Dopo il grande successo della prima edizione dello scorso anno, l’evento Irlanda in Festa è pronto a tornare a Ferrara, offrendo nuovamente ai cittadini e ai visitatori un’esperienza immersiva nella cultura irlandese. Dal 13 al 17 marzo 2024, Piazza Castello si trasformerà in un angolo incantevole dell’Irlanda, inondato di musica, cibo tradizionale, birra e folklore, per celebrare una delle più importanti feste dedicate alla cultura irlandese in Europa.
L’evento, curato e organizzato dall’Estragon Club, ha ricevuto il patrocinio del Comune di Ferrara, che riconosce l’importanza di manifestazioni culturali che promuovono il dialogo tra le tradizioni locali e quelle di altri Paesi. Il sindaco Alan Fabbri ha espresso il suo entusiasmo: “Ferrara accoglie con gioia eventi culturali che valorizzano le tradizioni locali e quelle di altri Paesi. Dopo il grande successo dello scorso anno, siamo felici di ospitare nuovamente Irlanda in Festa, un evento che porta musica, gastronomia e folklore irlandese nel cuore della nostra città”.
La line-up musicale
Uno degli aspetti più affascinanti di Irlanda in Festa è la line-up musicale, che quest’anno promette di essere ancor più eclettica e coinvolgente. Sul palco si esibiranno alcune delle migliori band folk italiane, tra cui i celebri Modena City Ramblers, noti per il loro stile che mescola folk e rock con testi impegnati e storie di vita. Accanto a loro, si esibiranno:
- Folkabbestia
- Drunk Butchers
- Les Irlandiis
- Dirty Old Town
Queste band porteranno il loro sound caratteristico, che celebra la tradizione musicale irlandese con un tocco italiano. Ma non è tutto: la manifestazione avrà anche la partecipazione di artisti irlandesi di fama internazionale, tra cui Mad As Folk, Boys From The County Hell e The Commitments, la leggendaria band che ha dato vita alla colonna sonora dell’omonimo film di Alan Parker.
Un viaggio culinario
Irlanda in Festa non è solo musica; è anche un viaggio culinario che permetterà ai partecipanti di scoprire le migliori specialità gastronomiche irlandesi. Un’area dedicata allo street food proporrà piatti tipici come:
- Irish stew (stufato irlandese)
- Boxty (frittelle di patate)
- Soda bread (pane alla soda)
Non mancheranno alcune rivisitazioni creative di questi piatti, preparate da chef locali che si ispirano alla tradizione culinaria irlandese. E, ovviamente, non si può parlare di Irlanda senza menzionare la birra. I visitatori potranno gustare le autentiche birre irlandesi, tra cui le famose Guinness e Harp Lager, direttamente dalla storica St.James’s Gate Brewery di Dublino.
Attività per tutta la famiglia
Irlanda in Festa non è solo un evento per gli amanti della musica e del cibo, ma anche un’opportunità per immergersi nel folklore e nelle tradizioni irlandesi. Durante i cinque giorni di festa, saranno organizzati laboratori e attività per tutta la famiglia, che permetteranno a grandi e piccini di scoprire danze tradizionali irlandesi, racconti popolari e artigianato locale. Queste attività sono pensate per coinvolgere il pubblico e creare un’atmosfera di festa e condivisione.
La manifestazione si inserisce in un contesto più ampio, in quanto Ferrara sarà una delle sei città italiane coinvolte nell’edizione 2025 di Irlanda in Festa. Questo riconoscimento sottolinea l’importanza dell’evento non solo a livello locale, ma anche nazionale, contribuendo a rafforzare i legami culturali tra Italia e Irlanda.
Irlanda in Festa rappresenta quindi un momento di grande aggregazione culturale, capace di attrarre visitatori da tutto il territorio, desiderosi di vivere un’esperienza autentica e festosa. Con le sue radici profonde nella tradizione, ma con uno sguardo sempre rivolto al futuro, questa festa è destinata a diventare un appuntamento imperdibile nel calendario degli eventi di Ferrara e un simbolo di amicizia e scambio culturale tra i popoli.
Non resta che segnare le date sul calendario e prepararsi a vivere un’esperienza indimenticabile, ricca di musica, sapori e tradizioni irlandesi.