Categories: Spettacolo e Cultura

Kieran culkin esplora le ferite dell’anima in a real pain

Kieran Culkin, famoso per il suo straordinario lavoro nella serie HBO “Succession”, ha recentemente intrapreso un nuovo progetto cinematografico entusiasmante intitolato “A Real Pain”. Questo dramma delicato, scritto e diretto da Jesse Eisenberg, ha catturato l’attenzione dell’attore, che ha trovato nel suo personaggio, Benji Kaplan, una profonda connessione emotiva. La sceneggiatura ha colpito Culkin sin dal primo momento, tanto che ha descritto la sua decisione di partecipare come un “sì” istantaneo, una reazione naturale a un copione “scritto in modo splendido”.

La complessità del personaggio

“A Real Pain” rappresenta una sfida unica per Culkin, che ha dovuto affrontare la complessità di un personaggio carismatico ma con ferite profonde e intime. Benji è un quarantenne che vive in uno stato di vulnerabilità e instabilità, un uomo in cerca di una direzione, ma spesso sopraffatto dalle sue emozioni. Questa interpretazione richiede una grande abilità e sensibilità, elementi che Culkin ha messo in campo, nonostante le sfide logistiche legate alle riprese.

La produzione del film ha coinciso con la fine delle riprese di “Succession”, che si sono concluse con un ritardo di due mesi. Culkin aveva stabilito una regola personale: non stare lontano dalla sua famiglia — composta dalla moglie e dai suoi due figli — per più di otto giorni. Tuttavia, la proposta di Eisenberg di girare per 25 giorni in Polonia lo ha costretto a riconsiderare le sue priorità. “Stavo per rifiutare”, ha confessato, “ma alla fine non ci sono riuscito”. Questo atteggiamento riflette la dedizione di Culkin alla sua arte, un impegno che va oltre le semplici considerazioni personali.

Un tema universale di dolore

Nel film, Culkin non è solo un attore, ma anche un interprete di un tema universale: il dolore, sia esso personale o storico. La narrazione si snoda attorno alla figura della nonna dei protagonisti, che ha vissuto l’orrore dell’olocausto. La sua eredità, simbolizzata da un viaggio nei luoghi della sua infanzia e nel campo di concentramento dove è stata prigioniera, segna un profondo legame tra le generazioni. Questa storia di dolore e resilienza non solo arricchisce la trama, ma serve anche a rivelare l’umanità dei personaggi, rendendoli più autentici e complessi.

La dinamica sul set

Eisenberg, alla sua seconda prova come regista, ha dimostrato una grande capacità di dirigere gli attori, ma non senza creare tensione sul set. Culkin ha raccontato di come il regista fosse spesso ansioso, preoccupato per la preparazione delle scene. “Jesse veniva nel mio camper e mi chiedeva: ‘Sei pronto per oggi?’ e io rispondevo: ‘Non so nemmeno che scene giriamo’”, ha detto ridendo. Questa dinamica ha portato a momenti di autentica spontaneità sul set, contribuendo a creare una chimica palpabile tra i personaggi.

La preparazione di Culkin per il ruolo di Benji è stata unica: ha scelto di non fare prove approfondite per mantenere un senso di spontaneità e freschezza. “Ho vestito i panni di Benji senza prove e senza lavorarci troppo. Ha mille temperature; non sai mai come reagirà”, ha spiegato. Questa scelta ha comportato delle sfide, ma ha anche arricchito la performance, consentendo al pubblico di percepire l’instabilità emotiva del personaggio.

Inoltre, l’interazione tra Culkin e Eisenberg ha portato a una riflessione interessante sulle dinamiche di regia e interpretazione. “La cosa strana era dover rispondere e accettare direzioni dall’attore che girava la scena con te”, ha commentato. Questa situazione ha richiesto a Culkin di mantenere la calma e ricordare il ruolo di Eisenberg come regista, evidenziando l’importanza della fiducia e della collaborazione in un progetto artistico.

“A Real Pain” è quindi molto più di un semplice film: è un’opera che esplora il dolore in tutte le sue forme, intrecciando esperienze personali con un contesto storico profondo. Culkin, con il suo approccio autentico e la sua capacità di dare vita a un personaggio così sfaccettato e vulnerabile, si conferma come uno degli attori più talentuosi della sua generazione. Con la sua carriera in continua evoluzione, è evidente che Culkin è pronto a lasciare un’impronta duratura nel panorama cinematografico contemporaneo.

Stefania Palenca

Da sempre nutro una forte curiosità per le vicende passate e le tracce che hanno lasciato nel nostro presente. Ho scoperto presto che nulla racconta una storia meglio dei muri di un'antica cattedrale o delle pennellate su una tela impolverata. Mi sono laureata in Storia presso l'Università di Catania, un percorso accademico che mi ha permesso di immergermi nei racconti e nei segreti di questa meravigliosa isola. Durante gli studi, ho perfezionato le mie competenze con un master in Conservazione dei Beni Culturali, comprendendo ancor di più l'importanza di preservare queste ricchezze per le generazioni future. Attraverso i miei articoli, esploro non solo i grandi siti turistici, ma anche i piccoli gioielli meno conosciuti che celano storie straordinarie e avvincenti. Porto i lettori in un viaggio attraverso l'arte e l'architettura, dall'epoca greca a quella normanna, passando per i fasti del Barocco siciliano. Quando non sono impegnata nella ricerca o nella scrittura, mi piace camminare per le vie dei centri storici, partecipare a conferenze e visitare musei e gallerie d'arte. Credo fermamente che ogni pietra, ogni dipinto e ogni edificio abbia una storia da raccontare, ed è mio compito dare voce a queste storie. Vi invito a seguirmi nel mio viaggio attraverso la Sicilia, scoprendo insieme le meraviglie artistiche e architettoniche che hanno modellato la nostra identità culturale

Recent Posts

Caravaggio: la mostra romana che ha stupito il Financial Times

Nel cuore di Roma, durante la settimana di Pasqua e in un anno di Giubileo…

5 ore ago

Fidanzato violento arrestato a Catania dopo l’aggressione alla compagna

Catania, una delle città più vibranti della Sicilia, è stata teatro di un ennesimo episodio…

7 ore ago

Schifani: i trasporti sono cruciali, ma non sarò il notaio dei porti

In Sicilia, il settore dei trasporti riveste un'importanza cruciale per il futuro dell'isola. È essenziale…

8 ore ago

Etna: l’emozionante danza di cenere dai crateri sommitali

L'Etna, il vulcano attivo più alto d'Europa e uno dei più attivi al mondo, continua…

10 ore ago

Capucci: la magia degli abiti-scultura in mostra a Villa Pisani

Dal 17 maggio al 2 novembre 2023, Villa Pisani a Stra ospiterà una straordinaria mostra…

15 ore ago

Al Bano incanta al pianoforte sull’Amerigo Vespucci

Questa mattina, un evento straordinario ha avuto luogo a Taranto, dove Al Bano Carrisi ha…

1 giorno ago