×

I migliori supermercati d’Italia: quali sono quelli in cui puoi risparmiare senza perdere la qualità d’eccellenza

L’indagine di Altroconsumo non solo offre uno spaccato delle preferenze attuali dei consumatori italiani. La classifica

Nel panorama della grande distribuzione italiana, l’indagine condotta da Altroconsumo offre uno spaccato significativo delle preferenze e delle esperienze di acquisto degli italiani. La classifica, frutto di un’analisi approfondita che ha coinvolto oltre 12.000 clienti e una raccolta di oltre 41.000 esperienze d’acquisto, evidenzia le dinamiche attuali del mercato, le aspettative dei consumatori e i fattori che influenzano la loro soddisfazione. Nonostante un contesto economico sfidante, la soddisfazione generale per le catene di supermercati risulta stabile rispetto all’anno precedente, anche se si segnala una leggera flessione di un punto nell’indice finale di gradimento.

Secondo Altroconsumo, diversi fattori contribuiscono a questa diminuzione nel punteggio complessivo. In particolare, l’aumento dei tempi di attesa alle casse ha avuto un impatto negativo sulla percezione del servizio, un elemento cruciale per i consumatori. Inoltre, si è registrata una diminuzione della qualità percepita dei prodotti freschi, un aspetto che continua a rivestire un’importanza primaria per chi fa la spesa. Anche i prezzi, in un contesto economico in cui l’inflazione e l’aumento dei costi della vita gravano sulle famiglie, sono stati oggetto di critica, contribuendo a una spesa media mensile che è scesa del 5%, passando da 409 a 387 euro.

I supermercati sul podio: chi sono i preferiti?

Entrando nel merito della classifica, i supermercati e gli ipermercati più apprezzati dai consumatori sono stati identificati, con un giudizio “ottimo”, in Esselunga, NaturaSì e Ipercoop. Queste catene si sono distinte non solo per la qualità dei prodotti offerti, ma anche per l’attenzione al cliente e l’esperienza d’acquisto complessiva.

Classifica migliori supermercati
I migliori supermercati secondo Altroconsumo – (arabonormannaunesco.it)
  1. Esselunga è nota per la sua vasta gamma di prodotti freschi e confezionati, nonché per le sue iniziative di sostenibilità e impegno verso la comunità.
  2. NaturaSì, con il suo focus sui prodotti biologici e naturali, ha saputo conquistare una clientela sempre più attenta alla salute e all’ambiente.

Altre insegne come Famila Superstore, Iperfamila, Conad, Interspar, Eurospar, Carrefour e Bennet hanno ottenuto un punteggio “buono”, dimostrando di soddisfare le aspettative di una parte significativa dei consumatori.

Un elemento interessante emerso dall’indagine è il crescente apprezzamento per i discount, che hanno saputo posizionarsi competitivamente nel mercato. Aldi, Eurospin e Dpiù sono i nomi più citati in questa categoria, con Aldi ed Eurospin che ricevono addirittura il giudizio di “ottimo”. La qualità dei prodotti offerti dai discount è spesso comparabile a quella dei supermercati tradizionali, e in alcuni casi persino superiore. Questo fenomeno è emblematico di un cambiamento nelle abitudini di consumo, dove il prezzo rimane un fattore determinante, ma la qualità non è da meno. I consumatori si sono dimostrati disposti a considerare le alternative a basso costo, specialmente in un contesto economico difficile.

Con l’aumento della digitalizzazione e dei servizi online, anche la spesa al supermercato ha subito una trasformazione. Secondo l’indagine, le insegne più apprezzate per la spesa online sono Esselunga, Eurospin e Coop. La facilità di navigazione dei siti web, la disponibilità dei prodotti, le condizioni in cui gli acquisti arrivano a casa, nonché i tempi e l’accuratezza della consegna, sono stati identificati come fattori determinanti per il successo di queste piattaforme. Questo rappresenta un passo importante per la grande distribuzione, che deve sempre più tenere conto delle esigenze di una clientela che cerca comodità e efficienza.

Change privacy settings
×