Categories: Notizie

La florida dei libri proibiti: da orwell a vonnegut, un viaggio tra le pagine censurate

La controversia sull’educazione in Florida

L’educazione è un tema cruciale in ogni società e, negli ultimi anni, la Florida è diventata un palcoscenico di controversie in merito a ciò che gli studenti dovrebbero o non dovrebbero leggere. Le recenti decisioni di rimuovere circa 700 libri dalle biblioteche scolastiche, un numero quasi raddoppiato rispetto all’anno precedente, hanno suscitato un acceso dibattito. Questi testi, che spaziano da classici della letteratura a opere contemporanee, affrontano tematiche di grande rilevanza sociale e culturale.

Libri rimossi e autori illustri

Tra i titoli rimossi ci sono opere di autori illustri come George Orwell e Kurt Vonnegut. “Mattatoio Cinque”, un romanzo emblematico che affronta il tema della guerra e della sua assurdità, e “1984”, una distopia che esplora la sorveglianza, il totalitarismo e la manipolazione della verità, rappresentano solo alcune delle perdite significative. Anche “L’Occhio Più Azzurro” di Toni Morrison e “I Know Why the Caged Bird Sing” di Maya Angelou, opere fondamentali che trattano il razzismo e l’identità, sono state escluse dagli scaffali delle scuole.

La legge sulla rimozione dei testi

Le rimozioni non sono state casuali, ma sono il risultato di una legge statale che consente ai genitori e ai residenti di richiedere l’eliminazione di testi che contengano contenuti considerati “sessuali” o “pornografici”. Questa norma è stata interpretata in modo molto ampio, portando a una vera e propria ‘caccia alle streghe’ nei confronti di libri che affrontano tematiche LGBTQ+, come “Gender Queer” di Maia Kobabe e “All Boys Aren’t Blue” di George Johnson. Anche opere che trattano la salute mentale, come quelle sulla depressione adolescenziale, sono state colpite da questa ondata di rimozioni.

La censura nelle opere grafiche

Un altro aspetto inquietante di questa situazione è l’inclusione di opere grafiche come le edizioni a fumetti di “Diario di Anne Frank” e “1984”. Inoltre, anche Stephen King non è stato risparmiato: una decina delle sue opere, tra cui classici dell’horror come “It” e “Cimitero Vivente”, sono state rimosse, così come il suo manuale di scrittura “On Writing”, in cui condivide esperienze e consigli utili per aspiranti scrittori.

Le dichiarazioni del governatore DeSantis

Il governatore della Florida, Ron DeSantis, ha dichiarato che queste misure sono necessarie per “proteggere bambini e ragazzi dall’indottrinamento” e per restituire ai genitori il potere di opporsi a materiali che ritengono non idonei. Tuttavia, questa posizione è stata criticata da molti, che vedono in queste azioni un tentativo di limitare la libertà di espressione e l’accesso a una varietà di punti di vista.

Un campo di battaglia per l’educazione

La Florida è diventata un campo di battaglia per questioni di razza, storia e sessualità nell’educazione. Recentemente, un gruppo di editori, autori e genitori ha intentato causa contro la legge, sostenendo che viola il Primo Emendamento, che garantisce la libertà di parola e di stampa. Anche se la contea di Nassau ha raggiunto un accordo per reinserire alcune copie del libro “And Tango Makes Three”, che racconta la storia di una coppia di pinguini gay, il clima di paura e censura continua a permeare il sistema educativo.

L’impatto della censura sulla crescita degli studenti

Kasey Meehan, portavoce di Pen America, ha dichiarato che l’elenco dei libri rimossi dimostra chiaramente che la censura è in atto. Nonostante i ripetuti dinieghi da parte del Dipartimento dell’Istruzione della Florida, che ha definito il fenomeno un “falso allarme”, le stime suggeriscono che oltre 4.500 libri siano stati rimossi dalle biblioteche scolastiche dal luglio 2021. Meehan ha espresso preoccupazione riguardo all’influenza di punti di vista ideologici ristretti, che limitano l’accesso degli studenti a testi fondamentali per la loro crescita personale e il loro sviluppo.

Una questione nazionale

Questa situazione non è soltanto un problema locale, ma rappresenta una questione che coinvolge l’intera nazione. La rimozione di libri dalle scuole non è solo una questione di censura, ma una forma di negazione della pluralità di voci e delle esperienze umane. La capacità di esplorare e comprendere diverse prospettive è fondamentale per la formazione di cittadini informati e consapevoli. La lotta per la libertà di espressione e per l’accesso all’informazione continua a essere un tema di rilevanza cruciale nel dibattito pubblico, non solo in Florida ma in tutto il paese.

Stefania Palenca

Da sempre nutro una forte curiosità per le vicende passate e le tracce che hanno lasciato nel nostro presente. Ho scoperto presto che nulla racconta una storia meglio dei muri di un'antica cattedrale o delle pennellate su una tela impolverata. Mi sono laureata in Storia presso l'Università di Catania, un percorso accademico che mi ha permesso di immergermi nei racconti e nei segreti di questa meravigliosa isola. Durante gli studi, ho perfezionato le mie competenze con un master in Conservazione dei Beni Culturali, comprendendo ancor di più l'importanza di preservare queste ricchezze per le generazioni future. Attraverso i miei articoli, esploro non solo i grandi siti turistici, ma anche i piccoli gioielli meno conosciuti che celano storie straordinarie e avvincenti. Porto i lettori in un viaggio attraverso l'arte e l'architettura, dall'epoca greca a quella normanna, passando per i fasti del Barocco siciliano. Quando non sono impegnata nella ricerca o nella scrittura, mi piace camminare per le vie dei centri storici, partecipare a conferenze e visitare musei e gallerie d'arte. Credo fermamente che ogni pietra, ogni dipinto e ogni edificio abbia una storia da raccontare, ed è mio compito dare voce a queste storie. Vi invito a seguirmi nel mio viaggio attraverso la Sicilia, scoprendo insieme le meraviglie artistiche e architettoniche che hanno modellato la nostra identità culturale

Recent Posts

IMU 2025: nuove tasse per i proprietari di casa, cosa cambia?

L'anno 2025 rappresenta un momento cruciale per i proprietari di immobili in Italia, con i…

7 ore ago

Telimar conquista una vittoria fondamentale per la salvezza in A1 di pallanuoto

Nella diciannovesima giornata di Serie A1 di pallanuoto, il Telimar Palermo ha ottenuto un successo…

9 ore ago

Milano Fashion&Jewels: scopri i trend futuri di gioielli e accessori

L'industria della moda è in continua evoluzione e Milano si conferma come uno dei principali…

9 ore ago

Metti alla prova il tuo QI: sei abbastanza sveglio per rispondere?

Un enigmatico test per il QI sta sfidando la mente di studenti e adulti. Risolvere…

11 ore ago

Abiti da Oscar: un viaggio tra cinema e sartoria a Trastevere

Dal 25 febbraio al 2 marzo, la Galleria d'arte "Il Laboratorio" di Via del Moro…

12 ore ago

Irlanda in Festa: un weekend di musica e birra a Ferrara a marzo

Dopo il grande successo della prima edizione dello scorso anno, l'evento Irlanda in Festa è…

12 ore ago