La sorprendente vittoria di pecoriello allo zecchino d'oro - ©ANSA Photo
La 67/a edizione dello Zecchino d’oro ha regalato una grande emozione con la vittoria di Rebecca Pecoriello, una giovane autrice e musicista di Pescara, grazie alla sua canzone “Diventare un albero”. Questo trionfo rappresenta non solo un traguardo personale, ma anche una celebrazione della creatività e della resilienza, temi centrali nel testo del brano. Rebecca, visibilmente emozionata, ha sottolineato l’importanza di pazienza e fiducia, affermando: “La nostra è una canzone sulla pazienza, sulla fiducia e sul saper aspettare. Del resto, ci vuole tempo per… diventare un albero”.
“Diventare un albero” è frutto di una collaborazione tra Pecoriello, Luca Argentero e Nicola Marotta. Il brano affronta l’importanza di vivere le diverse fasi della crescita, un messaggio particolarmente significativo per il pubblico infantile. A interpretare la canzone è stata Anna Sole Dalmonte, una talentuosa cantante di soli nove anni di Voltana di Lugo. La freschezza della sua voce ha reso il pezzo capace di catturare l’attenzione e il cuore di grandi e piccini.
Musicalmente, “Diventare un albero” si distingue per un arrangiamento pop che richiama le sonorità della tradizione musicale britannica. Il ritornello orecchiabile invita a essere cantato, rendendo la canzone un vero successo. Rebecca ha rivelato come l’idea iniziale sia nata da riflessioni personali e sfide quotidiane, spiegando: “Inizialmente, insieme a Nicola, avevamo iniziato a lavorare su questo brano pensando a noi, alle nostre sfide del quotidiano, specie se si lavora in un ambiente delicato come quello della musica”.
La collaborazione con Luca Argentero, noto attore e genitore, ha dato una dimensione ulteriore al progetto. “Ci siamo ritrovati a condividere queste tematiche alla fine di uno spettacolo. Anche Luca era alle prese con questioni simili, sia come artista che come genitore”. Questo incontro ha arricchito il brano, trasformandolo in un messaggio educativo per i più giovani.
Rebecca Pecoriello, figlia d’arte con un padre docente di conservatorio e sassofonista jazz, ha trovato nella vittoria allo Zecchino d’oro una sorpresa. “Questo successo arriva dopo un anno tutt’altro che facile – commenta Rebecca – un anno in cui di pazienza ne ho dovuta mettere in campo. Proprio come succede nella canzone”. La sua esperienza personale rende la vittoria ancora più significativa, dimostrando che, nonostante le difficoltà, il lavoro e la dedizione possono portare a risultati sorprendenti.
In evidenza anche il secondo posto della competizione, conquistato dalla canzone “Per un pezzetto di terra”, interpretata da Beatrice Vaccaro e Gabriele Siena. Scritta da Irene Menna con musica di Giuseppe De Rosa, questa canzone affronta temi legati alla terra e alle radici, risuonando con forza nel contesto attuale di attenzione verso l’ambiente e la sostenibilità.
Il successo di Rebecca e delle altre giovani promesse dello Zecchino d’oro rappresenta un segnale positivo per il mondo della musica italiana, che continua a scoprire e valorizzare talenti emergenti. La manifestazione si conferma come una piattaforma vitale per artisti che desiderano esprimere le loro emozioni e raccontare storie significative.
In sintesi, “Diventare un albero” è un inno alla crescita, all’attesa e alla bellezza del processo di diventare. Con la giusta pazienza e determinazione, ogni sogno può germogliare e dare vita a qualcosa di meraviglioso. La vittoria di Rebecca Pecoriello allo Zecchino d’oro è un esempio concreto di come la musica possa unire, educare e ispirare le nuove generazioni.
Firenze, una delle culle del Rinascimento, ospita una straordinaria e golosa fusione tra arte e…
Dal 12 aprile al 7 settembre 2024, il Museo di Arte Orientale (Mao) di Torino…
Il mondo della musica italiana è in festa per la dolcissima notizia dell'arrivo della piccola…
Il principe Harry ha recentemente concluso un'importante udienza all'Alta Corte di Londra, dove ha presentato…
Il Lovers Film Festival, il festival di cinema LGBTQI+ più antico d'Italia, ha recentemente inaugurato…
Ravenna ha vissuto un momento di grande emozione con la visita dei reali britannici, re…