Categories: News locali Sicilia

L’avventura della casa a 3 euro: da londra a sambuca

Sambuca di Sicilia sta vivendo un periodo di grande fermento grazie al progetto delle “Case a 3 Euro”, un’iniziativa lanciata dal Comune che ha attirato l’attenzione di numerosi acquirenti, in particolare stranieri. Questo programma ha reso possibile per molte famiglie di investire in un angolo di bellezza e tradizione nel cuore della Sicilia. Tra queste, una famiglia proveniente da Londra ha recentemente firmato il preliminare per la loro nuova casa, realizzando così un sogno di vita.

Lindsey Fitzgerald, 36 anni, e suo marito Robert Mosley, 44 anni, si sono uniti a una crescente lista di stranieri che hanno scelto di stabilirsi a Sambuca. Insieme ai loro due figli, Marck di 4 anni e Maisy di 7, hanno vissuto un’emozione indescrivibile nel vedere concretizzarsi un progetto che inizialmente sembrava un’idea stravagante. “Quando ho letto dell’iniziativa su un giornale di Londra, pensavo fosse uno scherzo”, racconta Lindsey, esprimendo la sua incredulità. Eppure, eccoli qui, pronti a iniziare una nuova avventura tra le strade pittoresche di questo borgo siciliano.

accoglienza e nuove opportunità

Il sindaco di Sambuca, Giuseppe Cacioppo, ha accolto la famiglia con entusiasmo, consegnando loro le chiavi della nuova abitazione. “Oggi ho coronato un sogno”, afferma Lindsey, visibilmente emozionata. La loro nuova casa, di circa sessanta metri quadri distribuiti su due livelli, rappresenta non solo un investimento immobiliare, ma anche un cambiamento significativo nel loro stile di vita. La famiglia prevede di trasferirsi definitivamente a Sambuca, approfittando della possibilità di lavorare in smart working, un’opzione sempre più comune tra gli stranieri che scelgono di vivere qui.

un aumento di acquirenti stranieri

La storia di Lindsey e Robert non è un caso isolato. Negli ultimi anni, Sambuca ha visto un aumento significativo di acquirenti stranieri, attratti non solo dai prezzi incredibili delle abitazioni, ma anche dalla bellezza del luogo e dalla calda ospitalità della comunità locale. “Il nostro comune è diventato multietnico e multiculturale”, sottolinea il sindaco Cacioppo, evidenziando che oltre 221 case sono state acquistate da stranieri da quando Sambuca ha ricevuto il titolo di “Borgo più bello d’Italia” nel 2016. Questo riconoscimento ha portato a un vero e proprio boom turistico e immobiliare, trasformando Sambuca in una meta ambita.

esplorando sambuca

La famiglia Fitzgerald ha già iniziato a esplorare le bellezze locali. Hanno visitato vari luoghi e fatto diverse esperienze, tra cui:

  1. Passeggiate per le strade del borgo con i loro figli.
  2. Acquisto di souvenir, come le lumache, simbolo del borgo.
  3. Degustazione di vini locali.
  4. Visita ai musei, scoprendo la ricca storia e cultura di Sambuca.

Nonostante le sfide legate al trasferimento in un nuovo paese, Lindsey e Robert sono entusiasti delle opportunità che questa nuova vita porterà. La possibilità di crescere i propri figli in un ambiente così ricco di cultura e bellezze naturali è un aspetto fondamentale della loro scelta. “Siamo davvero felici di questa scelta”, affermano, guardando con speranza al futuro.

Il progetto delle “Case a 3 Euro” ha quindi un impatto significativo sulla comunità di Sambuca, non solo in termini di vendite immobiliari, ma anche per il rinnovamento demografico che porta con sé. La presenza di famiglie straniere, come quella di Lindsey e Robert, arricchisce il tessuto sociale del borgo, portando nuove idee, culture e modi di vivere.

In un mondo sempre più globalizzato, iniziative come quella delle “Case a 3 Euro” rappresentano un modo innovativo per rivitalizzare piccoli borghi, offrendo opportunità a chi cerca un cambiamento nella propria vita. Sambuca, con le sue tradizioni, il suo patrimonio artistico e culinario, continua a farsi notare come un luogo unico, dove la bellezza e la qualità della vita si intrecciano, attirando sempre più persone pronte a scommettere su un futuro migliore.

Antonella Romano

Sono una redattrice innamorata della Sicilia, e in particolare della mia Palermo. Fin da piccola, ho respirato l'aria vibrante di questa terra ricca di storia, cultura e tradizioni. Ogni vicolo di Palermo racconta storie antiche, e io non mi stanco mai di scoprirle e condividerle. Mi sono laureata in Lettere Moderne presso l'Università di Palermo, dove ho approfondito il mio amore per la scrittura e la narrazione. Dopo gli studi, ho avuto l'opportunità di collaborare con diverse testate giornalistiche e riviste locali, scrivendo articoli che esplorano le meraviglie artistiche, culinarie e naturalistiche della nostra isola. La mia vera passione, tuttavia, è raccontare la vita quotidiana della Sicilia e i suoi abitanti straordinari. Cerco di portare i lettori in un viaggio virtuale tra mercati colorati, spiagge dorate e festival affollati, sperando di trasmettere l'unicità e la bellezza di questa terra. Quando non sono dietro alla tastiera, mi piace camminare lungo la costa, visitare i mercati locali e assaporare piatti tradizionali cucinati con amore. Ogni giorno in Sicilia offre l'opportunità di scoprire qualcosa di nuovo e inaspettato, e non vedo l'ora di condividere queste esperienze con voi. Seguitemi nel mio viaggio attraverso la Sicilia, esplorando insieme cultura, sapori e tradizioni che rendono questa terra davvero speciale. Grazie per essere qui e per la vostra curiosità. Spero che attraverso le mie parole possiate innamorarvi della Sicilia tanto quanto lo sono io!

Recent Posts

Papa Francesco, l’insufficienza renale: cos’è, sintomi e rischi. Cosa c’è da sapere

Negli ultimi giorni, la salute di Papa Francesco ha suscitato preoccupazione tra i fedeli e…

7 minuti ago

Uomini e Donne, disastro in studio: Maria si alza e la rincorre

Uomini e Donne: è accaduto di tutto in studio. Maria De Filippi è stata costretta…

8 minuti ago

Catturati 19 membri di Cosa nostra: un colpo decisivo alla criminalità catanese

Un'importante operazione antimafia è attualmente in corso nelle province di Catania e Siracusa, condotta dai…

2 ore ago

Servirà un nuovo ISEE a marzo, lo hai già preparato? C’è da farlo subito

Ti occorre un nuovo ISEE già nel mese di marzo ecco perché devi prepararti, non…

3 ore ago

Quale chiave scegli tra queste? La risposta svela il lato più nascosto della tua personalità

Il test della chiave offre un'interessante opportunità per conoscersi meglio. Scegliendo rapidamente la chiave scopri…

13 ore ago

L’ultima Cena: il film che chiude in bellezza il festival Los Angeles, Italia

Il 1° marzo 2024, il prestigioso Hollywood Chinese Theatre di Los Angeles ospiterà la proiezione…

16 ore ago