Categories: Spettacolo e Cultura

Guè annuncia il suo atteso ritorno nei palazzetti a maggio

La scena dell’hip hop italiano si prepara a vivere un momento di grande entusiasmo e attesa. Guè, uno dei nomi più influenti e rispettati del panorama musicale italiano, ha recentemente annunciato il suo ritorno dal vivo con un emozionante trailer pubblicato sui suoi canali social. Con un tour che si preannuncia memorabile, Guè porterà la sua musica nei palazzetti, regalando ai fan performance indimenticabili.

Un anno ricco di eventi significativi

Il 2025 si prospetta un anno ricco di eventi significativi per l’artista milanese. Non solo avrà l’opportunità di esibirsi sul prestigioso palco del Festival di Sanremo, affiancato da Shablo con il brano “Tormento” e Joshua, ma sarà anche il momento di festeggiare il decimo anniversario di “Vero”, uno dei suoi album più iconici. Questo disco, che ha segnato una pietra miliare nella sua carriera, sarà celebrato durante il tour, con brani che hanno lasciato un’impronta indelebile nel cuore degli appassionati di rap.

I talenti emergenti a supporto di Guè

A supportare Guè in questo entusiasmante viaggio musicale ci saranno due talenti emergenti del rap italiano: Artie 5ive e Rasty Kilo. Ecco alcune informazioni su di loro:

  1. Artie 5ive: classe 2000, originario di Milano, ha già dimostrato il suo valore collaborando con Guè nel singolo “Milano Testarossa”, che ha ottenuto il riconoscimento di disco d’oro.
  2. Rasty Kilo: romano e classe 1988, ha una lunga storia alle spalle di collaborazioni con Guè, avendo partecipato a brani come “Bull Terrier” e “Italian Hustler”.

Entrambi gli artisti non solo apriranno i concerti con i loro set, ma saranno anche parte integrante dello spettacolo di Guè, rendendo ogni serata un’occasione per scoprire nuovi talenti e godere delle performance dell’artista principale.

Date del tour e aspettative

Le date del tour sono state ufficializzate e il pubblico è già in fibrillazione. Guè si esibirà:

  • il 3 maggio a Milano
  • l’8 maggio a Napoli
  • il 10 maggio a Roma

Questi eventi non sono solo concerti, ma vere e proprie celebrazioni di una carriera che ha visto Guè evolversi e adattarsi alle nuove tendenze, mantenendo sempre intatta la sua autenticità e il suo stile unico.

Guè, il cui vero nome è Gué Pequeno, ha iniziato la sua carriera musicale nei primi anni 2000, diventando rapidamente uno dei protagonisti della scena rap italiana. La sua capacità di mescolare generi, giochi di parole e riferimenti culturali ha conquistato una vasta audience, facendolo diventare un simbolo per molti giovani.

In attesa di maggio, il pubblico può già iniziare a prepararsi per un tour che promette di essere indimenticabile, con Guè protagonista di un viaggio musicale che ripercorrerà la sua carriera, mescolando nostalgia e innovazione. Sarà un’opportunità imperdibile per vedere uno dei più grandi artisti della scena italiana esibirsi dal vivo, accompagnato da talenti emergenti e da un repertorio che ha fatto la storia della musica rap nel nostro paese.

Antonella Romano

Sono una redattrice innamorata della Sicilia, e in particolare della mia Palermo. Fin da piccola, ho respirato l'aria vibrante di questa terra ricca di storia, cultura e tradizioni. Ogni vicolo di Palermo racconta storie antiche, e io non mi stanco mai di scoprirle e condividerle. Mi sono laureata in Lettere Moderne presso l'Università di Palermo, dove ho approfondito il mio amore per la scrittura e la narrazione. Dopo gli studi, ho avuto l'opportunità di collaborare con diverse testate giornalistiche e riviste locali, scrivendo articoli che esplorano le meraviglie artistiche, culinarie e naturalistiche della nostra isola. La mia vera passione, tuttavia, è raccontare la vita quotidiana della Sicilia e i suoi abitanti straordinari. Cerco di portare i lettori in un viaggio virtuale tra mercati colorati, spiagge dorate e festival affollati, sperando di trasmettere l'unicità e la bellezza di questa terra. Quando non sono dietro alla tastiera, mi piace camminare lungo la costa, visitare i mercati locali e assaporare piatti tradizionali cucinati con amore. Ogni giorno in Sicilia offre l'opportunità di scoprire qualcosa di nuovo e inaspettato, e non vedo l'ora di condividere queste esperienze con voi. Seguitemi nel mio viaggio attraverso la Sicilia, esplorando insieme cultura, sapori e tradizioni che rendono questa terra davvero speciale. Grazie per essere qui e per la vostra curiosità. Spero che attraverso le mie parole possiate innamorarvi della Sicilia tanto quanto lo sono io!

Recent Posts

Caravaggio: la mostra romana che ha stupito il Financial Times

Nel cuore di Roma, durante la settimana di Pasqua e in un anno di Giubileo…

2 ore ago

Fidanzato violento arrestato a Catania dopo l’aggressione alla compagna

Catania, una delle città più vibranti della Sicilia, è stata teatro di un ennesimo episodio…

3 ore ago

Schifani: i trasporti sono cruciali, ma non sarò il notaio dei porti

In Sicilia, il settore dei trasporti riveste un'importanza cruciale per il futuro dell'isola. È essenziale…

4 ore ago

Etna: l’emozionante danza di cenere dai crateri sommitali

L'Etna, il vulcano attivo più alto d'Europa e uno dei più attivi al mondo, continua…

6 ore ago

Capucci: la magia degli abiti-scultura in mostra a Villa Pisani

Dal 17 maggio al 2 novembre 2023, Villa Pisani a Stra ospiterà una straordinaria mostra…

11 ore ago

Al Bano incanta al pianoforte sull’Amerigo Vespucci

Questa mattina, un evento straordinario ha avuto luogo a Taranto, dove Al Bano Carrisi ha…

1 giorno ago