Categories: News locali Sicilia

Il palermo torna alla vittoria e sorprende il modena

Il 2025 del Palermo inizia con una nota positiva grazie alla vittoria contro il Modena, un risultato che porta una ventata di ottimismo e una risposta concreta alle critiche piovute sulla squadra e sulla dirigenza. Questo match segna la prima gara dopo l’uscita di scena dell’ex direttore sportivo Morgan De Sanctis, sostituito da Carlo Osti, il quale si trova di fronte la sfida di riportare la squadra ai livelli di competitività sperati.

un nuovo assetto tattico

Sotto la guida del tecnico Alessio Dionisi, il Palermo ha mostrato un assetto tattico rinnovato, schierandosi con un 3-5-2 che ha permesso di mettere in campo due punte, ossia il capitano Matteo Brunori e il francese Gabriele Le Douaron. Questa scelta si è rivelata vincente, con entrambi i giocatori in grado di andare a segno, contribuendo così a una vittoria che porta il Palermo al nono posto in classifica, un segnale di ripresa in un campionato che si sta rivelando particolarmente difficile.

Nel primo tempo, il Palermo ha dimostrato un approccio più concreto rispetto alle ultime prestazioni, un aspetto fondamentale per costruire un percorso di rilancio. Sebbene il Modena avesse le occasioni migliori, con l’attaccante Defrel che ha sciupato un gol facile e Mendes bloccato da un attento Sirigu, il Palermo è riuscito a capitalizzare l’unica vera opportunità da rete.

  1. Al 36° minuto, Brunori ha trovato il gol del vantaggio, sfruttando un assist preciso di Ranocchia e insaccando la palla in rete.
  2. Questo momento decisivo è stato certificato anche dalla conferma della Var, che ha escluso un tocco di mano da parte di Ceccaroni, mantenendo in piedi il gol rosanero.

gestione del match

Nella ripresa, il Palermo ha continuato a mostrare un buon gioco e, in soli dieci minuti, è riuscito ad ampliare il vantaggio. Ancora una volta, Ranocchia ha servito un assist impeccabile, stavolta per Le Douaron, che ha gonfiato la rete con un colpo preciso. Questo doppio vantaggio ha messo in sicurezza il risultato, ma il Modena non si è arreso e ha continuato a lottare, cercando di riaprire la partita.

In un breve intervallo di tempo, il difensore Caldara ha avuto due opportunità per segnare, ma la sua mira ha deluso, prima con un tiro alto e poi colpendo la traversa. Nonostante le azioni offensive del Modena, il Palermo ha mostrato una certa fiducia, evitando di ripetere gli errori che avevano caratterizzato alcune delle precedenti partite. La solidità difensiva, unita a un’ottima prestazione di Sirigu, ha permesso alla squadra di mantenere il vantaggio e di gestire il ritmo del match.

segnali di ripresa

A dieci minuti dalla fine, Ceccaroni ha avuto l’opportunità di fare tris con un colpo di testa, ma la sua conclusione si è spenta sul fondo. La sostituzione di Brunori nel finale di gara ha suscitato l’interesse dei tifosi; il capitano ha mostrato segnali di ritrovata forma e potrebbe aver riconquistato la fiducia del tecnico. Questa vittoria, oltre a essere un passo fondamentale per il morale della squadra, rappresenta anche un segnale chiaro di ripresa e di volontà di migliorare, un aspetto essenziale in vista delle prossime gare.

Il Palermo, con questa vittoria, dimostra di avere le carte in regola per affrontare le sfide future con un nuovo spirito e una ritrovata determinazione. Il lavoro di Dionisi e Osti sarà cruciale per mantenere alta la competitività della squadra, trasformando ogni match in un’opportunità per accumulare punti e risalire in classifica. I tifosi, che hanno supportato la squadra con passione, possono finalmente respirare un’aria di ottimismo, sperando che questa vittoria rappresenti solo l’inizio di un percorso di successo.

Con un calendario che si appresta a presentare nuove sfide, il Palermo ha l’occasione di costruire su questa base solida, lavorando per consolidare il proprio gioco e per migliorare ulteriormente. La strada è ancora lunga, ma la vittoria contro il Modena è un chiaro segnale che i rosanero non intendono mollare e sono pronti a lottare per raggiungere i propri obiettivi.

Antonella Romano

Sono una redattrice innamorata della Sicilia, e in particolare della mia Palermo. Fin da piccola, ho respirato l'aria vibrante di questa terra ricca di storia, cultura e tradizioni. Ogni vicolo di Palermo racconta storie antiche, e io non mi stanco mai di scoprirle e condividerle. Mi sono laureata in Lettere Moderne presso l'Università di Palermo, dove ho approfondito il mio amore per la scrittura e la narrazione. Dopo gli studi, ho avuto l'opportunità di collaborare con diverse testate giornalistiche e riviste locali, scrivendo articoli che esplorano le meraviglie artistiche, culinarie e naturalistiche della nostra isola. La mia vera passione, tuttavia, è raccontare la vita quotidiana della Sicilia e i suoi abitanti straordinari. Cerco di portare i lettori in un viaggio virtuale tra mercati colorati, spiagge dorate e festival affollati, sperando di trasmettere l'unicità e la bellezza di questa terra. Quando non sono dietro alla tastiera, mi piace camminare lungo la costa, visitare i mercati locali e assaporare piatti tradizionali cucinati con amore. Ogni giorno in Sicilia offre l'opportunità di scoprire qualcosa di nuovo e inaspettato, e non vedo l'ora di condividere queste esperienze con voi. Seguitemi nel mio viaggio attraverso la Sicilia, esplorando insieme cultura, sapori e tradizioni che rendono questa terra davvero speciale. Grazie per essere qui e per la vostra curiosità. Spero che attraverso le mie parole possiate innamorarvi della Sicilia tanto quanto lo sono io!

Recent Posts

Scoperta choc a Catania: 7 chili di cocaina nascosti in uno zaino

Un’operazione dei carabinieri ha portato al sequestro di sette chilogrammi di cocaina a Catania, nel…

1 ora ago

Domenica al museo: Pompei, Caserta e Colosseo conquistano i visitatori

L’iniziativa #domenicalmuseo, promossa dal Ministero della Cultura italiano, si conferma un grande successo, attirando migliaia…

3 ore ago

Trenta torte per festeggiare i 30 anni della Fondazione Sandretto

Martedì 8 aprile 2024, la Fondazione Sandretto Re Rebaudengo, una delle istituzioni culturali più importanti…

4 ore ago

Minecraft conquista il botteghino: incassi da record di 157 milioni di dollari negli Stati Uniti

Il recente successo di "Un film Minecraft" ha catturato l'attenzione di milioni di fan e…

9 ore ago

Palermo sorprende la capolista Sassuolo con gol e emozioni

Il Palermo ha vissuto un autentico giorno di gloria, sorprendendo tutti con una prestazione straordinaria…

22 ore ago

Lady Gaga conquista Rio: un mega-show da 80 milioni di euro

Rio de Janeiro si prepara a vivere un evento straordinario il 3 maggio: il concerto…

1 giorno ago