Categories: Spettacolo e Cultura

Giovanni Lindo Ferretti: un nuovo capitolo nel fumetto

Giovanni Lindo Ferretti, una delle figure più emblematiche della musica italiana, si appresta a intraprendere un’avventura nel mondo del fumetto con il suo graphic novel “Tanno”, che verrà presentato domani all’Accademia di Belle Arti di Bologna. Questo passo rappresenta un’importante evoluzione nella carriera di Ferretti, già costellata di successi musicali e letterari. Nativo di Cerreto Alpi, Ferretti ha sempre saputo esprimere la sua profonda connessione con le radici e il territorio attraverso la sua arte. Con “Tanno”, egli unisce esperienze passate a una nuova forma di espressione visiva, portando i lettori in un viaggio emozionante.

la presentazione di “tanno”

L’evento di presentazione di “Tanno” si preannuncia come un’occasione imperdibile per gli appassionati di fumetto e cultura. A partire dalle 17, Ferretti e l’illustratore Michele Petrucci dialogheranno con Enrico Fornaroli, direttore dell’Accademia di Belle Arti di Bologna, e Otto Gabos, autore e docente di fumetti. Questo incontro offrirà un’opportunità unica per scoprire le origini e lo sviluppo di “Tanno”, nonché per ascoltare direttamente le riflessioni di Ferretti su questo nuovo progetto.

il significato di “tanno”

“Tanno” non è solo un fumetto; è un viaggio attraverso l’intimo universo di Ferretti. Il protagonista, Tancredi – affettuosamente ribattezzato Tanno – è un cavallo che simboleggia il legame profondo tra l’autore e la sua terra. L’opera esplora il rapporto di Ferretti con il mondo animale e il suo amore per i cavalli, elementi ricorrenti nella sua vita e nella sua arte. Il cavallo rappresenta non solo un compagno, ma anche un ponte verso la sua infanzia e i luoghi che hanno influenzato la sua formazione artistica.

la collaborazione con michele petrucci

Michele Petrucci, illustratore di “Tanno”, è un artista di grande talento, noto per la sua biografia su Reinhold Messner e per la sua fiction storica su Vitruvio. La sinergia tra Ferretti e Petrucci promette di offrire un’esperienza visiva e narrativa unica, dove l’illustrazione si intreccia con la poesia e il pensiero profondo dell’autore. Petrucci ha espresso entusiasmo per questa collaborazione, riconoscendo in Ferretti non solo un grande artista, ma anche un amico e fonte di ispirazione.

un nuovo capitolo nella carriera di ferretti

La scelta di Ferretti di esplorare il mondo del fumetto, sebbene sorprendente, è in linea con la sua carriera caratterizzata da un costante rinnovamento. Dalla scrittura di testi musicali intrisi di critica sociale alla produzione di opere letterarie come “Reduce” e “Bella gente d’Appennino”, Ferretti ha sempre cercato di comunicare messaggi forti e significativi. In “Tanno”, la narrazione diventa ancora più personale, permettendo ai lettori di entrare in contatto con le emozioni più profonde dell’autore.

In sintesi, “Tanno” rappresenta non solo una celebrazione delle origini di Giovanni Lindo Ferretti, ma anche un invito a riflettere sulle esperienze e le relazioni con il mondo circostante. La presentazione di domani all’Accademia di Belle Arti di Bologna offre un’opportunità unica per scoprire una nuova dimensione dell’artista e immergersi nel suo universo creativo. Non perdere l’occasione di assistere a questo evento straordinario!

Saverio De Luca

Da sempre appassionato di arte e architettura italiana, e voglio portarvi con me attraverso le bellezze nascoste e i tesori conosciuti del nostro paese. Fin da quando ero bambino, sono stato affascinato dai colori, dalle forme e dalle storie che l'arte e l'architettura raccontano. Ho deciso di trasformare questa passione in una carriera, e ora sono qui per condividere con voi il mio viaggio. La mia formazione accademica inizia con una laurea in Storia dell'Arte presso l'Università di Firenze, una città che rappresenta un vero e proprio museo a cielo aperto. È qui che ho sviluppato un occhio critico e una sensibilità particolare nei confronti delle opere d'arte e delle architetture che ci circondano. Ho poi proseguito i miei studi con un master in Architettura e Restauro, che mi ha portato a lavorare su progetti emozionanti di recupero e conservazione. Nel corso degli anni, ho scritto per diverse riviste d'arte e cultura, ma ciò che amo di più è raccontare le storie dietro le opere, dal Rinascimento alle avanguardie moderne, dai capolavori noti alle gemme nascoste. Spero di offrire a tutti voi una visione ricca e appassionata di come questi elementi si intrecciano nella nostra vita quotidiana. Oltre alla scrittura, amo viaggiare per l'Italia, esplorando città storiche, piccoli borghi e magnifici paesaggi per scoprire da vicino le meraviglie dell'architettura e dell'arte che il nostro paese ha da offrire. Sono sempre alla ricerca di mostre interessanti, atelier di artisti e laboratori di artigiani, luoghi in cui la creatività prende forma. Il mio obiettivo è farvi apprezzare la bellezza dell'arte e dell'architettura italiana in tutte le sue sfumature, condividendo con voi non solo le mie conoscenze, ma anche la passione e l'emozione che mi guidano ogni giorno..

Recent Posts

Scopri l’hotel del tempo perso: il prologo avvincente di Ilaria Gaspari

In un mondo dove il tempo sembra scorrere in modo frenetico, il libro di Ilaria…

3 ore ago

Diciassettenne perde la vita in una violenta lite in strada nel Siracusano

Una tragedia ha colpito la comunità di Francofonte, un comune situato nel cuore del Siracusano,…

4 ore ago

Re Carlo e Regina Camilla salutano Ravenna dal balcone del Municipio

Il viaggio di Stato di Re Carlo III e della Regina Camilla in Italia si…

5 ore ago

Scopri il bando 2025 del Premio Pierluigi Cappello: opportunità per i talenti emergenti

È ufficialmente aperto il bando per il Premio Pierluigi Cappello 2025, un'importante iniziativa che celebra…

9 ore ago

Derby emozionante nei playout: Telimar sfida Catania in A1 di pallanuoto

L'ultima giornata della regular season della Serie A1 di pallanuoto ha riservato emozioni e colpi…

13 ore ago

Ortigia trionfa in A1 e chiude la stagione con una vittoria su Posillipo

L'Ortigia ha chiuso la regular season della Serie A1 di pallanuoto in modo trionfale, conquistando…

14 ore ago