La magia de il corsaro di verdi inaugura la stagione d'opera al petruzzelli - ©ANSA Photo
Il 17 gennaio 2025 alle 20.30, il Teatro Petruzzelli di Bari darà il via alla sua nuova stagione d’opera e balletto con un’opera di grande rilevanza: “Il Corsaro” di Giuseppe Verdi. Questo capolavoro non solo evidenzia il genio del compositore, ma offre anche una trama avvincente che promette di incantare il pubblico. La produzione è realizzata in collaborazione con il Teatro Carlo Felice di Genova e il Teatro Regio di Parma, garantendo un’esperienza di alta qualità.
La regia è affidata a Lamberto Puggelli, un artista di grande esperienza, che porterà una visione contemporanea a quest’opera classica. La sua interpretazione sarà ripresa da Grazia Pulvirenti, assicurando una continuità artistica. Sotto la direzione musicale di Stefano Montanari, l’orchestra del Teatro Petruzzelli offrirà un’esecuzione di alta qualità, capace di trasmettere l’intensità emotiva e la ricchezza di orchestrazione che caratterizzano le opere di Verdi.
Il cast di cantanti include artisti di grande rilievo:
Questi artisti interpreteranno i loro ruoli con passione, contribuendo a rendere “Il Corsaro” un’esperienza indimenticabile.
“Il Corsaro” si distingue per la sua drammaticità e le emozioni forti. La trama, basata su un poema di Lord Byron, racconta le avventure di Corrado, Medora e il pascià Seid. Le storie di amori intensi e battaglie si intrecciano in un affresco romantico che riflette le tensioni del periodo. Le scenografie di Marco Capuana e i costumi di Vera Marzot creeranno un’atmosfera visiva coinvolgente, mentre il disegno luci di Andrea Borelli completerà l’esperienza sensoriale.
Le repliche di “Il Corsaro” si svolgeranno il 18 gennaio alle 18, il 19 gennaio alle 18, il 21 gennaio alle 20.30 e il 23 gennaio alle 18, offrendo molteplici opportunità per assistere a questo straordinario evento culturale. Con “Il Corsaro”, il Teatro Petruzzelli riafferma il suo ruolo di punto di riferimento per l’opera in Italia, invitando tutti gli appassionati a immergersi in un viaggio tra le onde del mare, i battiti del cuore e le sfide dell’amore. La stagione d’opera 2025 si preannuncia ricca di emozioni e sorprese, a partire da questo primo, attesissimo appuntamento.
Dal 12 aprile al 7 settembre 2024, il Museo di Arte Orientale (Mao) di Torino…
Il mondo della musica italiana è in festa per la dolcissima notizia dell'arrivo della piccola…
Il principe Harry ha recentemente concluso un'importante udienza all'Alta Corte di Londra, dove ha presentato…
Il Lovers Film Festival, il festival di cinema LGBTQI+ più antico d'Italia, ha recentemente inaugurato…
Ravenna ha vissuto un momento di grande emozione con la visita dei reali britannici, re…
Un episodio di violenza inaccettabile ha scosso la comunità di Villabate, un comune situato a…