Categories: Cronaca

L’addio all’avvocato giacomo la scala: una vita di passione e impegno a 57 anni

Una triste notizia ha colpito la comunità legale di Palermo: l’avvocato Giacomo La Scala è venuto a mancare all’età di 57 anni. La sua scomparsa, avvenuta dopo una lunga e difficile battaglia contro una malattia che non gli ha concesso tregua, lascia un vuoto incolmabile tra colleghi e cari. La Scala era conosciuto non solo per la sua preparazione e competenza nel campo del diritto, ma anche per il suo approccio umano e leale verso i clienti e i colleghi.

il ricordo di un professionista rispettato

La carriera dell’avvocato La Scala si è contraddistinta per l’impegno e la passione che ha sempre dimostrato nel difendere i diritti dei suoi assistiti. La sua dedizione alla professione legale era evidente in ogni caso che ha seguito, e la sua reputazione si era consolidata negli anni come uno dei legali più rispettati della città. Il Presidente e i Consiglieri dell’Ordine degli Avvocati di Palermo hanno voluto esprimere il loro profondo cordoglio per la prematura scomparsa dell’avvocato La Scala, sottolineando la perdita di un “uomo di profonda lealtà e professionista di grande competenza”.

un mentore per le nuove generazioni

La Scala era anche un mentore per molti giovani avvocati e praticanti. Ha sempre offerto la sua disponibilità e il suo supporto, dimostrando una capacità di ascolto e guida nel difficile mondo legale. La sua scomparsa rappresenta dunque non solo una perdita personale per la sua famiglia, ma anche una grande perdita per l’intera comunità legale palermitana. La notizia della sua morte ha suscitato reazioni di profondo dolore tra colleghi e amici, che si stringono attorno alla collega Giuseppina Sirchia e a tutti i suoi familiari.

un funerale per onorare la sua memoria

Il funerale di Giacomo La Scala si terrà domani, 5 dicembre, alle ore 11.30 presso la chiesa dei Santi Pietro e Paolo, in via Francesco Bentivegna. Questo momento di commemorazione sarà un’occasione per tutti coloro che lo hanno conosciuto e apprezzato di rendere omaggio alla sua vita e alla sua carriera. Durante il funerale, colleghi, amici e familiari si riuniranno per onorare la sua memoria, condividendo ricordi e aneddoti che parlano di un uomo di grande integrità e passione per la giustizia.

La Scala ha trascorso gran parte della sua vita professionale a Palermo, contribuendo attivamente al dibattito giuridico e alla formazione di nuove generazioni di avvocati. La sua esperienza e le sue competenze hanno fatto la differenza in molti casi. La sua eredità vive nei valori che ha trasmesso e nel lavoro che ha svolto, rappresentando un esempio di dedizione e professionalità.

L’avvocato La Scala lascia un ricordo indelebile nel cuore di chi ha avuto la fortuna di incrociare il suo cammino. La sua passione per la giustizia, la sua lealtà e il suo impegno rimarranno un faro di ispirazione per tutti coloro che continueranno a combattere per i diritti e per l’equità nel mondo legale. La sua vita, sebbene interrotta prematuramente, continua a vivere attraverso le azioni e i ricordi di chi lo ha amato e rispettato.

Antonella Romano

Sono una redattrice innamorata della Sicilia, e in particolare della mia Palermo. Fin da piccola, ho respirato l'aria vibrante di questa terra ricca di storia, cultura e tradizioni. Ogni vicolo di Palermo racconta storie antiche, e io non mi stanco mai di scoprirle e condividerle. Mi sono laureata in Lettere Moderne presso l'Università di Palermo, dove ho approfondito il mio amore per la scrittura e la narrazione. Dopo gli studi, ho avuto l'opportunità di collaborare con diverse testate giornalistiche e riviste locali, scrivendo articoli che esplorano le meraviglie artistiche, culinarie e naturalistiche della nostra isola. La mia vera passione, tuttavia, è raccontare la vita quotidiana della Sicilia e i suoi abitanti straordinari. Cerco di portare i lettori in un viaggio virtuale tra mercati colorati, spiagge dorate e festival affollati, sperando di trasmettere l'unicità e la bellezza di questa terra. Quando non sono dietro alla tastiera, mi piace camminare lungo la costa, visitare i mercati locali e assaporare piatti tradizionali cucinati con amore. Ogni giorno in Sicilia offre l'opportunità di scoprire qualcosa di nuovo e inaspettato, e non vedo l'ora di condividere queste esperienze con voi. Seguitemi nel mio viaggio attraverso la Sicilia, esplorando insieme cultura, sapori e tradizioni che rendono questa terra davvero speciale. Grazie per essere qui e per la vostra curiosità. Spero che attraverso le mie parole possiate innamorarvi della Sicilia tanto quanto lo sono io!

Recent Posts

Capucci: la magia degli abiti-scultura in mostra a Villa Pisani

Dal 17 maggio al 2 novembre 2023, Villa Pisani a Stra ospiterà una straordinaria mostra…

4 ore ago

Al Bano incanta al pianoforte sull’Amerigo Vespucci

Questa mattina, un evento straordinario ha avuto luogo a Taranto, dove Al Bano Carrisi ha…

17 ore ago

Casa Surace festeggia 10 anni con un emozionante debutto teatrale

Il fenomeno Casa Surace, che ha conquistato il cuore di oltre 5 milioni di utenti…

18 ore ago

Locasciulli: un viaggio di 50 anni tra album e concerti nei teatri

Mimmo Locasciulli celebra un traguardo straordinario: cinquant’anni di carriera musicale. Per festeggiare questo importante anniversario,…

21 ore ago

Italia e Tunisia: un viaggio di 60 anni tra scoperte archeologiche e cultura condivisa

Il 2023 segna un traguardo significativo per la cooperazione archeologica tra Italia e Tunisia, con…

23 ore ago

Fedez si tatua e rivela la nuova canzone: scopri chi è la musa ispiratrice

Recentemente, il rapper italiano Fedez ha catturato l’attenzione dei suoi fan con un evento che…

1 giorno ago