Categories: Spettacolo e Cultura

La serie tv blanca riparte a genova con la sua terza stagione

Genova si prepara a riaccogliere la terza stagione della serie tv Blanca, un prodotto di punta della Lux Vide Spa per Rai1. Questa serie, che ha già conquistato il pubblico italiano, si distingue per la sua capacità di valorizzare il patrimonio culturale e architettonico della città. Le riprese inizieranno il 17 febbraio e dureranno circa tre settimane, promettendo di ritrarre nuovamente l’essenza di una città ricca di storia e bellezza.

un palcoscenico unico

Il centro storico di Genova, con i suoi caratteristici caruggi e i magnifici Palazzi dei Rolli, sarà il fulcro delle nuove avventure di Blanca. L’assessore comunale al Turismo e Marketing territoriale, Alessandra Bianchi, ha espresso il suo entusiasmo per il ritorno della serie, sottolineando l’aumento delle produzioni cinematografiche e televisive in città. Genova, recentemente insignita del titolo di Best in Travel 2025 da Lonely Planet, avrà l’opportunità di mostrare al mondo le sue meraviglie attraverso le riprese di Blanca.

impatto sull’economia locale

La terza stagione di Blanca rappresenta non solo un evento per gli appassionati della serie, ma anche un’importante occasione per l’economia locale. Cristina Bolla, presidente di Genova Liguria Film Commission, ha evidenziato il successo della serie e il legame profondo che ha creato con il pubblico. La presenza di attori e professionisti locali sul set non solo arricchisce il progetto, ma contribuisce anche allo sviluppo dell’industria audiovisiva in Liguria.

una trama avvincente

La protagonista, Blanca, sarà ancora interpretata da Maria Chiara Giannetta, con Giuseppe Zeno nel ruolo del commissario Liguori. Il cast include anche nomi di spicco come Enzo Paci e Stefano Dionisi, promettendo emozioni e colpi di scena. La regia è affidata a Nicola Abbatangelo, noto per il suo stile unico nella valorizzazione della narrazione e dell’ambientazione.

La serie racconta le avventure di una giovane detective non vedente che, grazie alla sua astuzia, riesce a risolvere casi complessi. Blanca ha saputo conquistare il cuore degli spettatori non solo per la trama avvincente, ma anche per la rappresentazione autentica delle sfide affrontate dalle persone con disabilità.

Le riprese a Genova offriranno l’opportunità di esplorare angoli nascosti della città, rendendo il paesaggio urbano un elemento fondamentale della narrazione. I caruggi e i Palazzi dei Rolli faranno da sfondo a momenti chiave della trama, creando un legame indissolubile tra la serie e la città.

In un periodo in cui l’industria dell’intrattenimento sta vivendo cambiamenti significativi, la produzione di serie come Blanca rappresenta un’opportunità per rilanciare il settore audiovisivo e l’economia locale. Le produzioni cinematografiche hanno il potere di attrarre visitatori e investimenti, contribuendo a una maggiore visibilità e valorizzazione delle risorse artistiche e culturali del territorio.

La terza stagione di Blanca, con la sua trama avvincente e il forte legame con il territorio, si preannuncia come un grande evento per Genova. Non resta che aspettare il 17 febbraio per scoprire cosa riserverà questa nuova avventura ai fan della serie.

Saverio De Luca

Da sempre appassionato di arte e architettura italiana, e voglio portarvi con me attraverso le bellezze nascoste e i tesori conosciuti del nostro paese. Fin da quando ero bambino, sono stato affascinato dai colori, dalle forme e dalle storie che l'arte e l'architettura raccontano. Ho deciso di trasformare questa passione in una carriera, e ora sono qui per condividere con voi il mio viaggio. La mia formazione accademica inizia con una laurea in Storia dell'Arte presso l'Università di Firenze, una città che rappresenta un vero e proprio museo a cielo aperto. È qui che ho sviluppato un occhio critico e una sensibilità particolare nei confronti delle opere d'arte e delle architetture che ci circondano. Ho poi proseguito i miei studi con un master in Architettura e Restauro, che mi ha portato a lavorare su progetti emozionanti di recupero e conservazione. Nel corso degli anni, ho scritto per diverse riviste d'arte e cultura, ma ciò che amo di più è raccontare le storie dietro le opere, dal Rinascimento alle avanguardie moderne, dai capolavori noti alle gemme nascoste. Spero di offrire a tutti voi una visione ricca e appassionata di come questi elementi si intrecciano nella nostra vita quotidiana. Oltre alla scrittura, amo viaggiare per l'Italia, esplorando città storiche, piccoli borghi e magnifici paesaggi per scoprire da vicino le meraviglie dell'architettura e dell'arte che il nostro paese ha da offrire. Sono sempre alla ricerca di mostre interessanti, atelier di artisti e laboratori di artigiani, luoghi in cui la creatività prende forma. Il mio obiettivo è farvi apprezzare la bellezza dell'arte e dell'architettura italiana in tutte le sue sfumature, condividendo con voi non solo le mie conoscenze, ma anche la passione e l'emozione che mi guidano ogni giorno..

Recent Posts

Altro che integratori, così abbassi la glicemia e guarisci subito. Ecco il vero segreto

Curare ogni aspetto del corpo richiede attenzione e pazienza. Monitorare la glicemia è fondamentale, specialmente…

51 minuti ago

Bancomat, arriva l’annuncio delle banche: da ora cambierà tutto

Negli ultimi tempi, diversi istituti bancari europei hanno lanciato un chiaro avvertimento ai propri clienti.…

3 ore ago

Papa Francesco, l’insufficienza renale: cos’è, sintomi e rischi. Cosa c’è da sapere

Negli ultimi giorni, la salute di Papa Francesco ha suscitato preoccupazione tra i fedeli e…

7 ore ago

Uomini e Donne, disastro in studio: Maria si alza e la rincorre

Uomini e Donne: è accaduto di tutto in studio. Maria De Filippi è stata costretta…

7 ore ago

Catturati 19 membri di Cosa nostra: un colpo decisivo alla criminalità catanese

Un'importante operazione antimafia è attualmente in corso nelle province di Catania e Siracusa, condotta dai…

9 ore ago

Servirà un nuovo ISEE a marzo, lo hai già preparato? C’è da farlo subito

Ti occorre un nuovo ISEE già nel mese di marzo ecco perché devi prepararti, non…

9 ore ago