Categories: News locali Sicilia

La partecipazione di regione e asp trapani al forum risk management di arezzo: opportunità e sfide

La Regione Siciliana, attraverso l’assessorato per la Salute e l’Azienda Sanitaria Provinciale (Asp) di Trapani, partecipa al 19° Forum Risk Management che si svolge ad Arezzo dal 26 al 29 novembre. Questo evento è considerato uno dei più significativi nel settore della sanità a livello nazionale, fungendo da punto di incontro per professionisti, istituzioni e aziende operanti nel campo della salute e della sicurezza del paziente. Durante questi quattro giorni, oltre mille relatori si confronteranno su tematiche centrali riguardanti il futuro della sanità.

Opportunità per la Regione Siciliana

Il Forum Risk Management rappresenta un’importante occasione per la Regione Siciliana di condividere esperienze e buone pratiche. I temi principali di discussione includono:

  1. Assistenza territoriale
  2. Innovazione digitale
  3. Governance clinica

Particolare attenzione sarà dedicata ai modelli sostenibili da applicare nelle Isole minori. Questi argomenti sono affrontati con l’intento di rilanciare il sistema sanitario italiano e trovare soluzioni concrete alle attuali sfide.

Interventi significativi

Un momento di particolare rilevanza sarà l’intervento di Salvatore Iacolino, dirigente generale del Dipartimento per la pianificazione strategica, che discuterà il Potenziamento dell’assistenza territoriale in linea con il Decreto Ministeriale 77. Questo decreto rappresenta un passo cruciale verso la riorganizzazione dei servizi sanitari, migliorando l’efficienza e l’accesso alle cure per i cittadini. Accanto a lui, Massimiliano Maisano e Ferdinando Croce parleranno dei modelli sostenibili di clinical governance, essenziali per garantire la sicurezza e la qualità delle cure, soprattutto in contesti fragili come le Isole minori.

Tavolo tematico e sanità digitale

Il Tavolo tematico sulla sanità nelle Isole Minori avrà un ruolo centrale, presentando la “Carta di Favignana”, redatta durante un convegno a Favignana lo scorso ottobre. Questo documento mira a sviluppare un sistema sanitario che tenga conto delle peculiarità delle piccole comunità, ponendo al centro i bisogni reali dei cittadini.

Inoltre, il tema della sanità digitale sarà trattato con particolare attenzione. La digitalizzazione sta trasformando i servizi sanitari, migliorando l’efficienza e offrendo nuove opportunità per la telemedicina, specialmente nelle aree isolate. La Regione Siciliana sta investendo in questo settore per rendere le cure più accessibili e personalizzate.

In conclusione, il Forum Risk Management di Arezzo non è solo una fiera, ma un laboratorio di idee per il futuro della sanità in Italia. La Regione Siciliana e l’Asp di Trapani sono pronte a giocare un ruolo da protagoniste, contribuendo attivamente al dibattito nazionale sulla salute, l’assistenza e la sicurezza.

Antonella Romano

Sono una redattrice innamorata della Sicilia, e in particolare della mia Palermo. Fin da piccola, ho respirato l'aria vibrante di questa terra ricca di storia, cultura e tradizioni. Ogni vicolo di Palermo racconta storie antiche, e io non mi stanco mai di scoprirle e condividerle. Mi sono laureata in Lettere Moderne presso l'Università di Palermo, dove ho approfondito il mio amore per la scrittura e la narrazione. Dopo gli studi, ho avuto l'opportunità di collaborare con diverse testate giornalistiche e riviste locali, scrivendo articoli che esplorano le meraviglie artistiche, culinarie e naturalistiche della nostra isola. La mia vera passione, tuttavia, è raccontare la vita quotidiana della Sicilia e i suoi abitanti straordinari. Cerco di portare i lettori in un viaggio virtuale tra mercati colorati, spiagge dorate e festival affollati, sperando di trasmettere l'unicità e la bellezza di questa terra. Quando non sono dietro alla tastiera, mi piace camminare lungo la costa, visitare i mercati locali e assaporare piatti tradizionali cucinati con amore. Ogni giorno in Sicilia offre l'opportunità di scoprire qualcosa di nuovo e inaspettato, e non vedo l'ora di condividere queste esperienze con voi. Seguitemi nel mio viaggio attraverso la Sicilia, esplorando insieme cultura, sapori e tradizioni che rendono questa terra davvero speciale. Grazie per essere qui e per la vostra curiosità. Spero che attraverso le mie parole possiate innamorarvi della Sicilia tanto quanto lo sono io!

Recent Posts

Un italiano scrive il nuovo Agnus Dei per la Sagrada Familia

L'arte contemporanea si fonde con la tradizione in un evento di grande rilievo per la…

11 ore ago

Il David di Michelangelo si trasforma in un’opera dolciaria a Firenze

Firenze, una delle culle del Rinascimento, ospita una straordinaria e golosa fusione tra arte e…

14 ore ago

Abiti maschili al Mao: un viaggio nel Giappone del primo ‘900

Dal 12 aprile al 7 settembre 2024, il Museo di Arte Orientale (Mao) di Torino…

17 ore ago

Ignazio Boschetto de Il Volo si prepara a diventare papà: ecco l’arrivo della dolce Bianca

Il mondo della musica italiana è in festa per la dolcissima notizia dell'arrivo della piccola…

18 ore ago

Harry in prima linea: l’esito dell’appello sulla sicurezza a Londra

Il principe Harry ha recentemente concluso un'importante udienza all'Alta Corte di Londra, dove ha presentato…

23 ore ago

Inaugurazione di Lovers: Karla Sofia Gascon protagonista dell’evento

Il Lovers Film Festival, il festival di cinema LGBTQI+ più antico d'Italia, ha recentemente inaugurato…

1 giorno ago