurato ma fondamentale per il buon funzionamento delle strutture sanitarie.

I concorsi all’asp di catania

Spostandoci a Catania, l’Asp di Catania, sotto la direzione di Giuseppe Laganga Senzio, ha deciso di seguire l’esempio di Palermo e ha messo a disposizione 189 posti da dirigente medico. Il concorso più consistente riguarda i servizi sanitari di base, con ben 72 posti disponibili. Altri posti sono così distribuiti:

  1. 43 posti per l’emergenza-urgenza.
  2. 18 posti per anestesia e rianimazione.
  3. 17 posti per la psichiatria.

In aggiunta, anche l’Asp di Catania ha previsto posti per la medicina interna e per ortopedia e traumatologia, dimostrando una chiara intenzione di potenziare le aree di maggiore richiesta. La pubblicazione dei bandi sulla Gazzetta ufficiale della Regione Siciliana segna l’inizio di un percorso che potrebbe rivoluzionare la sanità siciliana, offrendo nuove opportunità ai professionisti del settore.

Questi maxi concorsi rappresentano una risposta concreta alle sfide che il sistema sanitario siciliano ha affrontato negli ultimi anni. La carenza di personale, le lunghe liste di attesa e la necessità di garantire servizi sanitari adeguati sono questioni che hanno pesato sul sistema. Ora, grazie a queste assunzioni, c’è la speranza di un cambiamento significativo. La sanità siciliana ha bisogno di professionisti motivati e qualificati, e questi concorsi possono rappresentare un passo fondamentale verso un sistema sanitario più efficiente e pronto a rispondere alle esigenze dei cittadini.

Antonella Romano

Sono una redattrice innamorata della Sicilia, e in particolare della mia Palermo. Fin da piccola, ho respirato l'aria vibrante di questa terra ricca di storia, cultura e tradizioni. Ogni vicolo di Palermo racconta storie antiche, e io non mi stanco mai di scoprirle e condividerle. Mi sono laureata in Lettere Moderne presso l'Università di Palermo, dove ho approfondito il mio amore per la scrittura e la narrazione. Dopo gli studi, ho avuto l'opportunità di collaborare con diverse testate giornalistiche e riviste locali, scrivendo articoli che esplorano le meraviglie artistiche, culinarie e naturalistiche della nostra isola. La mia vera passione, tuttavia, è raccontare la vita quotidiana della Sicilia e i suoi abitanti straordinari. Cerco di portare i lettori in un viaggio virtuale tra mercati colorati, spiagge dorate e festival affollati, sperando di trasmettere l'unicità e la bellezza di questa terra. Quando non sono dietro alla tastiera, mi piace camminare lungo la costa, visitare i mercati locali e assaporare piatti tradizionali cucinati con amore. Ogni giorno in Sicilia offre l'opportunità di scoprire qualcosa di nuovo e inaspettato, e non vedo l'ora di condividere queste esperienze con voi. Seguitemi nel mio viaggio attraverso la Sicilia, esplorando insieme cultura, sapori e tradizioni che rendono questa terra davvero speciale. Grazie per essere qui e per la vostra curiosità. Spero che attraverso le mie parole possiate innamorarvi della Sicilia tanto quanto lo sono io!

Recent Posts

IMU 2025: nuove tasse per i proprietari di casa, cosa cambia?

L'anno 2025 rappresenta un momento cruciale per i proprietari di immobili in Italia, con i…

10 ore ago

Telimar conquista una vittoria fondamentale per la salvezza in A1 di pallanuoto

Nella diciannovesima giornata di Serie A1 di pallanuoto, il Telimar Palermo ha ottenuto un successo…

11 ore ago

Milano Fashion&Jewels: scopri i trend futuri di gioielli e accessori

L'industria della moda è in continua evoluzione e Milano si conferma come uno dei principali…

12 ore ago

Metti alla prova il tuo QI: sei abbastanza sveglio per rispondere?

Un enigmatico test per il QI sta sfidando la mente di studenti e adulti. Risolvere…

14 ore ago

Abiti da Oscar: un viaggio tra cinema e sartoria a Trastevere

Dal 25 febbraio al 2 marzo, la Galleria d'arte "Il Laboratorio" di Via del Moro…

14 ore ago

Irlanda in Festa: un weekend di musica e birra a Ferrara a marzo

Dopo il grande successo della prima edizione dello scorso anno, l'evento Irlanda in Festa è…

15 ore ago