×

La prescrizione salva nicotra dallo scambio tra politica e mafia

La vicenda giuridica di Raffaele Pippo Nicotra, ex sindaco di Aci Catena e già deputato regionale, ha riacceso il dibattito sull’influenza della mafia nella politica siciliana. Recentemente, la Corte d’appello di Catania ha stabilito che il reato contestato a Nicotra, relativo a un presunto scambio politico-mafioso avvenuto durante le elezioni del 2008, è andato in prescrizione. Questa decisione segna un’importante tappa in una storia complessa di relazioni tra politica e criminalità organizzata.

Le accuse e il contesto elettorale

Nel 2008, Nicotra fu eletto sindaco di Aci Catena, ma la sua elezione fu segnata da pesanti accuse. Secondo l’accusa, avrebbe stipulato un accordo con il clan Santapaola, uno dei gruppi mafiosi più potenti della Sicilia, per ottenere supporto elettorale in cambio di favori. In particolare, si sostiene che Nicotra avrebbe elargito 50mila euro per garantirsi l’appoggio del clan Sciuto, anch’esso legato alla famiglia mafiosa Santapaola-Ercolano, durante le elezioni regionali siciliane.

Le modalità di questo presunto scambio includerebbero:

  1. Pagamento di 50 euro per voto.
  2. Utilizzo della somma per garantire voti nelle elezioni successive all’ARS nel 2012.

L’operazione ‘Aquilia’ e le conseguenze legali

Le indagini su Nicotra sono iniziate nell’ambito dell’operazione ‘Aquilia’, condotta dalla Direzione Distrettuale Antimafia (DDA) della Procura di Catania. L’ex sindaco, arrestato il 10 ottobre 2018, è stato inizialmente sottoposto a un regime di arresti domiciliari. In primo grado, il giudice dell’udienza preliminare (GUP) aveva inflitto a Nicotra una pena di sette anni e quattro mesi per concorso esterno all’associazione mafiosa e tentativo di estorsione, pur assolvendo l’imputato dal reato di corruzione elettorale.

La situazione ha preso una piega diversa con la sentenza della Corte d’appello. Il 21 aprile 2022, la Corte aveva confermato la condanna, ma successivamente, il 5 giugno 2023, la Corte di Cassazione ha annullato la sentenza, rimandando il caso alla Corte d’appello. Quest’ultima ha deciso di riqualificare il reato, emettendo una sentenza di non luogo a procedere per intervenuta prescrizione, chiudendo così il caso contro Nicotra.

Reazioni e riflessioni sulla lotta alla mafia

La decisione di dichiarare prescritto il reato ha suscitato reazioni contrastanti. Da un lato, i sostenitori di Nicotra esultano per la sua assoluzione, mentre dall’altro, le vittime della mafia e i gruppi anti-mafia vedono nella prescrizione un segnale preoccupante della difficoltà di combattere la criminalità organizzata. Questo caso evidenzia le sfide che le istituzioni italiane affrontano nel tentativo di liberare la politica dalla morsa della mafia.

Nicotra ha sempre mantenuto la sua innocenza, sostenendo che le accuse contro di lui siano infondate. I suoi legali, Giovanni Grasso e Orazio Consolo, hanno sempre contestato le accuse, sottolineando che l’ex sindaco non ha mai avuto rapporti diretti con la mafia. D’altra parte, i procuratori hanno evidenziato l’importanza di perseguire con rigore i legami tra politica e mafia, specialmente in un territorio come la Sicilia, dove tali connessioni sono storicamente radicate.

La storia di Raffaele Nicotra rappresenta un simbolo delle difficoltà nel contrastare l’illegalità organizzata in Italia. La mafia riesce spesso a infiltrarsi nelle istituzioni, creando un sistema di complicità che rende difficile la separazione tra politica e criminalità. La decisione della Corte d’appello di Catania di chiudere il caso per prescrizione potrebbe essere vista come una sconfitta nella lotta contro la mafia, ma offre anche l’opportunità di riflettere su come migliorare il sistema giuridico e le leggi per garantire che simili situazioni non si ripetano in futuro.

L’ombra della mafia continua a gravare sulla Sicilia, e la storia di Raffaele Nicotra è solo uno dei tanti esempi che dimostrano quanto sia complesso il rapporto tra politica e criminalità. Le elezioni del 2008 e le dinamiche che ne sono seguite offrono un quadro inquietante di come le istituzioni possano essere compromesse da interessi illeciti, e la necessità di una riforma profonda è più urgente che mai.

Change privacy settings
×