Categories: Spettacolo e Cultura

Il viaggio visivo di ferlinghetti nel mondo perduto arriva in italia

Il 23 gennaio 2025 rappresenta una data significativa per gli appassionati di poesia e letteratura, poiché segna l’arrivo nelle librerie italiane di “Fotografie del mondo perduto”, una delle opere più importanti di Lawrence Ferlinghetti. Questo poeta ha lasciato un’impronta indelebile nella cultura americana del Novecento, e la traduzione di questo libro, curata da Marco Cassini, segna un momento storico: è la prima volta che l’opera viene tradotta in italiano. La pubblicazione coincide con l’inizio dell’avventura della casa editrice City Lights, un’istituzione iconica per la Beat Generation.

L’immagine di copertura, che ritrae una donna intenta a stendere il bucato su un tetto di San Francisco, è simbolica di un’epoca e di uno stile di vita che Ferlinghetti ha saputo catturare con maestria. Le ventisette poesie contenute in questo volume, scritte in un periodo di intensa trasformazione personale e sociale, offrono uno spaccato di una società in evoluzione, riflettendo le esperienze di un veterano della Seconda guerra mondiale tornato in patria dopo un lungo soggiorno in Francia. La scrittura di Ferlinghetti, vibrante e densa di significato, diventa un’istantanea di un mondo che sta lentamente perdendo la sua identità.

significato della traduzione

La nota introduttiva di Cassini evidenzia l’importanza di questa traduzione, sottolineando come “Fotografie del mondo perduto” non sia solo una raccolta di poesie, ma un viaggio attraverso il tempo e lo spazio. I versi di Ferlinghetti oscillano tra toni ironici, nostalgici, elegiaci e comici, offrendo ai lettori una varietà di emozioni e riflessioni. La sua attenzione per i dettagli della vita quotidiana e la profonda sensibilità verso il mondo circostante rendono queste poesie uniche.

il contesto storico

Comprendere il contesto storico in cui Ferlinghetti scrisse queste poesie è fondamentale. Negli anni ’50, gli Stati Uniti vivevano un periodo di grande cambiamento sociale e culturale, caratterizzato da:

  1. Tensioni politiche
  2. Innovazioni tecnologiche
  3. Crescente consapevolezza delle ingiustizie sociali

La City Lights Bookstore è diventata un luogo di incontro per artisti, scrittori e intellettuali, un ambiente fertile per la nascita di idee innovative. Ferlinghetti, con la sua casa editrice, non solo pubblicò opere di poeti emergenti, ma si affermò come un paladino della libertà di espressione e della creatività.

un’opera senza tempo

La traduzione di “Fotografie del mondo perduto” offre ai lettori italiani l’opportunità di connettersi con una voce poetica che ha attraversato oceani e generazioni. Le immagini evocate dai suoi versi risuonano nel contesto contemporaneo, invitando a riflessioni su temi come l’identità, la memoria e il cambiamento. Le fotografie verbali di Ferlinghetti esortano a considerare il mondo circostante, stimolando una maggiore consapevolezza sociale e personale.

In un’epoca in cui la poesia può sembrare marginalizzata, “Fotografie del mondo perduto” riafferma l’importanza della letteratura come strumento di comprensione e connessione tra le persone. La pubblicazione di questo libro in italiano non rappresenta solo un traguardo editoriale, ma un momento di rinascita per la poesia e la cultura letteraria nel nostro paese.

In conclusione, l’arrivo di “Fotografie del mondo perduto” nelle librerie italiane è un evento imperdibile. Attraverso le parole di Ferlinghetti, i lettori possono intraprendere un viaggio nel tempo, scoprendo un mondo che, sebbene perduto, continua a vivere nelle sue immagini e nei suoi versi.

Stefania Palenca

Da sempre nutro una forte curiosità per le vicende passate e le tracce che hanno lasciato nel nostro presente. Ho scoperto presto che nulla racconta una storia meglio dei muri di un'antica cattedrale o delle pennellate su una tela impolverata. Mi sono laureata in Storia presso l'Università di Catania, un percorso accademico che mi ha permesso di immergermi nei racconti e nei segreti di questa meravigliosa isola. Durante gli studi, ho perfezionato le mie competenze con un master in Conservazione dei Beni Culturali, comprendendo ancor di più l'importanza di preservare queste ricchezze per le generazioni future. Attraverso i miei articoli, esploro non solo i grandi siti turistici, ma anche i piccoli gioielli meno conosciuti che celano storie straordinarie e avvincenti. Porto i lettori in un viaggio attraverso l'arte e l'architettura, dall'epoca greca a quella normanna, passando per i fasti del Barocco siciliano. Quando non sono impegnata nella ricerca o nella scrittura, mi piace camminare per le vie dei centri storici, partecipare a conferenze e visitare musei e gallerie d'arte. Credo fermamente che ogni pietra, ogni dipinto e ogni edificio abbia una storia da raccontare, ed è mio compito dare voce a queste storie. Vi invito a seguirmi nel mio viaggio attraverso la Sicilia, scoprendo insieme le meraviglie artistiche e architettoniche che hanno modellato la nostra identità culturale

Recent Posts

Stangata sulle accise, il 2025 si apre con rincari pesanti: italiani sempre più in difficoltà

La direzione sembra essere quella di aumentare le entrate fiscali senza considerare le necessità e…

3 ore ago

Roccaraso sotto assedio: Cirilli propone deviazione dei bus nei paesi abruzzesi

Roccaraso, uno dei centri più popolari delle montagne abruzzesi, è rinomata per le sue splendide…

4 ore ago

Fabrizio Corona: l’amicizia con Fedez e la previsione di una vittoria a Sanremo

Fabrizio Corona, noto ex paparazzo e figura controversa del mondo dello spettacolo italiano, ha recentemente…

5 ore ago

Vasco Rossi festeggia 55 anni di storia al leggendario ‘Snoopy’ di Modena

Il 2023 segna un importante traguardo per uno dei luoghi storici della musica italiana: il…

6 ore ago

Perché le bollette di luce e gas sono sempre più alte e come fare per risparmiare: il modo fai da te

Con attenzione e strategia, è possibile ridurre l'impatto delle bollette di luce e gas sul…

6 ore ago

Un appello disperato: Portatemi in una casa protetta

La storia di una giovane madre di Enna, attualmente residente a Caltanissetta, sta suscitando preoccupazione…

7 ore ago