Maura delpero in fuga: da los angeles a new york per la salvezza - ©ANSA Photo
La recente esperienza di Maura Delpero, regista italiana nota per il suo lungometraggio “Vermiglio”, ha messo in luce le difficoltà e le sfide che molti artisti devono affrontare. Durante la sua permanenza a Los Angeles per promuovere il suo film in vista delle nomination agli Oscar, Delpero si è trovata a dover evacuare a causa di incendi boschivi che hanno colpito la regione. Questo evento drammatico ha costretto lei e altri a lasciare rapidamente la zona per garantire la propria sicurezza.
La Delpero ha comunicato all’ANSA: “Siamo arrivati a New York e stiamo bene”, esprimendo un senso di sollievo dopo giorni di tensione. La situazione critica ha portato all’annullamento di proiezioni e eventi legati a “Vermiglio”, un film che sta cercando di ottenere una nomination per il miglior film internazionale. Gli incendi, alimentati da condizioni meteorologiche sfavorevoli e forti venti, hanno reso necessaria una rapida evacuazione.
La notte prima della partenza, la regista ha vissuto attimi di angoscia. “Dopo una notte abbastanza complicata, con sirene di ambulanze e pompieri, abbiamo anticipato la partenza per New York”, ha dichiarato. L’atmosfera a Los Angeles, solitamente vivace, è stata segnata dalla paura e dall’incertezza, costringendo molti residenti e visitatori a lasciare le proprie abitazioni in cerca di rifugio.
Inoltre, la chiusura della votazione per le nomination agli Oscar è stata posticipata di due giorni, creando ulteriore ansia tra i cineasti. La competizione per l’Oscar è intensa, e ogni giorno è cruciale. Nonostante le avversità, Delpero ha già pianificato eventi e proiezioni a New York per sostenere “Vermiglio”, dimostrando una notevole determinazione e resilienza.
“Vermiglio”, il cui titolo originale è “Vermiglio”, ha ricevuto recensioni entusiaste per la sua narrazione coinvolgente e il significato profondo. Affrontando temi complessi e attuali, il film ha colpito il cuore di molti spettatori, consolidando la posizione di Delpero come una delle registe italiane più promettenti della sua generazione. La sua capacità di adattarsi a situazioni impreviste sarà determinante per il futuro successo del film.
Nonostante le difficoltà, la regista ha mantenuto un atteggiamento positivo e proattivo. Ha dichiarato: “Vogliamo continuare a far conoscere il nostro lavoro e sfruttare ogni opportunità per farlo”. Questa determinazione riflette la sua passione e il suo impegno nel mondo del cinema.
La situazione a Los Angeles rimane critica, con le autorità locali che monitorano gli incendi. Molti artisti e professionisti del settore cinematografico, come Delpero, sono costretti a rimanere flessibili e pronti a cambiare i propri piani. In questo momento delicato, la comunità cinematografica ha dimostrato solidarietà, supportandosi a vicenda.
Mentre Maura Delpero si prepara a tornare al lavoro a New York, la sua storia è un promemoria della fragilità della vita e dell’importanza di essere pronti a reagire di fronte all’imprevedibile. La sua esperienza di evacuazione è solo una delle tante affrontate dai residenti della California in questo periodo di incendi devastanti. Tuttavia, la volontà di Delpero di continuare a lottare per il suo sogno cinematografico è un esempio di speranza e resilienza. Con il suo spirito indomito, è pronta ad affrontare la prossima sfida e a portare “Vermiglio” all’attenzione del mondo.
Negli ultimi anni, Eurospin ha saputo conquistare un posto di rilievo nel panorama della grande…
Nel campionato di A1 di pallamano femminile, l'Handball Erice ha ottenuto una vittoria di grande…
L’esenzione dal pagamento del ticket sanitario è un diritto fondamentale per molti cittadini italiani, specialmente…
Il film norvegese Dreams, diretto da Dag Johan Haugerud, ha catturato l'attenzione al Festival di…
Negli ultimi anni, i fringe benefits hanno acquisito un ruolo sempre più centrale nel panorama…
L'anno 2025 rappresenta un momento cruciale per i proprietari di immobili in Italia, con i…