Categories: News locali Sicilia

Giliberti fa il suo debutto nel settebello della pallanuoto

La pallanuoto italiana continua a regalare emozioni e sorprese, e una delle ultime novità è la convocazione di Andrea Giliberti nel Settebello, la selezione nazionale di pallanuoto. Questo giovane atleta, classe ’99, è diventato vicecapitano del Telimar, una delle squadre più promettenti della scena pallanuotistica palermitana. In questa stagione, Giliberti si è contraddistinto come il miglior marcatore della sua squadra, realizzando ben 22 reti in 11 partite, un traguardo che riflette non solo il suo talento, ma anche il suo impegno e la sua dedizione.

La chiamata per il collegiale, che si svolgerà dal 4 all’8 gennaio presso lo stadio del nuoto del Foro Italico di Roma, rappresenta un momento significativo nella carriera di Giliberti. È un’opportunità di crescita e confronto con i migliori atleti del panorama nazionale. Il commissario tecnico della nazionale, Sandro Campagna, ha deciso di includere Giliberti in questo raduno, un chiaro segno della fiducia riposta nelle sue capacità e nel suo potenziale.

l’importanza della convocazione

Giliberti ha già avuto esperienze con le nazionali giovanili, partecipando a vari raduni e competizioni, ma la convocazione con la selezione maggiore rappresenta un passo importante nella sua carriera. “Sono felicissimo e allo stesso tempo emozionato per questa chiamata inaspettata”, ha dichiarato il giovane pallanuotista, sottolineando come questo traguardo sia frutto di un lavoro di squadra. “Il momento va condiviso con tutto il gruppo con cui mi alleno. Mi sento di dover ringraziare innanzitutto il mio allenatore, Marco Baldineti. Senza di lui, tutto questo non sarebbe stato realizzabile”.

il supporto della società e della famiglia

Il supporto della società Telimar è stato fondamentale per Giliberti, che ha trovato un ambiente stimolante e motivante. La pallanuoto, sport di squadra per eccellenza, richiede un forte spirito di collaborazione e coesione tra i membri del team. Giliberti ha saputo incarnare questi valori, diventando un punto di riferimento per i suoi compagni. “Ringrazio ovviamente anche la mia società, il Telimar, per il sostegno quotidiano totale di tutti questi anni”, ha aggiunto.

Un aspetto che rende questa convocazione ancora più speciale è il supporto della famiglia di Giliberti. In particolare, il padre ha giocato un ruolo cruciale nel percorso sportivo del giovane atleta. “Mio padre, che da quando ho iniziato non mi ha mai mollato un momento, è, a dir la verità, più emozionato di me per questa convocazione”, ha rivelato Andrea, evidenziando l’importanza del sostegno familiare nel mondo dello sport.

opportunità di apprendimento

Il collegiale che si svolgerà a Roma rappresenta anche un’importante occasione di apprendimento per Giliberti. Incontrare e allenarsi con atleti esperti e affermati, che hanno già calcato i palcoscenici internazionali, offrirà al giovane vicecapitano del Telimar la possibilità di migliorare ulteriormente le proprie abilità e di confrontarsi con diverse tecniche di gioco. La pallanuoto è uno sport che richiede non solo abilità fisiche, ma anche una forte componente mentale, e Giliberti avrà l’opportunità di apprendere dai migliori.

In un contesto in cui la pallanuoto italiana sta cercando di ritrovare slancio a livello internazionale, la convocazione di Giliberti rappresenta un segnale di speranza. Il suo talento e la sua determinazione sono qualità che possono contribuire al futuro della nazionale. L’Italia ha una lunga tradizione di successi nella pallanuoto, e ogni nuovo talento rappresenta una potenziale risorsa per il team.

La carriera di Andrea Giliberti è solo all’inizio, ma già si profilano orizzonti promettenti. La sua passione per la pallanuoto e la sua dedizione al lavoro lo hanno portato a questo importante traguardo, e i tifosi del Telimar e della nazionale non possono che augurargli il meglio in questa nuova avventura. La chiamata nel Settebello è un primo passo verso una carriera che potrebbe riservare sorprese e successi, e con il giusto sostegno e la giusta mentalità, Giliberti ha tutte le potenzialità per diventare un grande protagonista della pallanuoto italiana.

Antonella Romano

Sono una redattrice innamorata della Sicilia, e in particolare della mia Palermo. Fin da piccola, ho respirato l'aria vibrante di questa terra ricca di storia, cultura e tradizioni. Ogni vicolo di Palermo racconta storie antiche, e io non mi stanco mai di scoprirle e condividerle. Mi sono laureata in Lettere Moderne presso l'Università di Palermo, dove ho approfondito il mio amore per la scrittura e la narrazione. Dopo gli studi, ho avuto l'opportunità di collaborare con diverse testate giornalistiche e riviste locali, scrivendo articoli che esplorano le meraviglie artistiche, culinarie e naturalistiche della nostra isola. La mia vera passione, tuttavia, è raccontare la vita quotidiana della Sicilia e i suoi abitanti straordinari. Cerco di portare i lettori in un viaggio virtuale tra mercati colorati, spiagge dorate e festival affollati, sperando di trasmettere l'unicità e la bellezza di questa terra. Quando non sono dietro alla tastiera, mi piace camminare lungo la costa, visitare i mercati locali e assaporare piatti tradizionali cucinati con amore. Ogni giorno in Sicilia offre l'opportunità di scoprire qualcosa di nuovo e inaspettato, e non vedo l'ora di condividere queste esperienze con voi. Seguitemi nel mio viaggio attraverso la Sicilia, esplorando insieme cultura, sapori e tradizioni che rendono questa terra davvero speciale. Grazie per essere qui e per la vostra curiosità. Spero che attraverso le mie parole possiate innamorarvi della Sicilia tanto quanto lo sono io!

Recent Posts

Capucci: la magia degli abiti-scultura in mostra a Villa Pisani

Dal 17 maggio al 2 novembre 2023, Villa Pisani a Stra ospiterà una straordinaria mostra…

1 ora ago

Al Bano incanta al pianoforte sull’Amerigo Vespucci

Questa mattina, un evento straordinario ha avuto luogo a Taranto, dove Al Bano Carrisi ha…

14 ore ago

Casa Surace festeggia 10 anni con un emozionante debutto teatrale

Il fenomeno Casa Surace, che ha conquistato il cuore di oltre 5 milioni di utenti…

15 ore ago

Locasciulli: un viaggio di 50 anni tra album e concerti nei teatri

Mimmo Locasciulli celebra un traguardo straordinario: cinquant’anni di carriera musicale. Per festeggiare questo importante anniversario,…

18 ore ago

Italia e Tunisia: un viaggio di 60 anni tra scoperte archeologiche e cultura condivisa

Il 2023 segna un traguardo significativo per la cooperazione archeologica tra Italia e Tunisia, con…

20 ore ago

Fedez si tatua e rivela la nuova canzone: scopri chi è la musa ispiratrice

Recentemente, il rapper italiano Fedez ha catturato l’attenzione dei suoi fan con un evento che…

21 ore ago