Categories: News locali Sicilia

Marcello panzone trionfa alla maratona di catania con una prestazione straordinaria

La Naturosa Catania Marathon 2024 ha visto un grande trionfo con la vittoria di Marcello Panzone, un atleta di Cuneo che ha rappresentato l’Ads Dragonero. Questa maratona ha segnato la sua seconda esperienza nel mondo delle corse, ma il suo tempo di 2 ore, 34 minuti e 8 secondi lo ha portato a sfiorare il record del percorso, mancando l’obiettivo di soli quattro secondi. Panzone ha condiviso le sue impressioni post-gara, esprimendo entusiasmo per la bellezza del percorso, pur lamentando il vento fastidioso in alcuni tratti.

Panzone ha dimostrato una notevole determinazione e capacità di adattamento, mantenendo un ritmo sostenuto nonostante le difficoltà. La maratona si è svolta in un contesto suggestivo, abbracciando alcune delle meraviglie naturali e architettoniche di Catania, rendendo l’evento un’esperienza visiva indimenticabile.

competizione accesa

Dietro Panzone, si è assistito a una competizione serrata. Stefano Tettamanti, dell’Azzurra Garbagnate M.Se, ha concluso la gara in 2h40’27, mostrando una rimonta strategica nelle fasi finali. Tettamanti ha saputo gestire la sua energia, superando l’etneo Sebastiano Foti, primo dei siciliani, che ha tagliato il traguardo in 2h41’29. Foti ha ricevuto un caloroso supporto dal pubblico locale, rendendo la sua prestazione ancora più significativa.

In campo femminile, la maratona ha visto l’affermazione della belga Alana Hoeven, che ha segnato il suo nome nell’albo d’oro con un tempo di 3h14’14. Hoeven ha espresso entusiasmo per la gara, sottolineando il suo desiderio di tornare in Sicilia nonostante un piccolo problema fisico durante la corsa. La sua vittoria rappresenta la crescente partecipazione di atleti internazionali a eventi sportivi in Italia, contribuendo a promuovere l’immagine della maratona come manifestazione di richiamo globale.

altri risultati significativi

Subito dopo Hoeven, Simona Sorvillo, atleta del Trinacria Palermo, ha tagliato il traguardo in 3h28’55. Sorvillo ha dimostrato una grande forma, considerando la medaglia di bronzo conquistata ai campionati italiani master di maratona a Palermo lo scorso novembre, evidenziando la sua costanza e determinazione.

Oltre alla maratona, si sono svolte altre competizioni, tra cui la 10.5 km e la mezza maratona. Nella gara di 10.5 km, Filippo Saverio Amasi, dell’Atletica Savoca, ha conquistato il primo posto tra gli uomini, mentre Desiree Di Maria, del Cus Catania, ha trionfato tra le donne. Entrambi hanno dimostrato grande talento e preparazione, contribuendo al successo globale dell’evento.

Nella mezza maratona, Alessandro Comai, triatleta di Brescia, ha tagliato il traguardo in 1h12’16, evidenziando le sue doti di resistenza e velocità. Al femminile, Palma De Leo, atleta calabrese delle Caivano Runners, ha vinto con un tempo di 1h25’32, confermando la presenza di atlete di spicco nel panorama dell’atletica italiana.

momenti toccanti

Un momento particolarmente toccante è stato l’arrivo dell’ottantaduenne Kenneth Garfield Pungente, che ha dimostrato che la passione per la corsa non ha età. La sua partecipazione è stata un esempio di perseveranza, ispirando molti giovani atleti. Inoltre, Salvatore Crudo ha raggiunto un traguardo significativo con la sua 140esima maratona conclusa a Catania, sottolineando l’impegno e la passione che caratterizzano il mondo delle maratone.

La Naturosa Catania Marathon 2024 si è conclusa con grande successo, celebrando non solo i vincitori, ma anche la comunità di corridori, sostenitori e organizzatori. Il fascino di Catania e la qualità della competizione hanno attirato atleti da ogni angolo del mondo, creando un’atmosfera di festa e sportività che rimarrà impressa nella memoria di tutti i partecipanti.

Antonella Romano

Sono una redattrice innamorata della Sicilia, e in particolare della mia Palermo. Fin da piccola, ho respirato l'aria vibrante di questa terra ricca di storia, cultura e tradizioni. Ogni vicolo di Palermo racconta storie antiche, e io non mi stanco mai di scoprirle e condividerle. Mi sono laureata in Lettere Moderne presso l'Università di Palermo, dove ho approfondito il mio amore per la scrittura e la narrazione. Dopo gli studi, ho avuto l'opportunità di collaborare con diverse testate giornalistiche e riviste locali, scrivendo articoli che esplorano le meraviglie artistiche, culinarie e naturalistiche della nostra isola. La mia vera passione, tuttavia, è raccontare la vita quotidiana della Sicilia e i suoi abitanti straordinari. Cerco di portare i lettori in un viaggio virtuale tra mercati colorati, spiagge dorate e festival affollati, sperando di trasmettere l'unicità e la bellezza di questa terra. Quando non sono dietro alla tastiera, mi piace camminare lungo la costa, visitare i mercati locali e assaporare piatti tradizionali cucinati con amore. Ogni giorno in Sicilia offre l'opportunità di scoprire qualcosa di nuovo e inaspettato, e non vedo l'ora di condividere queste esperienze con voi. Seguitemi nel mio viaggio attraverso la Sicilia, esplorando insieme cultura, sapori e tradizioni che rendono questa terra davvero speciale. Grazie per essere qui e per la vostra curiosità. Spero che attraverso le mie parole possiate innamorarvi della Sicilia tanto quanto lo sono io!

Recent Posts

Caravaggio: la mostra romana che ha stupito il Financial Times

Nel cuore di Roma, durante la settimana di Pasqua e in un anno di Giubileo…

2 ore ago

Fidanzato violento arrestato a Catania dopo l’aggressione alla compagna

Catania, una delle città più vibranti della Sicilia, è stata teatro di un ennesimo episodio…

3 ore ago

Schifani: i trasporti sono cruciali, ma non sarò il notaio dei porti

In Sicilia, il settore dei trasporti riveste un'importanza cruciale per il futuro dell'isola. È essenziale…

4 ore ago

Etna: l’emozionante danza di cenere dai crateri sommitali

L'Etna, il vulcano attivo più alto d'Europa e uno dei più attivi al mondo, continua…

6 ore ago

Capucci: la magia degli abiti-scultura in mostra a Villa Pisani

Dal 17 maggio al 2 novembre 2023, Villa Pisani a Stra ospiterà una straordinaria mostra…

11 ore ago

Al Bano incanta al pianoforte sull’Amerigo Vespucci

Questa mattina, un evento straordinario ha avuto luogo a Taranto, dove Al Bano Carrisi ha…

1 giorno ago