La Regione Siciliana, attraverso l’assessorato per la Salute e l’Azienda Sanitaria Provinciale (Asp) di Trapani, partecipa al 19° Forum Risk Management che si svolge ad Arezzo dal 26 al 29 novembre. Questo evento è considerato uno dei più significativi nel settore della sanità a livello nazionale, fungendo da punto di incontro per professionisti, istituzioni e aziende operanti nel campo della salute e della sicurezza del paziente. Durante questi quattro giorni, oltre mille relatori si confronteranno su tematiche centrali riguardanti il futuro della sanità.
Il Forum Risk Management rappresenta un’importante occasione per la Regione Siciliana di condividere esperienze e buone pratiche. I temi principali di discussione includono:
Particolare attenzione sarà dedicata ai modelli sostenibili da applicare nelle Isole minori. Questi argomenti sono affrontati con l’intento di rilanciare il sistema sanitario italiano e trovare soluzioni concrete alle attuali sfide.
Un momento di particolare rilevanza sarà l’intervento di Salvatore Iacolino, dirigente generale del Dipartimento per la pianificazione strategica, che discuterà il Potenziamento dell’assistenza territoriale in linea con il Decreto Ministeriale 77. Questo decreto rappresenta un passo cruciale verso la riorganizzazione dei servizi sanitari, migliorando l’efficienza e l’accesso alle cure per i cittadini. Accanto a lui, Massimiliano Maisano e Ferdinando Croce parleranno dei modelli sostenibili di clinical governance, essenziali per garantire la sicurezza e la qualità delle cure, soprattutto in contesti fragili come le Isole minori.
Il Tavolo tematico sulla sanità nelle Isole Minori avrà un ruolo centrale, presentando la “Carta di Favignana”, redatta durante un convegno a Favignana lo scorso ottobre. Questo documento mira a sviluppare un sistema sanitario che tenga conto delle peculiarità delle piccole comunità, ponendo al centro i bisogni reali dei cittadini.
Inoltre, il tema della sanità digitale sarà trattato con particolare attenzione. La digitalizzazione sta trasformando i servizi sanitari, migliorando l’efficienza e offrendo nuove opportunità per la telemedicina, specialmente nelle aree isolate. La Regione Siciliana sta investendo in questo settore per rendere le cure più accessibili e personalizzate.
In conclusione, il Forum Risk Management di Arezzo non è solo una fiera, ma un laboratorio di idee per il futuro della sanità in Italia. La Regione Siciliana e l’Asp di Trapani sono pronte a giocare un ruolo da protagoniste, contribuendo attivamente al dibattito nazionale sulla salute, l’assistenza e la sicurezza.
Il 2025 si presenta come un anno ricco di opportunità per le famiglie italiane, offrendo…
Achille Lauro, il noto cantante e artista poliedrico, ha recentemente rilasciato dichiarazioni che hanno suscitato…
Il mondo della danza si prepara a vivere un evento imperdibile: Danzainfiera, la manifestazione annuale…
Il turismo delle radici sta emergendo come un fenomeno cruciale nel panorama turistico italiano, con…
Hai mai frugato in un vecchio cassetto o nell'armadietto della nonna e trovato delle vecchie…
Bill Gates, il cofondatore di Microsoft e uno dei più noti filantropi al mondo, sarà…