Categories: News locali Sicilia

Josè rallo trionfa ai women in wine & spirits awards con il suo vino straordinario

Josè Rallo, CEO della celebre cantina Donnafugata, ha recentemente ricevuto un riconoscimento di grande prestigio: è stata inclusa tra le top 50 premiate del Women in Wine & Spirits Awards 2024 nella categoria Vision Award Sustainability. Questo premio, giunto alla sua quinta edizione, celebra le donne che si distinguono nel settore del vino e degli spiriti, con un particolare focus sulla sostenibilità e sull’innovazione.

il premio women in wine & spirits awards

Fondato nel gennaio 2020 da Michelle Liu, una giornalista e consulente di marketing specializzata nel settore vinicolo, il Women in Wine & Spirits Awards ha come obiettivo principale quello di riconoscere e celebrare il contributo delle donne professioniste nel settore. Queste professioniste stanno ridefinendo gli standard e le pratiche nel mondo vinicolo a livello globale. L’importanza di questo premio risiede non solo nel suo prestigio, ma anche nel messaggio potente che trasmette: l’industria del vino è aperta e inclusiva, e le donne stanno assumendo un ruolo di leadership fondamentale.

la visione di josè rallo

In un’intervista dopo la premiazione, Josè Rallo ha dichiarato: “Sono onorata di rappresentare le donne nel settore del vino nazionale e oltre confine, e di far parte di un gruppo prestigioso di 50 donne che ogni giorno nel mondo si impegnano per innovare e sostenere il settore.” Le sue parole evidenziano non solo il suo orgoglio personale, ma anche una consapevolezza collettiva che si sta diffondendo tra le professioniste del vino.

Rallo ha sottolineato come questo riconoscimento sia un ulteriore stimolo per continuare a lavorare nel rispetto dell’ambiente. Ha affermato: “Questo premio è la prova che stiamo percorrendo la strada giusta per garantire un futuro nel rispetto dell’ambiente. La conferma che quello del vino è un settore strategico per salvaguardare l’ecosistema.” La sua visione è in linea con le crescenti preoccupazioni ambientali che caratterizzano l’industria vinicola contemporanea, dove la sostenibilità non è solo un obiettivo, ma una necessità.

un panorama globale di professioniste

Il Women in Wine & Spirits Awards 2024 ha visto premiati professionisti provenienti da 26 paesi e regioni, in 17 diverse categorie che spaziano dalla produzione ai servizi, al marketing e all’istruzione. Le candidature sono arrivate da diverse aree del mondo, tra cui:

  1. Cina
  2. Asia-Pacifico
  3. Africa
  4. America
  5. Europa

Questo panorama globale di professioniste dimostra come il settore vinicolo stia evolvendo e adattandosi a nuove sfide, tra cui l’innovazione e la sostenibilità, elementi chiave per il futuro.

l’impegno di donnafugata per la sostenibilità

Sotto la guida di Josè Rallo, Donnafugata è conosciuta per il suo forte impegno verso la qualità e la sostenibilità. La cantina, situata in Sicilia, ha fatto della sostenibilità un pilastro della sua filosofia aziendale, implementando pratiche agricole responsabili e rispettose dell’ambiente. Questo approccio ha permesso a Donnafugata di emergere non solo come produttrice di vini di alta qualità, ma anche come esempio di come l’industria vinicola possa abbracciare un futuro più verde.

In un contesto globale dove le sfide climatiche e sociali sono sempre più pressanti, il riconoscimento di Josè Rallo e delle altre donne premiate rappresenta un faro di speranza e un esempio da seguire. La loro dedizione e il loro impegno non solo ispirano le future generazioni di professionisti del vino, ma contribuiscono anche a costruire un settore più equo, innovativo e sostenibile. La celebrazione del talento femminile nel mondo del vino non è solo un traguardo, ma un passo fondamentale verso un futuro in cui la diversità e la sostenibilità siano al centro delle strategie aziendali.

Antonella Romano

Sono una redattrice innamorata della Sicilia, e in particolare della mia Palermo. Fin da piccola, ho respirato l'aria vibrante di questa terra ricca di storia, cultura e tradizioni. Ogni vicolo di Palermo racconta storie antiche, e io non mi stanco mai di scoprirle e condividerle. Mi sono laureata in Lettere Moderne presso l'Università di Palermo, dove ho approfondito il mio amore per la scrittura e la narrazione. Dopo gli studi, ho avuto l'opportunità di collaborare con diverse testate giornalistiche e riviste locali, scrivendo articoli che esplorano le meraviglie artistiche, culinarie e naturalistiche della nostra isola. La mia vera passione, tuttavia, è raccontare la vita quotidiana della Sicilia e i suoi abitanti straordinari. Cerco di portare i lettori in un viaggio virtuale tra mercati colorati, spiagge dorate e festival affollati, sperando di trasmettere l'unicità e la bellezza di questa terra. Quando non sono dietro alla tastiera, mi piace camminare lungo la costa, visitare i mercati locali e assaporare piatti tradizionali cucinati con amore. Ogni giorno in Sicilia offre l'opportunità di scoprire qualcosa di nuovo e inaspettato, e non vedo l'ora di condividere queste esperienze con voi. Seguitemi nel mio viaggio attraverso la Sicilia, esplorando insieme cultura, sapori e tradizioni che rendono questa terra davvero speciale. Grazie per essere qui e per la vostra curiosità. Spero che attraverso le mie parole possiate innamorarvi della Sicilia tanto quanto lo sono io!

Recent Posts

Scopri il bando 2025 del Premio Pierluigi Cappello: opportunità per i talenti emergenti

È ufficialmente aperto il bando per il Premio Pierluigi Cappello 2025, un'importante iniziativa che celebra…

32 minuti ago

Derby emozionante nei playout: Telimar sfida Catania in A1 di pallanuoto

L'ultima giornata della regular season della Serie A1 di pallanuoto ha riservato emozioni e colpi…

4 ore ago

Ortigia trionfa in A1 e chiude la stagione con una vittoria su Posillipo

L'Ortigia ha chiuso la regular season della Serie A1 di pallanuoto in modo trionfale, conquistando…

5 ore ago

Caravaggio: la mostra romana che ha stupito il Financial Times

Nel cuore di Roma, durante la settimana di Pasqua e in un anno di Giubileo…

19 ore ago

Fidanzato violento arrestato a Catania dopo l’aggressione alla compagna

Catania, una delle città più vibranti della Sicilia, è stata teatro di un ennesimo episodio…

21 ore ago

Schifani: i trasporti sono cruciali, ma non sarò il notaio dei porti

In Sicilia, il settore dei trasporti riveste un'importanza cruciale per il futuro dell'isola. È essenziale…

22 ore ago