Guida alle migliori proposte televisive per le festività natalizie - ©ANSA Photo
Il periodo natalizio è un momento di celebrazione e convivialità, e la televisione italiana si prepara a rendere queste festività ancora più speciali con una programmazione ricca e variegata. Dai film classici ai programmi di intrattenimento, dalle serie comiche ai concerti dal vivo, c’è qualcosa per tutti i gusti. Scopriamo insieme cosa non perdere durante le festività in tv.
Un appuntamento da non perdere è “Stanotte a… Roma”, in onda su Rai1 il 25 dicembre alle 21:30. Questo speciale di Natale, condotto da Alberto Angela, ci porta in un viaggio notturno attraverso la capitale italiana. La magia di Roma di notte, con il silenzio che avvolge i suoi storici monumenti, sarà il palcoscenico ideale per un racconto affascinante. Tra i luoghi visitati, Castel Sant’Angelo, il Campidoglio e la Fontana di Trevi, si alterneranno ospiti d’eccezione come Edoardo Leo, Emanuela Fanelli e Giancarlo Giannini. Non mancheranno momenti musicali con Claudio Baglioni, che si esibirà al Colosseo, e Tosca, che tributerà un omaggio a Gabriella Ferri.
Il 23 dicembre è una data imperdibile su Rai1, dove andrà in onda la “Cena di Natale” con Antonella Clerici. Questo programma, che combina cucina, musica e aneddoti sul Natale, avrà come ospiti Gianni Morandi e Stefano De Martino, con collegamenti da Roma con Alberto Angela e Francesca Fagnani. Sarà l’occasione perfetta per entrare nel vivo delle festività, con ricette tradizionali e coinvolgenti performance musicali.
La Vigilia di Natale, il 24 dicembre, offre una varietà di film e programmi imperdibili. Ecco alcuni dei titoli da non perdere:
Il 25 dicembre, Canale 5 ospiterà la 32° edizione del Concerto di Natale, condotto da Federica Panicucci dall’Auditorium Conciliazione di Roma. Questo evento musicale rappresenta un momento di grande festa e celebrazione, con artisti che si esibiscono in canzoni natalizie.
In prima serata su Rai 1, il super-classico “Miracolo nella 34ª strada” porterà la magia del Natale nelle case degli italiani. Rai 2 proporrà “Natale a Biltmore”, una storia che esplora i temi dell’amore e della festività, mentre Rai 3 trasmetterà “Il paradiso può attendere” di Warren Beatty, una commedia romantica con una riflessione profonda sulla vita e sull’amore.
Con una programmazione così ricca e variegata, le festività natalizie in tv promettono di regalare momenti indimenticabili a tutti gli spettatori. Che si tratti di concerti, film, commedie o programmi di intrattenimento, c’è davvero qualcosa per ogni gusto e ogni età.
Nel cuore di Roma, durante la settimana di Pasqua e in un anno di Giubileo…
Catania, una delle città più vibranti della Sicilia, è stata teatro di un ennesimo episodio…
In Sicilia, il settore dei trasporti riveste un'importanza cruciale per il futuro dell'isola. È essenziale…
L'Etna, il vulcano attivo più alto d'Europa e uno dei più attivi al mondo, continua…
Dal 17 maggio al 2 novembre 2023, Villa Pisani a Stra ospiterà una straordinaria mostra…
Questa mattina, un evento straordinario ha avuto luogo a Taranto, dove Al Bano Carrisi ha…