Categories: Arte

Irlanda in Festa: un weekend di musica e birra a Ferrara a marzo

Dopo il grande successo della prima edizione dello scorso anno, l’evento Irlanda in Festa è pronto a tornare a Ferrara, offrendo nuovamente ai cittadini e ai visitatori un’esperienza immersiva nella cultura irlandese. Dal 13 al 17 marzo 2024, Piazza Castello si trasformerà in un angolo incantevole dell’Irlanda, inondato di musica, cibo tradizionale, birra e folklore, per celebrare una delle più importanti feste dedicate alla cultura irlandese in Europa.

L’evento, curato e organizzato dall’Estragon Club, ha ricevuto il patrocinio del Comune di Ferrara, che riconosce l’importanza di manifestazioni culturali che promuovono il dialogo tra le tradizioni locali e quelle di altri Paesi. Il sindaco Alan Fabbri ha espresso il suo entusiasmo: “Ferrara accoglie con gioia eventi culturali che valorizzano le tradizioni locali e quelle di altri Paesi. Dopo il grande successo dello scorso anno, siamo felici di ospitare nuovamente Irlanda in Festa, un evento che porta musica, gastronomia e folklore irlandese nel cuore della nostra città”.

La line-up musicale

Uno degli aspetti più affascinanti di Irlanda in Festa è la line-up musicale, che quest’anno promette di essere ancor più eclettica e coinvolgente. Sul palco si esibiranno alcune delle migliori band folk italiane, tra cui i celebri Modena City Ramblers, noti per il loro stile che mescola folk e rock con testi impegnati e storie di vita. Accanto a loro, si esibiranno:

  1. Folkabbestia
  2. Drunk Butchers
  3. Les Irlandiis
  4. Dirty Old Town

Queste band porteranno il loro sound caratteristico, che celebra la tradizione musicale irlandese con un tocco italiano. Ma non è tutto: la manifestazione avrà anche la partecipazione di artisti irlandesi di fama internazionale, tra cui Mad As Folk, Boys From The County Hell e The Commitments, la leggendaria band che ha dato vita alla colonna sonora dell’omonimo film di Alan Parker.

Un viaggio culinario

Irlanda in Festa non è solo musica; è anche un viaggio culinario che permetterà ai partecipanti di scoprire le migliori specialità gastronomiche irlandesi. Un’area dedicata allo street food proporrà piatti tipici come:

  1. Irish stew (stufato irlandese)
  2. Boxty (frittelle di patate)
  3. Soda bread (pane alla soda)

Non mancheranno alcune rivisitazioni creative di questi piatti, preparate da chef locali che si ispirano alla tradizione culinaria irlandese. E, ovviamente, non si può parlare di Irlanda senza menzionare la birra. I visitatori potranno gustare le autentiche birre irlandesi, tra cui le famose Guinness e Harp Lager, direttamente dalla storica St.James’s Gate Brewery di Dublino.

Attività per tutta la famiglia

Irlanda in Festa non è solo un evento per gli amanti della musica e del cibo, ma anche un’opportunità per immergersi nel folklore e nelle tradizioni irlandesi. Durante i cinque giorni di festa, saranno organizzati laboratori e attività per tutta la famiglia, che permetteranno a grandi e piccini di scoprire danze tradizionali irlandesi, racconti popolari e artigianato locale. Queste attività sono pensate per coinvolgere il pubblico e creare un’atmosfera di festa e condivisione.

La manifestazione si inserisce in un contesto più ampio, in quanto Ferrara sarà una delle sei città italiane coinvolte nell’edizione 2025 di Irlanda in Festa. Questo riconoscimento sottolinea l’importanza dell’evento non solo a livello locale, ma anche nazionale, contribuendo a rafforzare i legami culturali tra Italia e Irlanda.

Irlanda in Festa rappresenta quindi un momento di grande aggregazione culturale, capace di attrarre visitatori da tutto il territorio, desiderosi di vivere un’esperienza autentica e festosa. Con le sue radici profonde nella tradizione, ma con uno sguardo sempre rivolto al futuro, questa festa è destinata a diventare un appuntamento imperdibile nel calendario degli eventi di Ferrara e un simbolo di amicizia e scambio culturale tra i popoli.

Non resta che segnare le date sul calendario e prepararsi a vivere un’esperienza indimenticabile, ricca di musica, sapori e tradizioni irlandesi.

Saverio De Luca

Da sempre appassionato di arte e architettura italiana, e voglio portarvi con me attraverso le bellezze nascoste e i tesori conosciuti del nostro paese. Fin da quando ero bambino, sono stato affascinato dai colori, dalle forme e dalle storie che l'arte e l'architettura raccontano. Ho deciso di trasformare questa passione in una carriera, e ora sono qui per condividere con voi il mio viaggio. La mia formazione accademica inizia con una laurea in Storia dell'Arte presso l'Università di Firenze, una città che rappresenta un vero e proprio museo a cielo aperto. È qui che ho sviluppato un occhio critico e una sensibilità particolare nei confronti delle opere d'arte e delle architetture che ci circondano. Ho poi proseguito i miei studi con un master in Architettura e Restauro, che mi ha portato a lavorare su progetti emozionanti di recupero e conservazione. Nel corso degli anni, ho scritto per diverse riviste d'arte e cultura, ma ciò che amo di più è raccontare le storie dietro le opere, dal Rinascimento alle avanguardie moderne, dai capolavori noti alle gemme nascoste. Spero di offrire a tutti voi una visione ricca e appassionata di come questi elementi si intrecciano nella nostra vita quotidiana. Oltre alla scrittura, amo viaggiare per l'Italia, esplorando città storiche, piccoli borghi e magnifici paesaggi per scoprire da vicino le meraviglie dell'architettura e dell'arte che il nostro paese ha da offrire. Sono sempre alla ricerca di mostre interessanti, atelier di artisti e laboratori di artigiani, luoghi in cui la creatività prende forma. Il mio obiettivo è farvi apprezzare la bellezza dell'arte e dell'architettura italiana in tutte le sue sfumature, condividendo con voi non solo le mie conoscenze, ma anche la passione e l'emozione che mi guidano ogni giorno..

Published by
Saverio De Luca

Recent Posts

IMU 2025: nuove tasse per i proprietari di casa, cosa cambia?

L'anno 2025 rappresenta un momento cruciale per i proprietari di immobili in Italia, con i…

4 ore ago

Telimar conquista una vittoria fondamentale per la salvezza in A1 di pallanuoto

Nella diciannovesima giornata di Serie A1 di pallanuoto, il Telimar Palermo ha ottenuto un successo…

5 ore ago

Milano Fashion&Jewels: scopri i trend futuri di gioielli e accessori

L'industria della moda è in continua evoluzione e Milano si conferma come uno dei principali…

6 ore ago

Metti alla prova il tuo QI: sei abbastanza sveglio per rispondere?

Un enigmatico test per il QI sta sfidando la mente di studenti e adulti. Risolvere…

8 ore ago

Abiti da Oscar: un viaggio tra cinema e sartoria a Trastevere

Dal 25 febbraio al 2 marzo, la Galleria d'arte "Il Laboratorio" di Via del Moro…

8 ore ago

Stile shabby chic a prezzo IKEA: è la credenza a un prezzo piccolissimo

Se stai cercando un mobile che unisca eleganza, funzionalità e un tocco di design, la…

9 ore ago