Categories: Spettacolo e Cultura

Luis figo lancia il suo stile casual-chic per uomini a pitti

Il mondo della moda è in fermento grazie al debutto del nuovo marchio di Luis Figo, il celebre calciatore portoghese che ha deciso di intraprendere una nuova avventura imprenditoriale. Presentato durante l’importante evento di Pitti Uomo 107, il brand di Figo si propone di ridefinire il concetto di casual-chic per l’uomo moderno. Affiancato dal suo socio e amico Gandolfo Albanese, Figo ha creato una collezione che promette di unire eleganza e funzionalità, soddisfacendo le esigenze di professionisti e appassionati di moda.

La collezione: un impegno imprenditoriale

Durante la conferenza stampa di lancio, Figo ha chiarito che il suo progetto non è solo un hobby, ma un vero e proprio impegno imprenditoriale. La collezione, che sarà disponibile nei negozi nella stagione autunno/inverno 2025/26, comprende una gamma completa di capi, tra cui:

  1. Pantaloni dal taglio sartoriale
  2. Giacche strutturate
  3. Cappotti eleganti
  4. Maglie versatili
  5. Sneakers di design

Ogni pezzo è realizzato con un’attenzione maniacale ai dettagli e alla qualità, rendendo la collezione unica nel suo genere.

Sneakers ispirate al calcio

Uno degli aspetti più interessanti della collezione è rappresentato dalle sneakers, che si ispirano ai modelli di scarpette da calcio. La suola, progettata per richiamare i tacchetti, non solo rende omaggio alle radici calcistiche di Figo, ma introduce anche un elemento di funzionalità e comfort. Queste sneakers sono perfette per l’uso quotidiano, ma anche per occasioni più formali, dimostrando così la versatilità del brand.

Materiali di alta qualità

La qualità dei materiali è un altro punto centrale del marchio di Figo. Egli ha sottolineato l’importanza di utilizzare tessuti rigorosamente made in Italy, scelti per garantire comfort e prestazioni elevate. Tra i materiali utilizzati ci sono:

  • Lana merino extra-fine: calda e leggera, ideale per cappotti e giacche.
  • Tessuti elasticizzati: per pantaloni con una vestibilità ottimale.
  • Combinazione di cashmere e seta: per maglie che offrono un tocco di lusso e morbidezza.

Inoltre, le cuciture invisibili conferiscono ai capi un tocco di eleganza, mentre i tessuti traspiranti e anti-piega soddisfano le esigenze dei viaggiatori moderni.

La presentazione della collezione ha suscitato grande interesse tra i partecipanti di Pitti Uomo, un evento che celebra i migliori nomi della moda maschile. Figo ha condiviso la sua visione, sottolineando come la sua esperienza nel mondo dello sport abbia influenzato la creazione di capi pensati per il comfort e la libertà di movimento.

In un’epoca in cui i consumatori cercano autenticità e qualità, il debutto del marchio di Luis Figo potrebbe rappresentare una ventata d’aria fresca nel panorama della moda maschile. Con il suo occhio per il design e la passione per il bello, Figo è pronto a conquistare il cuore di quegli uomini che desiderano esprimere la propria personalità attraverso lo stile.

La presentazione di Figo a Pitti Uomo non è solo un lancio di prodotto, ma un vero e proprio manifesto di un nuovo modo di intendere la moda maschile, dove il casual incontra il chic in un connubio perfetto e sofisticato. Con la promessa di capi di alta qualità e un design innovativo, il marchio di Luis Figo è destinato a lasciare un segno indelebile nel panorama della moda maschile.

Saverio De Luca

Da sempre appassionato di arte e architettura italiana, e voglio portarvi con me attraverso le bellezze nascoste e i tesori conosciuti del nostro paese. Fin da quando ero bambino, sono stato affascinato dai colori, dalle forme e dalle storie che l'arte e l'architettura raccontano. Ho deciso di trasformare questa passione in una carriera, e ora sono qui per condividere con voi il mio viaggio. La mia formazione accademica inizia con una laurea in Storia dell'Arte presso l'Università di Firenze, una città che rappresenta un vero e proprio museo a cielo aperto. È qui che ho sviluppato un occhio critico e una sensibilità particolare nei confronti delle opere d'arte e delle architetture che ci circondano. Ho poi proseguito i miei studi con un master in Architettura e Restauro, che mi ha portato a lavorare su progetti emozionanti di recupero e conservazione. Nel corso degli anni, ho scritto per diverse riviste d'arte e cultura, ma ciò che amo di più è raccontare le storie dietro le opere, dal Rinascimento alle avanguardie moderne, dai capolavori noti alle gemme nascoste. Spero di offrire a tutti voi una visione ricca e appassionata di come questi elementi si intrecciano nella nostra vita quotidiana. Oltre alla scrittura, amo viaggiare per l'Italia, esplorando città storiche, piccoli borghi e magnifici paesaggi per scoprire da vicino le meraviglie dell'architettura e dell'arte che il nostro paese ha da offrire. Sono sempre alla ricerca di mostre interessanti, atelier di artisti e laboratori di artigiani, luoghi in cui la creatività prende forma. Il mio obiettivo è farvi apprezzare la bellezza dell'arte e dell'architettura italiana in tutte le sue sfumature, condividendo con voi non solo le mie conoscenze, ma anche la passione e l'emozione che mi guidano ogni giorno..

Recent Posts

Ignazio Boschetto de Il Volo si prepara a diventare papà: ecco l’arrivo della dolce Bianca

Il mondo della musica italiana è in festa per la dolcissima notizia dell'arrivo della piccola…

1 minuto ago

Harry in prima linea: l’esito dell’appello sulla sicurezza a Londra

Il principe Harry ha recentemente concluso un'importante udienza all'Alta Corte di Londra, dove ha presentato…

5 ore ago

Inaugurazione di Lovers: Karla Sofia Gascon protagonista dell’evento

Il Lovers Film Festival, il festival di cinema LGBTQI+ più antico d'Italia, ha recentemente inaugurato…

17 ore ago

Ravenna in festa: l’accoglienza trionfale per re Carlo e Camilla

Ravenna ha vissuto un momento di grande emozione con la visita dei reali britannici, re…

18 ore ago

Aggressione ai sanitari dopo il decesso di una donna: ospedale sotto assedio

Un episodio di violenza inaccettabile ha scosso la comunità di Villabate, un comune situato a…

19 ore ago

Scopri il Marocco attraverso l’obiettivo di Nicola Fioravanti

Un mosaico di colori, architetture ed energia caratterizza il Marocco, un paese che, con la…

20 ore ago