Categories: Spettacolo e Cultura

Il pipistrello: un san silvestro da standing ovation all’opera di roma

L’Opera di Roma si prepara a festeggiare l’arrivo del nuovo anno con un evento che unisce danza, musica e un’atmosfera festosa. Dopo il successo de “Lo Schiaccianoci” di Čajkovskij, il palcoscenico del Teatro Costanzi ospiterà “Il Pipistrello”, un balletto che incanterà gli spettatori fino al 5 gennaio. L’evento di apertura, “San Silvestro all’Opera”, avrà luogo il 31 dicembre alle ore 19, dando inizio a un periodo di festeggiamenti ricco di arte e cultura.

Un tributo a Roland Petit

Quest’anno non è solo un’occasione per festeggiare, ma anche per rendere omaggio a Roland Petit, il leggendario coreografo francese, in occasione del centenario della sua nascita. “Il Pipistrello”, un balletto umoristico, è stato creato da Petit nel 1979 e trae ispirazione dall’operetta di Johann Strauss figlio. La coreografia è stata ripresa da Luigi Bonino, che ha saputo mantenere viva l’essenza del lavoro originale, rendendolo accessibile e coinvolgente per il pubblico contemporaneo.

Atmosfere della Belle Époque

Ambientato nella frizzante Belle Époque, “Il Pipistrello” racconta le disavventure di un marito, Johann, che di sera si trasforma in un misterioso pipistrello, mettendo a dura prova il suo matrimonio. Con un mix di romanticismo e ironia, la storia si dipana tra valzer, can-can e un turbinio di gonne e volants. Petit stesso ha descritto l’opera come una celebrazione della trasgressione: “Questa storia non è molto morale, ma ‘una volta si può peccare’”.

Il cast stellare

La Compagnia di Danza dell’Opera di Roma, composta da étoile, primi ballerini, solisti e il Corpo di Ballo, darà vita a questo spettacolo, con interpretazioni che promettono di rimanere nella memoria del pubblico. Ecco i punti salienti del cast:

  1. Bella: interpretata dall’étoile Rebecca Bianchi e dalla prima ballerina Marianna Suriano.
  2. Johann: i ballerini Michele Satriano e Mattia Tortora porteranno sul palco le dinamiche di un matrimonio in crisi.
  3. Ulrich: interpretato alternando le performance dell’étoile Aless
Saverio De Luca

Da sempre appassionato di arte e architettura italiana, e voglio portarvi con me attraverso le bellezze nascoste e i tesori conosciuti del nostro paese. Fin da quando ero bambino, sono stato affascinato dai colori, dalle forme e dalle storie che l'arte e l'architettura raccontano. Ho deciso di trasformare questa passione in una carriera, e ora sono qui per condividere con voi il mio viaggio. La mia formazione accademica inizia con una laurea in Storia dell'Arte presso l'Università di Firenze, una città che rappresenta un vero e proprio museo a cielo aperto. È qui che ho sviluppato un occhio critico e una sensibilità particolare nei confronti delle opere d'arte e delle architetture che ci circondano. Ho poi proseguito i miei studi con un master in Architettura e Restauro, che mi ha portato a lavorare su progetti emozionanti di recupero e conservazione. Nel corso degli anni, ho scritto per diverse riviste d'arte e cultura, ma ciò che amo di più è raccontare le storie dietro le opere, dal Rinascimento alle avanguardie moderne, dai capolavori noti alle gemme nascoste. Spero di offrire a tutti voi una visione ricca e appassionata di come questi elementi si intrecciano nella nostra vita quotidiana. Oltre alla scrittura, amo viaggiare per l'Italia, esplorando città storiche, piccoli borghi e magnifici paesaggi per scoprire da vicino le meraviglie dell'architettura e dell'arte che il nostro paese ha da offrire. Sono sempre alla ricerca di mostre interessanti, atelier di artisti e laboratori di artigiani, luoghi in cui la creatività prende forma. Il mio obiettivo è farvi apprezzare la bellezza dell'arte e dell'architettura italiana in tutte le sue sfumature, condividendo con voi non solo le mie conoscenze, ma anche la passione e l'emozione che mi guidano ogni giorno..

Recent Posts

“Uno scandalo”, cosa sta succedendo prima del Festival di Sanremo e perché c’entra Mara Venier

Festival di Sanremo 2025, cosa sta succedendo a pochi giorni dal debutto della kermesse canora:…

44 minuti ago

Addio ai calli, con questo prodotto Lidl hai piedi perfetti con soli 9.99 euro

Se hai mai sofferto di problemi ai piedi, sai quanto possono essere fastidiosi e dolorosi…

11 ore ago

Serena Brancale: la costanza che l’ha portata a Sanremo

Serena Brancale è un'artista che ha saputo conquistare il panorama musicale italiano grazie alla sua…

13 ore ago

Con questo “tocco magico” la tua casa è chic e bellissima: la moda che sta spopolando ovunque

Negli ultimi anni, il concetto di verde e di connessione con la natura ha assunto…

15 ore ago

UniPa fa storia: prima università in Italia a ricevere l’onorificenza dagli ingegneri americani

L’Università degli Studi di Palermo (UniPa) si distingue nel panorama accademico internazionale grazie al riconoscimento…

15 ore ago

Scoperta una discarica nel nisseno: gli studenti scrivono a Schifani

Un gruppo di studenti del secondo anno del liceo Volta di Caltanissetta, iscritti all'indirizzo "Tecnico…

16 ore ago