Categories: News locali Sicilia

La magia di santa rosalia nei pupi in miniatura di cuticchio

L’Opera dei Pupi rappresenta una delle forme più affascinanti del teatro siciliano, e continua a evolversi grazie a talenti come quello di Mimmo Cuticchio. Recentemente, Cuticchio ha intrapreso un progetto speciale che porta in scena Santa Rosalia, un simbolo di protezione per la città di Palermo, utilizzando pupi in miniatura. Questa scelta non è casuale; i pupi di dimensioni ridotte permettono di superare le difficoltà logistiche, rendendo l’arte dei pupi accessibile a un pubblico più ampio.

La nuova produzione di Cuticchio

La nuova opera, intitolata “C’era e c’era una volta… Rosalia”, debutterà dal 17 al 20 dicembre 2023 presso l’Associazione Figli d’Arte Cuticchio a Palermo. Gli spettacoli si terranno ogni giorno alle 18:30 e l’ingresso è libero, ma è necessaria la prenotazione. Questo evento fa parte del progetto “Pellegrini in questa via”, che include anche una mostra di Tania Giordano visitabile fino al 30 dicembre.

Un’opera pensata per i bambini

Mimmo Cuticchio ha progettato lo spettacolo pensando in particolare ai bambini, mantenendo l’autenticità dell’allestimento tradizionale. I pupi, alti solo trenta centimetri, sono realizzati con la stessa cura dei pupi tradizionali, grazie al maestro puparo Pietro Scalisi. I fondali, dipinti da Alfredo Troisi, creano un’atmosfera immersiva, arricchita dalla musica dal vivo.

La storia di Santa Rosalia, ispirata dai ricordi di sua madre, riflette un gesto d’amore e di condivisione. Cuticchio racconta: “Ora che sono vecchia, li voglio costruire io, per tutti i bambini”. Questo messaggio di speranza e resilienza è fondamentale per i più piccoli, trasmettendo valori attraverso le generazioni.

L’importanza della tradizione

Il progetto “C’era e c’era una volta… Rosalia” non è solo un evento di intrattenimento, ma un’opportunità educativa per i bambini. La magia del teatro dei pupi, unita alla narrazione visiva, crea un’esperienza unica che cattura l’immaginazione. In un’epoca in cui si tende a dimenticare le radici culturali, iniziative come queste rappresentano una riscoperta delle tradizioni locali.

In sintesi, l’Opera dei Pupi continua a essere un mezzo potente per raccontare storie e mantenere viva la cultura siciliana. Con l’interpretazione di Cuticchio, Santa Rosalia diventa un simbolo di comunità e di speranza, destinato a rimanere nel cuore dei palermitani. La magia del teatro dei pupi, grazie all’impegno di artisti come Cuticchio, unisce tradizione e innovazione in un abbraccio straordinario.

Antonella Romano

Sono una redattrice innamorata della Sicilia, e in particolare della mia Palermo. Fin da piccola, ho respirato l'aria vibrante di questa terra ricca di storia, cultura e tradizioni. Ogni vicolo di Palermo racconta storie antiche, e io non mi stanco mai di scoprirle e condividerle. Mi sono laureata in Lettere Moderne presso l'Università di Palermo, dove ho approfondito il mio amore per la scrittura e la narrazione. Dopo gli studi, ho avuto l'opportunità di collaborare con diverse testate giornalistiche e riviste locali, scrivendo articoli che esplorano le meraviglie artistiche, culinarie e naturalistiche della nostra isola. La mia vera passione, tuttavia, è raccontare la vita quotidiana della Sicilia e i suoi abitanti straordinari. Cerco di portare i lettori in un viaggio virtuale tra mercati colorati, spiagge dorate e festival affollati, sperando di trasmettere l'unicità e la bellezza di questa terra. Quando non sono dietro alla tastiera, mi piace camminare lungo la costa, visitare i mercati locali e assaporare piatti tradizionali cucinati con amore. Ogni giorno in Sicilia offre l'opportunità di scoprire qualcosa di nuovo e inaspettato, e non vedo l'ora di condividere queste esperienze con voi. Seguitemi nel mio viaggio attraverso la Sicilia, esplorando insieme cultura, sapori e tradizioni che rendono questa terra davvero speciale. Grazie per essere qui e per la vostra curiosità. Spero che attraverso le mie parole possiate innamorarvi della Sicilia tanto quanto lo sono io!

Recent Posts

Capucci: la magia degli abiti-scultura in mostra a Villa Pisani

Dal 17 maggio al 2 novembre 2023, Villa Pisani a Stra ospiterà una straordinaria mostra…

5 ore ago

Al Bano incanta al pianoforte sull’Amerigo Vespucci

Questa mattina, un evento straordinario ha avuto luogo a Taranto, dove Al Bano Carrisi ha…

18 ore ago

Casa Surace festeggia 10 anni con un emozionante debutto teatrale

Il fenomeno Casa Surace, che ha conquistato il cuore di oltre 5 milioni di utenti…

18 ore ago

Locasciulli: un viaggio di 50 anni tra album e concerti nei teatri

Mimmo Locasciulli celebra un traguardo straordinario: cinquant’anni di carriera musicale. Per festeggiare questo importante anniversario,…

22 ore ago

Italia e Tunisia: un viaggio di 60 anni tra scoperte archeologiche e cultura condivisa

Il 2023 segna un traguardo significativo per la cooperazione archeologica tra Italia e Tunisia, con…

24 ore ago

Fedez si tatua e rivela la nuova canzone: scopri chi è la musa ispiratrice

Recentemente, il rapper italiano Fedez ha catturato l’attenzione dei suoi fan con un evento che…

1 giorno ago