Categories: Spettacolo e Cultura

Gomes trasforma la tristezza in un inno alla gioia globale

Nel panorama cinematografico contemporaneo, dove le narrazioni prevalenti sono spesso influenzate da eventi globali e crisi sociali, emerge un’opera che si distingue per il suo messaggio di gioia e scoperta. “Grand Tour”, il nuovo film del talentuoso regista portoghese Miguel Gomes, ha recentemente conquistato il premio per la miglior regia al Festival di Cannes ed è stato selezionato per rappresentare il Portogallo agli Oscar come miglior film internazionale. Questa pellicola, in uscita nelle sale italiane il 5 dicembre grazie a Lucky Red, si presenta come un viaggio affascinante che intreccia passato e presente, realtà e finzione, offrendo una visione unica e ottimista del mondo.

l’ispirazione dietro grand tour

Il film di Gomes trae ispirazione da un episodio degli scritti di viaggio di W. Somerset Maugham, “Il signore in salotto”, risalente al 1930. La pellicola riporta in vita il concetto di “grand tour”, un viaggio che, all’inizio del XXI secolo, collegava le grandi città dell’Impero britannico in India con destinazioni come la Cina e il Giappone. Gomes rielabora questo concetto in modo originale, portando il pubblico in un’avventura che attraversa diverse culture e tradizioni dell’Asia, riflettendo sull’esperienza umana in tutte le sue sfumature.

una trama che emoziona

La trama si sviluppa attorno alla figura di Edward, un funzionario britannico che, nel 1918, decide di fuggire da Rangoon il giorno delle sue nozze, lasciando la fidanzata Molly a cercarlo disperatamente. Questo viaggio di ricerca si trasforma in un doppio percorso:

  1. L’odissea di Molly attraverso l’Asia.
  2. Un ritorno al presente, con sequenze documentaristiche che ritraggono la vita quotidiana in luoghi vibranti.

La scelta di mescolare riprese in bianco e nero con immagini a colori, ricostruzioni in studio e scene di vita reale, offre un’esperienza visiva che stimola la riflessione sull’umanità e sulla bellezza della vita.

un messaggio di gioia e speranza

Gomes, intervistato dall’ANSA, ha sottolineato l’intento dietro il suo film, affermando: “Non c’è il racconto dell’attualità che vediamo in televisione. Il mondo sta vivendo molte crisi, ma ci sono anche cose grandiose nel mondo, ed io volevo riflettere una di queste: la gioia di essere vivi raccontata da vari Paesi.” Questa visione si traduce in una celebrazione dell’esperienza umana, un invito a esplorare la bellezza che ci circonda, nonostante le difficoltà.

Il film diventa così un’esperienza immersiva, catturando l’energia vibrante della vita quotidiana attraverso sequenze che mostrano:

  • Famiglie in scooter
  • Mercati di street food
  • Giostre e partite di mahjong

La colonna sonora, una miscela di melodie tradizionali e contemporanee, accompagna il pubblico in questo viaggio, rinforzando l’idea che la gioia e la celebrazione della vita possono emergere anche in situazioni di grande incertezza.

In conclusione, “Grand Tour” rappresenta non solo un film, ma un invito a guardare oltre le notizie di cronaca, scoprendo le storie di gioia e speranza che si celano dietro le difficoltà della vita. In un momento storico in cui il pessimismo sembra prevalere, Gomes riesce a restituire al pubblico una rinnovata fiducia nell’umanità, un messaggio universale che invita a esplorare e apprezzare la bellezza del mondo che ci circonda. Con una narrazione ricca di colori, emozioni e significati profondi, il film di Gomes promette di essere una vera e propria ode alla vita e alla sua bellezza intrinseca.

Antonella Romano

Sono una redattrice innamorata della Sicilia, e in particolare della mia Palermo. Fin da piccola, ho respirato l'aria vibrante di questa terra ricca di storia, cultura e tradizioni. Ogni vicolo di Palermo racconta storie antiche, e io non mi stanco mai di scoprirle e condividerle. Mi sono laureata in Lettere Moderne presso l'Università di Palermo, dove ho approfondito il mio amore per la scrittura e la narrazione. Dopo gli studi, ho avuto l'opportunità di collaborare con diverse testate giornalistiche e riviste locali, scrivendo articoli che esplorano le meraviglie artistiche, culinarie e naturalistiche della nostra isola. La mia vera passione, tuttavia, è raccontare la vita quotidiana della Sicilia e i suoi abitanti straordinari. Cerco di portare i lettori in un viaggio virtuale tra mercati colorati, spiagge dorate e festival affollati, sperando di trasmettere l'unicità e la bellezza di questa terra. Quando non sono dietro alla tastiera, mi piace camminare lungo la costa, visitare i mercati locali e assaporare piatti tradizionali cucinati con amore. Ogni giorno in Sicilia offre l'opportunità di scoprire qualcosa di nuovo e inaspettato, e non vedo l'ora di condividere queste esperienze con voi. Seguitemi nel mio viaggio attraverso la Sicilia, esplorando insieme cultura, sapori e tradizioni che rendono questa terra davvero speciale. Grazie per essere qui e per la vostra curiosità. Spero che attraverso le mie parole possiate innamorarvi della Sicilia tanto quanto lo sono io!

Recent Posts

IMU 2025: nuove tasse per i proprietari di casa, cosa cambia?

L'anno 2025 rappresenta un momento cruciale per i proprietari di immobili in Italia, con i…

9 ore ago

Telimar conquista una vittoria fondamentale per la salvezza in A1 di pallanuoto

Nella diciannovesima giornata di Serie A1 di pallanuoto, il Telimar Palermo ha ottenuto un successo…

10 ore ago

Milano Fashion&Jewels: scopri i trend futuri di gioielli e accessori

L'industria della moda è in continua evoluzione e Milano si conferma come uno dei principali…

11 ore ago

Metti alla prova il tuo QI: sei abbastanza sveglio per rispondere?

Un enigmatico test per il QI sta sfidando la mente di studenti e adulti. Risolvere…

13 ore ago

Abiti da Oscar: un viaggio tra cinema e sartoria a Trastevere

Dal 25 febbraio al 2 marzo, la Galleria d'arte "Il Laboratorio" di Via del Moro…

13 ore ago

Irlanda in Festa: un weekend di musica e birra a Ferrara a marzo

Dopo il grande successo della prima edizione dello scorso anno, l'evento Irlanda in Festa è…

14 ore ago