Koma reinventa blumarine attraverso lo street style di milano - ©ANSA Photo
Milano, la capitale della moda italiana, continua a essere un faro di ispirazione per stilisti di tutto il mondo. In questo contesto dinamico, David Koma, designer di origini georgiane, ha recentemente assunto la direzione creativa di Blumarine, uno dei marchi più iconici del panorama fashion italiano. Con la sua collezione pre-fall 2025, presentata durante la Milano Fashion Week, Koma ha saputo portare una visione fresca e innovativa, reinterpretando il vivace street style milanese.
La collezione di Koma è un omaggio al linguaggio di moda che caratterizza Milano, un mix di eleganza e modernità. Koma ha saputo rielaborare i capi simbolo di Blumarine, fondato da Anna Molinari, con un tocco contemporaneo che si ispira alla cultura urbana. Questa fusione di stili rende la collezione accessibile a un pubblico più giovane, mantenendo al contempo l’eleganza senza tempo del brand.
Tra i capi di punta, spicca il cardigan con dettagli in pelliccia, trasformato in morbide giacche in maglia con colli in shearling. Questi capi non solo conservano l’essenza del marchio, ma ampliano anche il loro raggio d’azione, rendendoli versatili per diverse occasioni. Gli abbinamenti con top o gonne in lana merino creano look perfetti per la vita metropolitana, senza compromettere lo stile.
La collezione è caratterizzata da un’abbondanza di dettagli e materiali di alta qualità. Tra piume di struzzo e tessuti simili al cashmere, gli elementi in pelliccia arricchiscono capispalla, maglieria e accessori. L’iconica stampa leopardata di Blumarine è reinventata in chiave moderna, accompagnata da t-shirt con scritte ironiche e slip con stampe di cuccioli e gattini. Questi elementi aggiungono freschezza e giocosità, rendendo la collezione adatta a una donna che ama esprimere la propria personalità attraverso la moda.
Koma gioca con i materiali, riflettendo la sua abilità nel mescolare tradizione e innovazione. I tailleur presentano il logo ricamato e i revers intagliati a forma di rosa, un simbolo distintivo di Blumarine. La rosa non è solo un motivo decorativo, ma diventa un elemento narrativo che attraversa l’intera collezione. I motivi d’archivio sono ricolorati in stampe floreali sognanti, evocando nostalgia ma con un’interpretazione moderna.
La collezione pre-fall 2025 di David Koma per Blumarine rappresenta un riflesso della cultura e dello stile di vita urbano. Attraverso una rielaborazione creativa dei capi iconici, Koma riesce a catturare l’essenza di Milano, rendendo la collezione un tributo al passato e una celebrazione del presente e del futuro della moda. La sua visione audace e innovativa promette di portare Blumarine verso nuove vette, mantenendo intatta l’essenza di un marchio che ha fatto la storia della moda italiana.
Nel campionato di A1 di pallamano femminile, l'Handball Erice ha ottenuto una vittoria di grande…
L’esenzione dal pagamento del ticket sanitario è un diritto fondamentale per molti cittadini italiani, specialmente…
Il film norvegese Dreams, diretto da Dag Johan Haugerud, ha catturato l'attenzione al Festival di…
Negli ultimi anni, i fringe benefits hanno acquisito un ruolo sempre più centrale nel panorama…
L'anno 2025 rappresenta un momento cruciale per i proprietari di immobili in Italia, con i…
Nella diciannovesima giornata di Serie A1 di pallanuoto, il Telimar Palermo ha ottenuto un successo…