Categories: News locali Sicilia

La spina eletto alla guida dell’unione nazionale pro loco

Il 16 e 17 novembre 2023, Roma ha ospitato un’importante assemblea dell’Unione Nazionale Pro Loco (Unpli), un evento cruciale per i delegati delle 6.400 Pro Loco presenti su tutto il territorio italiano. In questa occasione, Antonino La Spina, 54 anni e originario della Sicilia, è stato riconfermato per acclamazione alla presidenza dell’associazione, segnando così il suo terzo mandato in questa posizione di prestigio. Questo riconoscimento sottolinea l’importanza del suo ruolo nel panorama del terzo settore italiano.

L’importanza dell’Unpli nel panorama sociale

L’Unpli è una delle organizzazioni non profit più significative in Italia, non solo per il numero di manifestazioni e eventi che organizza, ma anche per le ore di volontariato dedicate dai suoi membri. Sotto la guida di La Spina, l’Unpli ha guadagnato un ruolo di rilievo, diventando un attore strategico per le istituzioni e per altre realtà associative. La Spina ha commentato con orgoglio il riconoscimento ricevuto, evidenziando che è un onore rappresentare oltre un milione di soci e più di 500.000 volontari. Questo patrimonio umano e culturale contribuisce attivamente alla vita sociale e culturale del Paese.

Impatto delle Pro Loco sul territorio

Uno dei dati più impressionanti forniti da La Spina riguarda l’impatto delle Pro Loco sul territorio. Ogni anno, queste associazioni organizzano circa 110.000 eventi, attirando quasi 90 milioni di visitatori. I volontari e i soci dell’Unpli dedicano oltre 25 milioni di ore del loro tempo a progetti, manifestazioni e attività. Questi sforzi non solo promuovono la cultura locale, ma favoriscono anche la coesione sociale e il senso di comunità. La soddisfazione più grande per La Spina è ricevere calore e affetto dalle comunità in cui le Pro Loco sono attive.

La carriera di Antonino La Spina

La carriera di Antonino La Spina nel mondo delle Pro Loco ha inizio quando era solo un ventenne. Si iscrive alla Pro Loco di Sant’Alfio e, dopo soli quattro anni, diventa presidente. Da quel momento, la sua esperienza si amplifica, portandolo a ricoprire ruoli sempre più significativi a livello provinciale e regionale. Nel 2016, La Spina conquista la presidenza nazionale, affrontando sfide enormi, inclusi gli anni difficili della pandemia, quando il settore degli eventi e delle manifestazioni ha subito un brusco arresto.

Durante il suo mandato, La Spina ha dimostrato resilienza e adattamento, guidando l’Unpli attraverso incertezze e cambiamenti. Sotto la sua leadership, l’associazione ha sviluppato nuovi modelli organizzativi e strategie per affrontare le difficoltà, con un forte focus sulla digitalizzazione e sull’innovazione. Questo approccio ha permesso alle Pro Loco di continuare a operare e rimanere in contatto con le comunità, anche durante i periodi di restrizioni.

Obiettivi futuri per l’Unpli

La conferma di Antonino La Spina alla presidenza dell’Unpli rappresenta non solo una continuità nella leadership, ma anche un’opportunità per rafforzare ulteriormente il ruolo delle Pro Loco nel panorama culturale e sociale italiano. In vista dei prossimi anni, La Spina ha delineato alcuni obiettivi chiave:

  1. Potenziare le collaborazioni con le istituzioni, sia locali che nazionali, per ottenere un sostegno maggiore alle attività delle Pro Loco.
  2. Incentivare la formazione dei volontari, affinché possano acquisire competenze specifiche per gestire eventi e progetti in modo efficace.

Con la sua esperienza e passione, La Spina è pronto a guidare l’associazione verso nuove sfide e opportunità, sempre con l’obiettivo di mettere al centro le persone e le comunità. Le Pro Loco non si limitano a organizzare eventi, ma sono anche custodi di un patrimonio culturale e storico inestimabile, contribuendo così a mantenere vive le identità locali in un mondo sempre più globalizzato.

Antonella Romano

Sono una redattrice innamorata della Sicilia, e in particolare della mia Palermo. Fin da piccola, ho respirato l'aria vibrante di questa terra ricca di storia, cultura e tradizioni. Ogni vicolo di Palermo racconta storie antiche, e io non mi stanco mai di scoprirle e condividerle. Mi sono laureata in Lettere Moderne presso l'Università di Palermo, dove ho approfondito il mio amore per la scrittura e la narrazione. Dopo gli studi, ho avuto l'opportunità di collaborare con diverse testate giornalistiche e riviste locali, scrivendo articoli che esplorano le meraviglie artistiche, culinarie e naturalistiche della nostra isola. La mia vera passione, tuttavia, è raccontare la vita quotidiana della Sicilia e i suoi abitanti straordinari. Cerco di portare i lettori in un viaggio virtuale tra mercati colorati, spiagge dorate e festival affollati, sperando di trasmettere l'unicità e la bellezza di questa terra. Quando non sono dietro alla tastiera, mi piace camminare lungo la costa, visitare i mercati locali e assaporare piatti tradizionali cucinati con amore. Ogni giorno in Sicilia offre l'opportunità di scoprire qualcosa di nuovo e inaspettato, e non vedo l'ora di condividere queste esperienze con voi. Seguitemi nel mio viaggio attraverso la Sicilia, esplorando insieme cultura, sapori e tradizioni che rendono questa terra davvero speciale. Grazie per essere qui e per la vostra curiosità. Spero che attraverso le mie parole possiate innamorarvi della Sicilia tanto quanto lo sono io!

Recent Posts

Catturati 19 membri di Cosa nostra: un colpo decisivo alla criminalità catanese

Un'importante operazione antimafia è attualmente in corso nelle province di Catania e Siracusa, condotta dai…

2 ore ago

Servirà un nuovo ISEE a marzo, lo hai già preparato? C’è da farlo subito

Ti occorre un nuovo ISEE già nel mese di marzo ecco perché devi prepararti, non…

2 ore ago

Quale chiave scegli tra queste? La risposta svela il lato più nascosto della tua personalità

Il test della chiave offre un'interessante opportunità per conoscersi meglio. Scegliendo rapidamente la chiave scopri…

13 ore ago

L’ultima Cena: il film che chiude in bellezza il festival Los Angeles, Italia

Il 1° marzo 2024, il prestigioso Hollywood Chinese Theatre di Los Angeles ospiterà la proiezione…

16 ore ago

Anticipazioni Uomini e Donne puntate di marzo: tre addii, nasce una nuova coppia

Uomini e Donne anticipazioni: tre protagonisti dello show andranno via, una nuova coppia sboccerà tra…

16 ore ago

Cavalier Malosso: il genio cremonese che conquistò la corte dei Farnese

Una mostra di rilevante importanza culturale si prepara a unire Piacenza e Cremona in onore…

17 ore ago