Notizie

Hai visto questa immagine? Dimmi quanti triangoli ci vedi e ti dirò come sei fatto

Quanti triangoli vedi nell’immagine? La risposta è più importante di quanto credi, svela il lato più nascosto della tua personalità.

Negli ultimi tempi, il web è stato invaso da un curioso indovinello che ha catturato l’attenzione di molti utenti: “Quanti triangoli ci sono in questa immagine?” L’immagine, condivisa su Quora da un utente di nome Kumar Ankit, è diventata rapidamente virale, dando vita a una serie di discussioni e dibattiti online.

La questione, apparentemente semplice, si rivela in realtà molto più complessa e sfidante di quanto si possa pensare. In sostanza, l’indovinello dei triangoli di Kumar Ankit non è solo un gioco, ma un fenomeno che mette in luce la curiosità umana e il desiderio di esplorare, discutere e, in ultima analisi, comprendere meglio il mondo che ci circonda.

Un quiz che coinvolge la comunità

Quora, la piattaforma di domande e risposte che funge da social network per la condivisione della conoscenza, ha visto un gran numero di utenti cimentarsi in questo quiz. La difficoltà iniziale sembra risiedere nel fatto che, a prima vista, tutto ciò che si deve fare è contare i triangoli disegnati.

Tuttavia, come molti hanno scoperto, la risposta non è così immediata. Questo ha portato a una serie di calcoli, discussioni e persino a frizzanti battute da parte degli utenti, rendendo l’indovinello non solo un test di abilità visiva, ma anche un interessante esercizio mentale.

La soluzione di Martin Silvertant

Il matematico Martin Silvertant è stato tra i pochi a risolvere correttamente l’indovinello, arrivando alla cifra di 24 triangoli. Egli ha fornito anche un’immagine esplicativa, in cui ogni triangolo era evidenziato per mostrare chiaramente le diverse combinazioni e configurazioni esistenti all’interno dell’immagine.

La soluzione data dal matematico Martin Silvertant. @martinsilvertant – arabonormannaunesco.it

Non si tratta solo di contare i triangoli più piccoli racchiusi all’interno di un triangolo più grande, ma è fondamentale considerare anche le varie sovrapposizioni e le configurazioni che si possono formare, generando così un numero sorprendentemente alto.

La varietà delle risposte

Un aspetto interessante di questo indovinello è la varietà di risposte che ha generato. Alcuni utenti hanno proposto numeri completamente diversi, con stime che variavano da un minimo di 10 fino a un massimo di 30.

Questo ha messo in evidenza non solo la complessità visiva dell’immagine, ma anche la differente capacità di percezione e analisi degli utenti. Una delle risposte più divertenti è stata quella di un utente che ha affermato che la risposta corretta fosse 25, includendo nella conteggio la domanda stessa posta da Ankit, interpretando il termine “triangolo” in un senso più ampio.

Un fenomeno sociale

Questo tipo di indovinelli non è nuovo nel panorama dei social media. In precedenza, un quiz simile era stato condiviso da People’s Daily China su Twitter, dove gli utenti erano stati invitati a contare i triangoli in un’immagine altrettanto intrigante. Anche in quel caso, il numero finale che emerse fu 24, confermando una volta di più la complessità di tali esercizi.

Il fatto che un semplice quiz possa generare così tanto coinvolgimento e dibattito suggerisce che c’è un profondo interesse per le sfide intellettuali, che possono non solo intrattenere, ma anche stimolare il pensiero critico. In un’era in cui la tecnologia e i social media dominano le nostre vite, questi indovinelli rappresentano una sorta di ritorno a forme più semplici di curiosità e scoperta, dove l’obiettivo non è solo rispondere, ma anche discutere e confrontarsi con gli altri.

Ilaria Broglio

Recent Posts

Caravaggio: la mostra romana che ha stupito il Financial Times

Nel cuore di Roma, durante la settimana di Pasqua e in un anno di Giubileo…

2 ore ago

Fidanzato violento arrestato a Catania dopo l’aggressione alla compagna

Catania, una delle città più vibranti della Sicilia, è stata teatro di un ennesimo episodio…

3 ore ago

Schifani: i trasporti sono cruciali, ma non sarò il notaio dei porti

In Sicilia, il settore dei trasporti riveste un'importanza cruciale per il futuro dell'isola. È essenziale…

4 ore ago

Etna: l’emozionante danza di cenere dai crateri sommitali

L'Etna, il vulcano attivo più alto d'Europa e uno dei più attivi al mondo, continua…

6 ore ago

Capucci: la magia degli abiti-scultura in mostra a Villa Pisani

Dal 17 maggio al 2 novembre 2023, Villa Pisani a Stra ospiterà una straordinaria mostra…

11 ore ago

Al Bano incanta al pianoforte sull’Amerigo Vespucci

Questa mattina, un evento straordinario ha avuto luogo a Taranto, dove Al Bano Carrisi ha…

1 giorno ago