Categories: Spettacolo e Cultura

Giovanni esposito svela il suo debutto da regista a capri con ‘nero’

Il mondo del cinema italiano si arricchisce di nuove voci e prospettive, e tra queste si distingue quella di Giovanni Esposito, un attore napoletano con un impressionante bagaglio di oltre cinquanta film all’attivo. Durante la 29esima edizione di Capri, Hollywood, Esposito ha presentato il suo debutto alla regia con il film “Nero”, un’opera che affronta il tema del sacrificio attraverso la storia di un uomo che vive ai margini della legalità.

La trama di “Nero”

“Nero” racconta la vita di un delinquente di mezza età, il cui principale obiettivo è quello di mantenere la sorella Imma, che vive con una grave disabilità. Per il ruolo di Imma, Esposito ha scelto sua moglie, Susy Del Giudice. “La sua interpretazione è stata magistrale”, ha dichiarato Esposito. “Il personaggio quasi non parla e la sua postura la costringe a soffrire. Per questo motivo ha finito per lavorare su una sedia a rotelle, rendendo il suo ruolo ancora più complesso ed emotivamente coinvolgente”.

Un legame fraterno intriso di amore

Una delle sfide principali per Esposito è stata quella di tradurre in immagini e dialoghi le sfumature di un legame fraterno che, nonostante le difficoltà, risulta essere intriso di amore incondizionato. “Il nostro film mette in luce il valore dei piccoli sacrifici che, se condivisi, possono fare la differenza”, ha spiegato l’attore-regista. “In un mondo in cui spesso ci si dimentica del prossimo, la storia di ‘Nero’ ci invita a riflettere su quanto siano importanti gesti di altruismo e generosità”.

Collaborazioni e riprese

La sceneggiatura del film è frutto della collaborazione con Francesco Prisco, un partner di fiducia che ha condiviso con Esposito l’intero processo di creazione. Inoltre, la scrittrice Valentina Farinaccio ha fornito un punto di vista femminile che ha arricchito ulteriormente la narrazione. “Ho voluto che il film fosse un racconto autentico e profondo, e la voce di Valentina ha reso possibile questo obiettivo”, ha aggiunto Esposito.

Le riprese di “Nero” si sono svolte in alcuni luoghi suggestivi della Campania, in particolare nella zona flegrea e sul litorale di Mondragone. Esposito ha sempre avuto una forte connessione con queste aree, che ha descritto come affascinanti ma anche intrise di un dolore palpabile. “Ho scoperto che ai migranti che partono viene dato un indirizzo a Castelvolturno. Lì, c’è un mare che non fa miracoli, e il dolore è visibile in ogni angolo”, ha commentato.

La fotografia del film, curata da Daniele Ciprì, è stata fondamentale per catturare l’atmosfera e l’emozione della storia. “Ciprì è un maestro che mi ha supportato in ogni fase, portando il film sulle spalle e arricchendolo di una bellezza visiva che non possiamo sottovalutare”, ha affermato Esposito.

Un futuro promettente

Prodotto da Bartleby, Pepito e Runfilm, “Nero” si prepara per il grande schermo, con un’uscita prevista per la prossima primavera. Il film promette di essere un viaggio emozionale che non solo intrattiene, ma invita anche alla riflessione. “Quando c’è una storia così potente da raccontare, essere regista è la scelta migliore”, ha affermato Esposito. “Tuttavia, fare l’attore è un’esperienza incredibile, soprattutto quando si ha la fortuna di lavorare con registi di talento come Vincenzo Marra. Ho appena terminato le riprese di ‘La badante’, un film ispirato a storie familiari, e ogni volta è un’opportunità per crescere e imparare”.

Con “Nero”, Giovanni Esposito non solo si afferma come regista, ma continua a evolversi come artista, portando avanti il suo messaggio di speranza e sacrificio. La sua capacità di raccontare storie autentiche e profondamente umane lo rende una figura di riferimento nel panorama cinematografico italiano contemporaneo, e il suo debutto alla regia è solo l’inizio di un nuovo entusiasmante capitolo della sua carriera.

Stefania Palenca

Da sempre nutro una forte curiosità per le vicende passate e le tracce che hanno lasciato nel nostro presente. Ho scoperto presto che nulla racconta una storia meglio dei muri di un'antica cattedrale o delle pennellate su una tela impolverata. Mi sono laureata in Storia presso l'Università di Catania, un percorso accademico che mi ha permesso di immergermi nei racconti e nei segreti di questa meravigliosa isola. Durante gli studi, ho perfezionato le mie competenze con un master in Conservazione dei Beni Culturali, comprendendo ancor di più l'importanza di preservare queste ricchezze per le generazioni future. Attraverso i miei articoli, esploro non solo i grandi siti turistici, ma anche i piccoli gioielli meno conosciuti che celano storie straordinarie e avvincenti. Porto i lettori in un viaggio attraverso l'arte e l'architettura, dall'epoca greca a quella normanna, passando per i fasti del Barocco siciliano. Quando non sono impegnata nella ricerca o nella scrittura, mi piace camminare per le vie dei centri storici, partecipare a conferenze e visitare musei e gallerie d'arte. Credo fermamente che ogni pietra, ogni dipinto e ogni edificio abbia una storia da raccontare, ed è mio compito dare voce a queste storie. Vi invito a seguirmi nel mio viaggio attraverso la Sicilia, scoprendo insieme le meraviglie artistiche e architettoniche che hanno modellato la nostra identità culturale

Recent Posts

Non pensarci: quale animale scegli? La tua risposta rivela chi sei davvero nell’anima

Quando ci troviamo a riflettere su noi stessi, spesso ci viene chiesto di esaminare le…

2 ore ago

Scoperta shock: il cadavere mummificato di un’anziana nascosto dal figlio in casa

Un episodio inquietante ha scosso la comunità di Comiso, un comune in provincia di Ragusa,…

2 ore ago

“Uno scandalo”, cosa sta succedendo prima del Festival di Sanremo e perché c’entra Mara Venier

Festival di Sanremo 2025, cosa sta succedendo a pochi giorni dal debutto della kermesse canora:…

4 ore ago

Addio ai calli, con questo prodotto Lidl hai piedi perfetti con soli 9.99 euro

Se hai mai sofferto di problemi ai piedi, sai quanto possono essere fastidiosi e dolorosi…

15 ore ago

Serena Brancale: la costanza che l’ha portata a Sanremo

Serena Brancale è un'artista che ha saputo conquistare il panorama musicale italiano grazie alla sua…

17 ore ago

Con questo “tocco magico” la tua casa è chic e bellissima: la moda che sta spopolando ovunque

Negli ultimi anni, il concetto di verde e di connessione con la natura ha assunto…

18 ore ago