Il ritorno di the substance: in sala dal 6 febbraio - ©ANSA Photo
Il 6 febbraio segnerà un’importante data per gli amanti del cinema horror, poiché The Substance tornerà nelle sale italiane. Questa audace e visionaria opera, scritta e diretta da Coralie Fargeat, ha già catturato l’attenzione di pubblico e critica. Recentemente, l’interesse per il film è esploso grazie a un emozionante discorso di Demi Moore durante la cerimonia di premiazione dei Golden Globe, dove è stata premiata come Miglior attrice protagonista. Il suo messaggio potente ha contribuito a rinnovare l’attenzione su questa pellicola, già acclamata per la sua originalità e il suo approccio innovativo al genere horror.
Dopo il suo debutto nei cinema italiani lo scorso ottobre, The Substance ha visto un’impennata straordinaria nel suo successo commerciale. Ecco alcuni dati significativi:
Questi numeri parlano chiaro: The Substance non è solo un film da guardare, ma un evento cinematografico da vivere.
Il film ha già dimostrato di avere un impatto significativo anche nel contesto dei premi cinematografici. Ha ricevuto ben cinque candidature ai Bafta, nelle seguenti categorie:
Queste nomination non solo evidenziano la qualità artistica del film, ma rappresentano anche una conferma della sua rilevanza nell’attuale stagione dei premi, con l’attesa per le candidature agli Oscar che saranno annunciate il prossimo 23 gennaio.
Inoltre, The Substance ha collezionato prestigiosi riconoscimenti in diverse manifestazioni internazionali, tra cui:
In un’epoca in cui il cinema horror spesso si concentra su elementi di paura e sangue, The Substance si distingue per la sua capacità di esplorare temi più profondi, come la psiche umana e le relazioni interpersonali. La regia di Fargeat, insieme alla performance intensa di Demi Moore, crea un’atmosfera inquietante e coinvolgente che tiene gli spettatori col fiato sospeso fino all’ultimo minuto.
Distribuito in Italia da I Wonder Pictures e Wise Pictures, il film garantisce una copertura capillare nelle sale cinematografiche. Questa collaborazione tra due importanti distributori è un ulteriore segnale della fiducia riposta nel potenziale di The Substance di attrarre un vasto pubblico.
Con la crescente attenzione che il film sta ricevendo, non c’è dubbio che assistere alla proiezione di questa opera sarà un evento da non perdere. Un film che, grazie alla potenza della narrazione e alla bravura del cast, è destinato a rimanere nella memoria collettiva e a influenzare le future produzioni del genere.
L'anno 2025 rappresenta un momento cruciale per i proprietari di immobili in Italia, con i…
Nella diciannovesima giornata di Serie A1 di pallanuoto, il Telimar Palermo ha ottenuto un successo…
L'industria della moda è in continua evoluzione e Milano si conferma come uno dei principali…
Un enigmatico test per il QI sta sfidando la mente di studenti e adulti. Risolvere…
Dal 25 febbraio al 2 marzo, la Galleria d'arte "Il Laboratorio" di Via del Moro…
Dopo il grande successo della prima edizione dello scorso anno, l'evento Irlanda in Festa è…